Tutto sul nome MYRHIAM

Significato, origine, storia.

Il nome Myrhiam è di origine ebraica e significa "canto del mare". Questo nome ha una storia antica e affascinante che risale ai tempi biblici.

Secondo la tradizione, Myrhiam era il nome della madre di Mosè, il profeta ebreo che guidò il suo popolo fuori dall'Egitto. Si dice che Myrhiam abbia nascosto Mosè in un cestino di giunchi sul Nilo per salvarlo dalla morte certa per mano dei soldiers egiziani.

Il nome Myrhiam è anche associato alla leggenda del canto delle sirene, creature mitologiche che attraevano i marinai con il loro canto irresistibile. Si dice che le sirene fossero figlie di un fiume e della dea del mare, e che il loro canto fosse così potente da poter influenzare il corso del mare stesso.

Nel corso dei secoli, il nome Myrhiam è stato portato da molte donne importanti nella storia e nella cultura. Tra queste, vi sono la poetessa greca Saffo e l'imperatrice bizantina Zoe.

Oggi, il nome Myrhiam è ancora poco diffuso, ma continua ad essere associato alla bellezza, all'eleganza e al fascino del mondo antico.

Popolarità del nome MYRHIAM dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Myrhiam è stato dato a un totale di 34 bambine in Italia dal 2000 al 2023. Durante questo periodo, il numero di nascite con questo nome è variato ogni anno. Nel 2000 ci sono state 5 nascite, mentre nel 2001 ce ne sono state solo 4. Tuttavia, nel 2009 il numero di nascite è aumentato a 7. Nel decennio successivo, dal 2011 al 2023, il numero di nascite è stato più o meno costante, con un picco di 6 nascite nel 2015 e un minimo di 2 nascite nel 2023. Despite the fluctuations, Myrhiam remains a relatively uncommon name in Italy, as it has not been among the top names given to newborn girls in any year during this period.