Marcelo è un nome maschile di origine latina che deriva dal nome romano Marcus. Il significato letterale del nome Marcelo è "dedicato a Marte", il dio della guerra nella mitologia romana.
Il nome Marcelo ha una lunga storia e una vasta diffusione nel mondo. Nel corso dei secoli, molte persone importanti hanno portato questo nome, tra cui numerosi santi e artisti famosi. Ad esempio, uno dei più noti portatori del nome Marcelo è San Marcello, un vescovo romano del IV secolo che è stato martirizzato durante la persecuzione dell'imperatore Diocleziano.
Nel mondo della cultura, il nome Marcelo è stato portato da personaggi come Marcelo Spina, un famoso pittore italiano del XVI secolo, e Marcelo Mastroiani, un attore argentino naturalizzato statunitense. Inoltre, molti sportivi di fama mondiale hanno portato questo nome, tra cui Marcelo Lippi, l'allenatore italiano che ha vinto il campionato del mondo di calcio nel 2006 con la nazionale italiana.
Oggi, il nome Marcelo è ancora molto popolare in molte parti del mondo, in particolare in America Latina e in Europa. È un nome che suggerisce forza e determinazione, ma anche eleganza e raffinatezza. Insomma, Marcelo è un nome di grande bellezza e significato che può essere orgogliosamente portato da chiunque lo sceglie come proprio.
Il nome Marcelo ha registrato un aumento di popolarità in Italia dal 2010 al 2023. Nel 2010 ci sono state 18 nascite con il nome Marcelo, mentre nel 2011 il numero è diminuito a 14. Tuttavia, la tendenza positiva si è ripresa nel 2013 con un totale di 20 nascite. Infine, nel 2023 ci sono state solo 4 nascite, mostrando una leggera diminuzione rispetto agli anni precedenti.
In generale, dal 2010 al 2023 il nome Marcelo è stato scelto per un totale di 56 bambini in Italia. Si tratta di un numero relativamente piccolo rispetto ai nomi più popolari in Italia durante lo stesso periodo, ma mostra comunque una tendenza positiva nel tempo.