Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “M”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Mylò ha origini norreni e significa "protettore della legge".
Il nome Mylo Anton ha origini inglesi e significa "protettore della famiglia".
Mylo Joseph Nii è un nome di origine complessa che combina elementi greci ("mela"), ebraici ("Dio aumenterà") e africani (Nii, titolo nobiliario ghanese). Questo riflette unaidentity multiculturale unica per il suo possessore.
Mylo Zaiden è un nome di origine mista, con "Mylo" che deriva dal termine inglese "milieu", traducibile come "ambiente" o "contenuto", e "Zaiden" che ha radici arabe e significa "memoria". Insieme, questi due elementi rappresentano l'adattabilità creativa in un contesto più ampio e l'importanza della riflessione sulla storia per acquisire saggezza.
Il nome proprio Mymuna, di origine araba, significa "colei che porta la felicità"
Il nome proprio Mynyr è di origine gallese e significa "onorevole" o "nobile".
Myra è un nome di origine greca che significa "oceano".
Il nome proprio Myral ha origini arabe e significa "luce del sole".
Myranda Nami è un nome di origine nordica che significa "protezione potente", derivante dalla parola norrena "mjǫr" che significa "mare" e "vard" che significa "guardiano". È legato alla dea marina della mitologia norrena, Myranda, che proteggeva i naviganti in mare aperto.
Myra Nikita è un nome di donna di origine russa e greca che deriva da Myrrha, il mirtillo in greco antico, e Nikita, la resistenza alle avversità.
Myrea è un nome femminile di origine greca che significa "pace".
Myrea Agata è un nome femminile italiano composto dalle varianti di Maria e Agata, significando "bella come una Maria".
Il nome proprio Myrea Futura è di origine sconosciuta e il suo significato o storia non sono noti con certezza. Si ipotizza che possa essere stato creato recentemente come un nome unico e originale per una bambina, e ha un suono insolito che potrebbe essere considerato moderno e innovativo.
Myrea Girolama è un nome di origine italiana che significa "stella del mare" e "uomo dalla barba grigia", associato alla figura della Vergine Maria e a San Gerolamo, simboleggiando forza e saggezza.
Myrea Giusey è un nome di origine sconosciuta, probabilmente latino o greco, senza una tradizione storica ben definita. Anche se alcuni suggeriscono che possa derivare dal nome Meeram e significare "grande mare", questa ipotesi non è stata confermata. Tuttavia, il suo mistero ne fa un nome insolito e intrigante, scelto spesso per la sua originalità o risonanza poetica.
Myrhiam è un nome di origine ebraica che significa "canto del mare".
Myrhiam Irene è un nome di origine siriaca e greca che significa rispettivamente "luccicare come la luna" e "pace".
Myriam è un nome di origine ebraica che significa "mare", "oceano" o anche "signora". La sua radice è la parola ebraica "yam", che indica il mare. Nel Vecchio Testamento, Myriam era il nome della sorella di Mosè e di Aaron, come riportato nell'Esodo.
Il nome proprio Myriam Bea ha origini ebraiche e significa "mare amaro". È il nome della sorella di Mosè e Aaron, come narrato nella Bibbia, ed è spesso associato a una donna forte e coraggiosa.
Il nome Myriam Elena ha origine ebraica e significa "Mare che è il Signore".
Myriam Gioia è un nome femminile di origine ebraica che significa "mare amaro".
Myriam Giusey è un nome di origine ebraica che significa 'mare amaro'.
Il nome Myriam Habiba ha origine araba e significa "Miryam amata" o "l'elevata amata".
Myriam Leila è un nome femminile di origine ebraica e araba che significa "mare" e "notte".
Myriam Lucia è un nome femminile composto di origine ebraica che significa "mare amaro", formato dalle parole Myriam e Lucia, entrambe di origine latina.
Il nome Myriam Raissa ha origini ebraiche e significa "mare" o "oceano".
Il nome proprio Myriam Rosa ha origini ebraiche e significa "mare" o "oceano".
Myriam Sasha è un nome di origine ebraica, con significato "mare amaro", ma anche di origine slava attraverso il nome Sasha che significa "difensore dell'umanità".
Il nome Myriam Serena ha origini ebraiche e rappresenta la bellezza e la forza del mare, unite alla serenità interiore.
Myriam Sole è un nome femminile di origine ebraica che significa "mare amaro" o "ribelle". Deriva dal nome Miriam, la sorella di Mosè nella Bibbia.
"Il nome Myriam Stella Berengere ha origini ebraiche e significa 'Mare del Signore', derivando dal nome biblico Miriam, la sorella di Mosè e Aronne."
Il nome proprio Myrian ha origini greche e significa "canzone dolce".
Myrianna è un nome greco che significa 'infinitezza'
Myriem Giulia è un nome di donna di origine nordafricana, che deriva dal nome arabo Maryam e significa "amarita" o "marebito". È formato da due parti: la prima di origine araba e la seconda di origine latina, creando un suono armonioso che rappresenta l'unione tra cultura orientale e occidentale. La sua diffusione è legata alla presenza araba nel Nordafrica e alla colonizzazione francese.
Myriham Luce è un nome proprio femminile di origine ebraica che significa "molti come il mare".
Myrna è un nome di origine fenicia che significa "gioiello" o "perla".
"Il nome Myron è di origine greca e significa 'dolce come il miele'."
Il nome maschile Myron Isaac Akheem ha origini ebraiche. "Myron" significa "servitore del Signore", mentre "Isaac" rappresenta il figlio di Abramo nell'Antico Testamento. "Akheem" potrebbe essere una variazione o abbreviazione di altri nomi ebraici.
Il nome "Myron Josemaria" è composto da due parti distinte con origini diverse: Myron deriva dal greco e significa "dolce aroma", mentre Josemaria ha origine spagnola e rappresenta la combinazione dei nomi José e María.
Myron Lewis è un nome di origine inglese che deriva dal nome greco "Myron", il cui significato letterale è "aroma dolce" o "profumo".