Marcello Riccardo è un nome italiano composto dai due nomi propri Marcello e Riccardo, con origini antiche nel mondo latino e germanico rispettivamente.
Marcello Roberto è un nome di battesimo italiano composto da Marcello e Roberto. Marcello significa "piccolo martello" o "guerriero piccolo ma forte", mentre Roberto significa "famoso per la sua gloria" o "brillante di fama".
Marcello Santiago è un nome di persona di origine italiana e spagnola, composto dai nomi latino Marcello, che significa "martellato" o "dedicato a Marte", e spagnolo Santiago, che significa "San Giacomo".
Marcello Osariemen è un nome di origine italiana con una variante ortografica, derivante dal latino "Marcellus" che significa "martellare" o "dedicato a Marte", il dio della guerra romana.
Marcello Tancredi è un nome maschile di origine italiana, derivante dal nome latino Marcus che significa "dedicato a Mars", il dio della guerra romana. Il cognome Tancredi ha origini antiche e probabilmente deriva da una nobile famiglia siciliana. Chi porta questo nome può essere orgoglioso delle sue radici storiche e della reputazione di forza e coraggio associata al suo nome.
Marcello Valerio: il suo nome deriva dalle antiche famiglie romane Marcia ("Mars", dio della guerra) e Valeria ("forte"), e ha una storia di prestigio e valore.
Marcelo è un nome maschile di origine latina che deriva dal nome romano Marcus e significa "dedicato a Marte", il dio della guerra nella mitologia romana.
Marcelo Andre' Edward è un nome di origine mista brasiliana che combina i nomi Marcelo (dal latino "dedicato a Marte"), Andre' (dal greco "uomo virile") e Edward (dall'inglese antico "guardiano della ricchezza").
Marcelo è un nome di origine latina che significa "guerriero glorioso" o "granello di luce", derivante dal nome romano Marcus, a sua volta derivato dalla parola latina "Mars", il dio della guerra.
Il nome Marcel Pietro ha origini francesi e significa "guerriero del mare", derivando dal nome latino Mars, dio della guerra, e dal nome Pietro che significa "pietra" o "roccia".
Marcel Stefano Celeste è un nome di origine francese composto da tre elementi: Marcel che significa "dedicato a Marte", dio della guerra romana; Stefano che deriva dal greco e significa "corona"; Celeste che deriva dal latino e significa "del cielo".
Marcien è un nome di origine latina che significa "dedicato a Marte", il dio della guerra nella mitologia romana. Questo nome potrebbe essere stato scelto per onorare la divinità o perché si augurava al bambino una vita coraggiosa e vittoriosa.
Marc Helory è un nome di origine francese che significa "dedicato a Marte", dio della guerra nell'antica Roma e simbolo di forza, coraggio e protezione.
Marc Kader è un nome di origine araba composto dai nomi Marc e Kader, che rispettivamente significano "dedicato a Marte" e "potere o forza". Deriva dal nome Abd el-Kader, il leader della resistenza contro la colonizzazione francese in Algeria nel XIX secolo.
"Marck Kyle è un nome di origine britannica che deriva dal nome medio inglese Mark e significa 'dedicato a Marte', il dio della guerra nella mitologia romana."
Marc Kyler è un nome di origine inglese composto da Mark e Kyler, dove Mark deriva dal latino Martinus, che significa "dedicato a Marte", mentre Kyler è una variante di Kyle, che ha origini gaeliche scozzesi.
Il nome Marco ha origini latine e significa "dedicatario" o "colui che porta il martello", derivando dal latino "Martius" che era dedicato al dio Marte.
Il nome Marco Adriano è di origine latina, composto dai nomi Marco e Adriano. Il nome Marco significa "dedicato a Marte", mentre Adriano si riferisce all'imperatore romano che regnò tra il 117 e il 138 d.C. e significa "colui che vive vicino all'Adriatico".