Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “M”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Miran Nurullah è un nome persiano che significa "onda luminosa di Dio"
Miran Svetlev è un nome di origine slava che significa "pace" o "concordia", derivante dal nome sloveno Miran e dall'aggettivo miren, che significa "pacifico" o "sereno".
Il nome proprio Mira ha origini slave e significa "oceano" o "mar".
Mira Ramy Harbi Nabih è un nome di origine araba che significa "oceano".
Il nome proprio Mirabella ha origini italiane e significa "bellissima".
Il nome Miras ha origini persiane e significa "elevato" o "nobile".
Mira Sameh Magdy Asaad è un nome arabo che significa "oceano della pace e armonia".
Il nome proprio "Mira Sofia" è di origine svedese e significa letteralmente "vedere saggezza".
Mira Sole è un nome italiano che significa "guarda il sole".
Mirat è un nome di origine curda che significa "sole".
Mira Tigist Biruk è un nome etiopico composto dalle parole amariche "pace", "luce" e "bendizione".
"Mira Vittoria è un nome di origine latina che significa 'guardare la vittoria'."
Miray è un nome di origine turca che significa "mare felice".
"Miraya è un nome femminile di origine indiana che significa 'oceano di luce', derivante dai termini sanscriti 'Mira' e 'Ayah'. Rappresenta la cultura e la tradizione dell'India ed è considerato moderno e unico a livello globale."
Il nome Miraya Fiorelli Fernando ha origine multiculturale e una storia interessante. Deriva dai nomi femminili indiani "Miraya", che significa "oceano" e simboleggia l'infinito e la saggezza, dal cognome italiano "Fiorelli", associato alla città di Fiorello nella regione della Campania e al nome spagnolo maschile "Fernando", che significa "coraggioso e audace". Insieme, questi nomi rappresentano una fusione di culture diverse con un significato profondo.
Il nome Miraz è di origine persiana e significa "re dei re".
Mirazur Rahman è un nome di persona di origine bengalese che significa "oceano di pace" o "mare di pace". Questo nome ha una storia ricca e significativa, essendo stato portato da molte persone importanti nel corso dei secoli, tra cui il poeta e filosofo bengalese Rabindranath Tagore.
Mir Bedran è un nome di origine araba che significa "oceano luminoso".
Mirca è un nome di origine slava che significa "pace".
Il nome Mircea ha origini romene e significa "maestro" o "guida", derivando dal termine slavo "mir" che indica pace, unione e armonia, mentre "ce" è una desinenza che indica la guida o il maestro.
Mircea Alessandro è un nome di origine romena e greca, rispettivamente "signore della luce" e "difensore degli uomini".
Mircea Cristian è un nome di origine romena che unisce due nomi tradizionali della cultura romena. Il primo elemento, Mircea, deriva dal vecchio nome slavo Miroslav e significa "pace gloriosa". Il secondo elemento, Cristian, deriva dal nome latino Christianus e significa "cristiano". Questo nome combina quindi una forte tradizione di leadership e coraggio con un forte legame con la fede cristiana.
Mircea Gioele è un nome di origine mista, con elementi slavi ed ebraici, che significa "pace gloriosa".
Mircea Noah è un nome di origine rumena ed ebraica che significa "maresciallo della luce" e "riposo".
Mirco è un nome italiano di origine latina che deriva da Marcus, il cui significato è "dedicato a Marte", dio della guerra romana.
Mirco è un nome di origine italiana che significa "oro".
Mirco Alejandro è un nome di origine italiana e spagnola che significa "avere cura" o "proteggere".
Il nome Mirco Andrei ha origini italiane, anche se potrebbe avere un lieve influsso romeno a causa della doppia etimologia del secondo nome Andrei. Il nome Mirco deriva dal latino Marcus, che significa "dedicato a Marte", il dio romano della guerra. Andrei, d'altra parte, è un nome romeno che significa "uomo coraggioso" o "vittorioso". In combinazione, il nome Mirco Andrei potrebbe essere tradotto come "uomo dedicato a Marte e coraggioso".
Mirco Daniel è un nome di origine italiana composto da Mirco, derivante dal nome romano Marcus, a sua volta legato al dio della guerra Marte, e Daniel, che significa "dio è il mio giudice" in ebraico. Questo nome simboleggia la pace e la protezione divina.
Mirco Fernando è un nome italiano di origine spagnola che significa "il migliore" o "il più grande".
Mirco Javier è un nome di origine italiana e spagnola, derivante dall'unione dei nomi Mirco e Javier. Mirco è una forma abbreviata di Marco, che significa "dedicato a Marte", il dio della guerra e della fertilità nella mitologia romana. Javier invece significa "il nuovo casaro" in spagnolo, riferendosi a una persona che viveva in campagna. Insieme, i due nomi creano un nome unico e insolito che potrebbe rappresentare una forte identità culturale italiana e spagnola.
Mirco Pasquale è un nome italiano composto da due elementi: Mirco e Pasquale. Mirco deriva dal nome germanico Miroslav, che significa "pace famosa", mentre Pasquale deriva dal latino Paschalis e significa "relativo alla Pasqua". Insieme, formano un nome di origini miste con un significato interessante.
Mirco Pietro è un nome di origine italiana che significa "signore delle pietre".
Il nome Mirco Salvatore ha origini italiane e significa "salvatore del mondo" in latino. Questo nome è composto da due parole: "Mirko", che deriva dal nome slavo Mirak, che significa "meraviglioso" o "miracoloso", e "Salvatore", che deriva dal nome latino Salvator, che significa "salvatore". Insieme, questi due nomi creano un significato potente e insolito.
Mirdona è un nome persiano che significa "amata dal sole".
Mireia è un nome di origine catalana che significa "mare tranquillo".
Il nome Mireia Agata ha origini catalane e significa "oceano". È stato dato alla figlia maggiore del re Jaume I nel XIII secolo ed è diventato popolare tra i catalani. La seconda parte del nome, Agata, significa "buono" o "bello" in greco ed è associata a una santa cristiana. Mireia Agata è un nome misto che è particolarmente popolare nella cultura catalana e spagnola e rappresenta la bellezza naturale della Catalogna e la sua ricca storia culturale.
Mirea Angelica è un nome di origine latina che significa "oceano" e "angelo".
Mirea Antonella è un nome di origine greca e latina che significa "pace e bellezza".
Mirea Antonia è un nome di origine latina composto dai termini "oceano" e "fiorente", derivanti rispettivamente dai vocaboli latini "mare" e "antōni-us".