Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “M”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Mandana è un nome persiano che significa "lunare" o "splendente come la luna".
Mandato Obim è un nome di origine africana, probabilmente della etnia Igbo della Nigeria, che significa "il figlio di Dio".
Il nome Mandaw ha origini africane e significa "pace".
Il nome Mandeep è di origine indiana e significa "luce del dio Indra".
Mandeep è un nome di origine indiana che significa "ricco e generoso".
Il nome Mandela è di origine africana e significa "colui che porta con sé il destino".
Il nome Mandiaye ha origini africane e significa "figlio amato", è molto comune nella cultura senegalese e in altre culture africane, rappresentando l'affetto e l'amore per i figli maschi delle famiglie locali.
Il nome proprio Mandione ha origini ebraiche e significa "colui che protegge".
Mandione Lahie è un nome di origine incerta, probabilmente malgache, che significa "grande Lahie".
Il nome proprio Mandisa ha origini africane e significa "pacifico/a".
Mandognan Zahra è un nome di origine araba che significa "fiore prezioso".
Mandorla è un nome di origine latina che significa "mandorla", il frutto dell'albero di mandorlo. Nel Medioevo era utilizzato come termine per indicare una forma allungata e stretta simile alla mandorla.
Il nome Mandy ha origini inglesi e significa "amorosa", è una variante del nome Amanda che deriva dal latino amanda ovvero "ammirevole" o "degna d'amore".
Mane è un nome di origine ebraica che significa "colui che fa risuonare".
Maneeha è un nome di origine indiana che significa "colei che porta la felicità".
Maneet è un nome di origine indiana che significa "divino" o "sacro".
Il nome proprio Manekam ha origine in Sardegna e significa "piccolo uomo".
Manel è un nome di origine catalana che significa "mano" in catalano.
Manel è un nome di origine catalana che significa "mano di Dio".
Manel è un nome di origine catalana che significa "Dio con noi".
Manessa è un nome di origine araba che significa "colei che porta la fortuna".
Man Favelò Toumbarek è un nome di origine africana che significa "uomo di pace".
Manfred è un nome tedesco che significa "pace attraverso la forza".
Manfredi è un nome di origine tedesca che significa "pace dell'uomo" ed ha una lunga storia risalente al Medioevo.
Manfredi Aldo è un nome italiano composto da Manfredi (uomo dalla pace) e Aldo (nobile e forte).
Manfredi Antonino è un nome italiano composto da Manfredi (uomo forte) e Antonino (che sostituisce), associato a figure storiche come il re di Sicilia del XIII secolo e il console romano Marco Antonio.
Il nome Manfredi Arturo ha origini tedesche e italiane, derivando dal nome germanico "Manfred" che significa "uomo forte in battaglia", mentre il nome Arturo è di origine celtica e significa "orso". Questi due nomi sono strettamente legati alla storia e alla cultura europea medievale.
Manfredi Daniele è un nome italiano composto dai nomi Manfredo, di origine germanica che significa "che porta la pace", e Daniele, di origine ebraica che significa "che giudica Dio".
Manfredi Domenico è un nome italiano composto formato da "Manfredi", che significa "pace attraverso il comando", e "Domenico", che significa "del Signore" o "appartenente al Signore". Questo nome unisce forza e autorità con spiritualità e dedizione alla fede.
"Manfredi Edoardo è un nome di origine germanica che significa 'uomo dalla pace'."
Manfredi Emanuel è un nome di origini ebree che significa "uomo che porta la pace".
Manfredi Emanuele è un nome italiano composto dai nomi germanici Manfredi e Emanuele di origine ebraica.
Manfredi Eric è un nome di origine germanica composto da due parti: Manfredi e Eric. Manfredi deriva dal nome tedesco Manusberht che significa "mano brillante", mentre Eric ha origine norrena e significa "eternamente potente". Insieme, i due elementi creano un nome dalla forte connotazione guerriera che rappresenta forza e potere.
Manfredi Eugenio è un nome italiano composto dai nomi Manfredi, di origini tedesche che significa "grande pace", e Eugenio, di origini latine che significa "nobile nascita".
Manfredi Fortunato è un nome di origine italiana che significa "fortunato come un uomo potente".
Manfredi Gaetano è un nome italiano composto dai due nomi propri maschili Manfredi e Gaetano, che significano rispettivamente "uomo forte e coraggioso" e "uomo felice".
Manfredi Gioacchino è un nome italiano composto formato dalle parti Manfredi (di origine tedesca) e Gioacchino (di origini ebraiche).
Manfredi Giorgio è un nome italiano composto da due nomi maschili distintivi: Manfredi, di origine germanica che significa "pace attraverso la forza", e Giorgio, di origini greche che significa "colui che lavora la terra". Insieme, questi elementi formano un nome forte e distintivo con radici storiche nel Medioevo.
Manfredi Giovanni è un nome italiano composto dai due nomi propri Manfredi e Giovanni. Il primo deriva dal tedesco Mannfried, che significa "pace dell'uomo", mentre il secondo deriva dall'ebraico Johanan, che significa "Dio è misericordioso".
Manfredi Giuseppe è un nome di origine italiana derivante dai nomi dei due personaggi storici più importanti associati alla famiglia feudale normanna di Sicilia: Manfredi Hohenstaufen, re di Sicilia dal 1258 al 1266, e Giuseppe di Calàbria, uno dei capi della rivolta contro i Normanni nel X secolo. Il nome Manfredi deriva dal tedesco "man", che significa "uomo", e "hard", che significa "coraggioso" o "forte". Invece, il nome Giuseppe ha origini ebraiche e significa "aumenterà". La famiglia feudale normanna di Sicilia era molto influente nel periodo medievale, e i suoi membri hanno lasciato un segno duraturo sulla storia dell'isola. Manfredi Hohenstaufen è stato uno dei più importanti sovrani normanni, noto per la sua lotta contro l'Impero Romano d'Oriente durante il suo regno. Giuseppe di Calàbria, invece, era un capo di una rivolta popolare contro i Normanni che durò per molti anni. Il nome Manfredi Giuseppe combina quindi due figure storiche importanti e potenti della storia italiana, e potrebbe essere stato scelto come nome per onorare la loro memoria o per trasmettere il coraggio e la forza associati a questi personaggi.