Manfredi è un nome di origine tedesca che significa " Mannesfriede ", cioè "pace dell'uomo ". Deriva dal nome Manfriedi, formato dai termini germanici "man" (uomo) e "frithu" (pace). Il nome ha una lunga storia risalente al Medioevo.
Il primo personaggio storico a portare il nome Manfredi fu Manfredo I di Sicilia, nato nel 1232 e figlio del famoso imperatore Federico II. Manfredo I divenne re di Sicilia dopo la morte del padre e governò fino alla sua morte in battaglia nel 1266. Il suo nome è diventato sinonimo di forza e potere nella cultura italiana.
Il nome Manfredi è stato portato anche da altri personaggi storici, come Manfredo Paleologo, un doge di Venezia vissuto nel XIII secolo, e Manfredo dei Visconti, un membro della famiglia governante di Milano del XIV secolo. Questi individui hanno contribuito a consolidare l'immagine del nome Manfredi come associato alla nobiltà e al potere.
Nel corso dei secoli, il nome Manfredi è stato portato da molte persone in tutta l'Italia e oltre, e continua ad essere un nome popolare oggi. Sebbene non ci siano feste specifiche associate al nome Manfredi, molti portatori del nome lo considerano una scelta forte e distintiva che riflette la loro personalità unica.
Il nome Manfredi è stato dato a un numero crescente di bambini in Italia negli ultimi anni. Nel 2000, solo 64 bambini sono stati chiamati Manfredi, ma questo numero è aumentato costantemente nel tempo. Nel 2001, ci sono state 72 nascite con il nome Manfredi, e questo numero è salito a 80 nel 2002 e 90 nel 2003.
Nel 2004, il numero di bambini chiamati Manfredi ha raggiunto un picco di 98, ma poi è diminuito leggermente negli anni successivi. Nel 2005 e nel 2006, ci sono state rispettivamente 82 e 98 nascite con il nome Manfredi, mentre nel 2007 e nel 2008 il numero è tornato a essere simile ai valori del decennio precedente, con 90 e 92 nascite.
Il 2009 ha segnato un nuovo picco per il nome Manfredi in Italia, con 122 nascite. Questo numero è poi diminuito leggermente nel 2010 e nel 2011, con rispettivamente 88 e 94 nascite. Tuttavia, a partire dal 2012, il nome Manfredi ha iniziato a diventare sempre più popolare, con un totale di 112 nascite in quell'anno.
Negli anni successivi, il nome Manfredi è diventato uno dei più popolari in Italia. Nel 2013, ci sono state 160 nascite con questo nome, seguite da 130 nel 2014 e 158 nel 2015. Dal 2016 al 2018, il numero di bambini chiamati Manfredi è stato costantemente superiore a 200 ogni anno, con un picco di 206 nascite nel 2017.
Nel 2020, il nome Manfredi ha continuato ad essere popolare, con 236 nascite. Nel 2022 e nel 2023, il numero di bambini chiamati Manfredi è aumentato ulteriormente, con rispettivamente 264 e 238 nascite.
In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 2978 nascite in Italia con il nome Manfredi. Questo dimostra che il nome Manfredi è stato un successo costante negli ultimi due decenni e continua ad essere popolare tra i genitori italiani.