Tutto sul nome MARCELLO

Significato, origine, storia.

Il nome Marcello è di origine latina e significa "piccolo martello". Deriva infatti dal nome romano Marcus, che a sua volta deriva dalla parola romana "Martius", che indica il mese dedicato al dio della guerra Marte.

Il nome Marcello ha una lunga storia e un'importanza significativa nella cultura occidentale. Uno dei personaggi storici più famosi con questo nome è Marco Claudio Marcello, un generale romano del III secolo a.C. che giocò un ruolo chiave nell'espansione dell'Impero Romano in Spagna e in Nord Africa.

Nel corso dei secoli, il nome Marcello ha continuato ad essere molto popolare nella cultura occidentale e oggi è ancora diffuso in molti paesi, tra cui l'Italia, la Francia e la Spagna.

In italiano, il nome Marcello si pronuncia [mar'ʧello] e può avere diverse varianti, come Marco, Mark o Marcel. È un nome che si adatta bene sia ai bambini che agli adulti e può essere una scelta ideale per chi cerca un nome di origine latina con un significato forte e una storia importante alle spalle.

Popolarità del nome MARCELLO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Marcello è stato piuttosto popolare in Italia nel corso degli ultimi due decenni. Secondo i dati dell'ISTAT, dal 1999 al 2023 ci sono state un totale di 10,262 nascite con il nome Marcello.

Durante il picco della popolarità del nome, nel 2007, ci furono 552 nascite con il nome Marcello. Tuttavia, nel corso degli anni, il numero di nascite con questo nome è diminuito gradualmente fino ad arrivare a sole 242 nascite nel 2023.

Malgrado questa tendenza al calo, il nome Marcello rimane comunque un choix popolare per i genitori italiani e continua ad essere una scelta classica ed elegante.

Variazioni del nome MARCELLO.