Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “M”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Minho è di origine coreana e significa "umanità", ed è spesso associato alla gentilezza e alla comprensione.
Minidu Thishen è un nome indiano tamil, il cui significato letterale è "piccolo luna".
Il nome Minilik è di origine etiope e significa "figlio del re".
Minjie è un nome cinese che significa "gente gentile", usato da secoli per augurare una vita pacifica e armoniosa.
Minko Mitkov è un nome di origine bulgara che deriva dal nome slavo "Mnko" e significa "piccolo" o "umile".
Minko Tsonkov è un nome di origine bulgara, il cui significato è "piccolo".
Il nome proprio Minlin Dorian ha origini celtiche e greche e significa "piccolo capo" e "dono del dio Sole", rispettivamente.
Il nome Minmo di origine coreana significa "acqua cristallina".
Il nome Minna è di origine svedese e significa "piccola mente".
Il nome Minnat ha origini antiche ignote e significato sconosciuto, ma alcune teorie lo collegano all'arabo "colui che è stato benedetto da Dio" o al berbero "piccolo leone".
Mino è un nome di origine greca che significa "mente forte" o "volontà", associato al leggendario re Minosse e con una lunga storia alle spalle.
Minon Nethvin è un nome di origine norrena, che significa "amico dello spirito".
Il nome proprio Mino Shenouda Harby Makar ha origini egiziane e significa "il forte, il valoroso".
Mino Silvio è un nome di origine italiana derivante dal latino Minimo e significa "minore", simboleggiando umiltà e modestia.
Minsa è un nome afghano femminile che significa "fiore di loto", simbolo di purezza e bellezza in molte culture asiatiche.
Mintou Rassoul è un nome di origine africana che significa "guida spirituale", spesso associato alla cultura islamica.
Il nome proprio Minu ha origini sconosciute e il suo significato non è chiaro. Non esiste una storia nota associata a questo nome e non vi sono informazioni sulla sua popolarità o utilizzo nel corso del tempo.
Minuda Sasmitha è un nome femminile di origine indiana che significa "bellezza della luna".
Minudi Adithya è un nome di origine indiana che significa "luce del Sole", rappresentando l'idea di illuminazione e conoscenza.
Minudi Olivia è un nome composto di origine africana e latina che significa "figlia del fiume della pace".
Minuki Julia è un nome di origine giapponese che significa "luce della neve".
Minuki Perera è un nome femminile di origine srilankese che significa "fiore di loto".
Minuri Amelia è un nome di origine giapponese e occidentale che significa "selvaggio" e "amore protettivo".
Minoru è un nome di origine giapponese che significa "due sei".
Minushi Jayanayake è un nome di origine cingalese, la lingua parlata nello Sri Lanka. Composto dalle parole "Mini", che significa "piccolo" o "minuscolo", e "Shi", che può essere tradotto come "stella", il nome Minushi potrebbe significare "piccola stella". Tuttavia, è importante notare che non esiste una traduzione esatta del nome Minushi in italiano, poiché i nomi propri di persona spesso hanno un significato simbolico o culturale specifico per la loro comunità d'origine.
Il nome proprium Minyang ha origini cinesi antiche e significa "sole" e "prosperità".
Minyar è un nome di origine araba che significa "luogo dove scorre l'acqua".
Mio è un nome di origine giapponese che significa "mio" in italiano. È spesso usato per bambini e adulti in Giappone e sta diventando sempre più popolare nel resto del mondo.
Mioara è un nome di origine romana che significa "pace" o "tranquillità".
Mio Edward è un nome inglese che significa "mio" e "guerriero".
Il nome Miquel è di origine catalana e significa "chi ha il colore del grano maturo".
Il nome Miquella ha origini basche e significa "chi è come Dio".
Il nome Mira ha origini slave e significa "pace" o "mar tranquillo".
Miraal è un nome di origine araba che significa "oceano".
Mira Alessia Maria è un nome composto con origini slawonica, italiana ed ebraica che rispettivamente significano "mare", "difesa" e "signora".
Miraal Fathime è un nome di origine araba e persiana, rispettivamente "oceano" e "vittoria", che rappresenta l'unione della forza e del trionfo.
Miraal Fatima è un nome arabo che significa "oceano mondiale" ed è composto dalle parole arabe "bahr" e "aalam". Inoltre, il nome Fatima ha origini islamiche e simboleggia la figura pia e virtuosa della figlia più giovane del profeta Maometto.
Miraal Mateen è un nome arabo che significa "oceano" e ha una storia legata alla figura del Profeta Maometto e della sua moglie favorita Aisha, che aveva una figlia chiamata Miraal.
Il nome Mira Angel ha origini ebraiche e significa "mare mirabile", derivante dalle parole ebraiche "yam" (mare) e "mirabile" (meraviglioso o straordinario).
Mira Anwar Karam Fahmy è un nome arabo femminile che significa "oceano" o "mare", derivante dalla radice araba "m-r-y". Questo nome ha una storia antica e importante nell'Islam, poiché il profeta Maometto ebbe una visione di un oceano durante la meditazione e questa esperienza gli ispirò la rivelazione del Corano. Inoltre, l'oceano è spesso utilizzato come metafora per descrivere la vastità e la profondità della saggezza divina nel Corano. Nel corso dei secoli, molte donne importanti nella storia araba hanno portato il nome Mira Anwar Karam Fahmy, tra cui la poetessa siriana del XIX secolo, Mirabegum Khoury, e la politica egiziana del XX secolo, Mira Motawi. Oggi, il nome continua ad essere popolare in molti paesi arabi, anche se non sempre viene associato alla sua origine storica. In generale, il nome Mira Anwar Karam Fahmy è spesso considerato come un nome femminile forte e potente che simboleggia la forza dell'oceano e l'immensità della saggezza divina. Questo nome evoca immagini di profondità, movimento e bellezza naturale.