Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “M”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Miryam Rosa Ludovica è un nome femminile di origine ebraica che significa "mare di amarezza", composto da Miryam ("mare"), Rosa ("rosa") e Ludovica ("guerriera").
Miryam Sofia Maria: nome femminile di origine ebraica e greca, significa "mare del mare" o "saggezza".
Miryam Stefania è un nome femminile di origini ebraiche e italiane che significa "mare di bitume corona".
Il nome Miryam Tara ha origini ebree ed significa "mare del mare".
Il nome Miryam Vittoria ha origini ebraiche e italiane e significa "mare" o "rebellione" combinato con la vittoria, rappresentando quindi l'unione di tradizioni diverse e la forza della vincitrice.
Miryana è un nome slavo che significa "pace".
Miryea è un nome di origine ebraica che significa "canto dell'oceano".
Miryea Tami è un nome femminile di origine africana che significa "pace e armonia"
Mirza è un nome di origine persiana che significa "principe" o "signore", associato a importanti figure storiche come il poeta romantico indiano Mirza Ghalib e lo scià di Persia Mirza Abdollah Khan Qajar. Il nome Mirza ha anche una connotazione religiosa nell'islam, poiché era un titolo onorifico riservato ai discendenti dei profeti islamici. Tuttavia, l'uso di questo nome non è limitato solo alle persone di religione musulmana o di origine persiana, ma può essere scelto da chiunque desideri un nome dalle forti radici storiche e culturali. In generale, Mirza evoca nobiltà e prestigio grazie alla sua storia e alla sua significativa importanza nella cultura islamica e nella storia persiana.
Mirza Ali Faraz è un nome persiano che significa "signore glorioso e sublime".
Mirzaeren è un nome arabo che significa "signore della guerra".
Il nome Mirza Muhammad ha origini persiane e significa "Signore Muhammad".
Misael è un nome di origine ebraica che significa "chi è come Dio?".
Misael Adrian è un nome di origine ebraica che significa "Chi è come Dio?".
Misaele è un nome di origine ebraica che significa "chi è come Dio?".
Misaele Antonio è un nome di origine ebraica che significa "chi è come Dio?". È stato portato da figure storiche importanti come Maimonide e Michelangelo.
Misaim è un nome arabo che significa "colui che chiede aiuto".
Misam è un nome di origine araba che significa "colui che ascolta o ubbidisce a Dio".
Misbah è un nome arabo maschile che significa "vicino", "soccorre".
Misbah è un nome maschile di origine araba che significa "lampada" e rappresenta guida e illuminazione spirituale nella cultura islamica.
Miscel è un nome di origine ebraica che significa "che Dio renda forte", variante di Michele e con una lunga storia di utilizzo, anche se non sono disponibili molti dati sulla sua diffusione in Italia.
Mischaelle Albertine è un nome di donna di origine francese, derivante dal nome maschile tedesco Mischa, a sua volta dérivato dall'ebraico Michael, che significa "chi è come Dio?". Il secondo nome Albertine deriva dal tedesco Albert, che significa "nobile" o "illustre". Questo nome è stato utilizzato in Francia sin dal XIX secolo e ha avuto una certa popolarità nel XX secolo. Attualmente, Mischaelle Albertine è considerato un nome raro e originale per una bambina.
Mischell è un nome di origine ebraica che significa "chi è come Dio?".
Mischelle è un nome di origine francese che significa "piccolo e grazioso".
Misel è un nome di origine ebraica che significa "ribelle".
Misha è un nome di origine russa che significa "chi cerca" o "chi desidera".
Misha è un nome di origine russa che significa "chi come il vento".
Mishaal è un nome di origine araba che significa "che Dio concede la gloria".
Mishael Aisosa è un nome di origine ebraica che significa "chi è come Dio?", derivante dal verbo ebraico "sha'ul" che indica "chiedere" o "domandare". È una forma abbreviata del nome Shaul, il primo re d'Israele.
Misha Fernando è un nome di persona di origini miste che combina elementi dell'onomastica russa e quella cingalese. Il primo elemento, Misha, deriva dal nome russo Mikhail, che significa "chi come Dio", mentre il secondo elemento, Fernando, deriva dal nome spagnolo Fernando, che significa "audace" o "coraggioso". Questo nome unico e particolare potrebbe essere scelto per un bambino indipendentemente dalla sua origine etnico-culturale o religiosa.
Mishaim è un nome di origine ebraica che significa "chi ha la doppia sorte".
Misha Juno è un nome di origine sconosciuta e significato enigmatico, senza storia né festività associate.
Il nome Mishal è di origine ebraica e significa "che ha la risata".
Mishal è un nome di origini arabe che significa "giusto" o "equo".
Il nome Misha Senara Alwis Wijew ha origini cingalesi, ma il suo significato preciso non è noto senza ulteriori informazioni sulla cultura e tradizione del Cinghilterra.
Misheel è un nome femminile di origine mongola che significa "stellato".
Il nome Mishel ha origini ebraiche e significa "chi è simile a Dio?". È una domanda posta nell'Antico Testamento della Bibbia quando Dio si presenta a Mosè come il "Dio dei padri" e gli chiede: "Chi sono io per mandare via i tuoi antenati dall'Egitto?" La risposta di Mosè è Mishel, che significa appunto "chi è simile a Dio?".
Mishel è un nome di origine ebraica che significa "chi è come Dio?".
Mishela Rachel Fernando è un nome femminile di origine ebraica che significa "chi è come Dio?".
Il nome Mishelie Maria Aanya Fernando ha origini multiculturali interessanti. Il primo elemento, Mishelie, è di origine francese e significa "chi somiglia a Dio". Maria è invece di origine ebraica e significa "mare" o "stella del mare". Aanya, di origine indiana, significa "infinito" o "senza fine", mentre Fernando, di origine spagnola, significa "coraggioso" o "audace". Questo nome rappresenta quindi un mix di culture diverse.