Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “M”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Mihirima è un nome di origine sanscrita che significa "sole" e simboleggia la luce, l'energia e il calore del sole, elementi essenziali per la vita sulla Terra.
Mihirmah Rafa è un nome persiano maschile che significa "sole splendente".
Mihra è un nome persiano femminile che significa "sole".
Mihrab è un nome di origine araba che significa "niche" o "nicchia", il luogo nella moschea dove i fedeli si rivolgono durante la preghiera in direzione della città santa di La Mecca.
Mihran è un nome di origine armena che significa "sole".
Mihran Noor è un nome persiano antico che significa "sole".
Mihra Nur è un nome di origine turca che significa "sole illuminato", associato alla poetessa del XVI secolo Mihri Hatun.
Mihran Zaman è un nome di origine curda che significa "sole".
Mihriba è un nome di origine turca che significa "sole" o "luce del sole".
Mihrima è un nome di origine araba che significa "sole".
Mihrimah è un nome femminile di origine persiana che significa "sole".
Miia è un nome femminile di origine finlandese che significa "mare"
Mija è un nome di origine finlandese che significa "goccia di mare".
Mijat è un nome serbo che significa "pacifico".
Mika è un nome di origine finlandese che significa "chi è come Dio?", riflettendo la profonda spiritualità della cultura finlandese e l'importanza della ricerca interiore e della connessione con il divino.
Mikaeel Khan è un nome di origine araba che significa "come il vento di Allah", portato da molte figure storiche importanti nel mondo musulmano e oltre.
Mikael è un nome di origine ebraica che significa "chi è come Dio?"
Mikaela è un nome di origine ebraica che significa "chi come Dio?", composto dalle parole ebraiche Mi-kha-el. È associato alla forza e al coraggio grazie ai suoi legami con i nomi angelici, e ha una connotazione di spiritualità e profondità a causa della sua origine ebraica.
Mikaela Christelle è un nome femminile di origine nordeuropea che significa "chi come Dio", combinazione dei nomi Mikaela e Christelle.
Mikaela Johanny è un nome femminile di origine svedese che deriva dal nome maschile Michel. La radice del nome è l'ebraico Mikha'el, che significa "chi è come Dio?". Mikaela rappresenta una figura femminile potente e forte associata alla lotta contro il male. Il nome composto Mikaela Johanny unisce la forza di Mikaela con la dolcezza di Johanny, una forma diminutiva del nome Giovanni.
Mikaela è un nome svedese che significa "chi come Dio", formato dalla parola svedese Mikael e dal suffisso "-la". È una variante femminilizzata del nome maschile Mikael e deriva dall'ebraico Michele.
Mikaela Pia è un nome ebraico che significa "chi è come Dio?". È composto da Mikael, l'arcangelo nella tradizione ebraico-cristiana, e da el, una forma abbreviata del nome Elohim, che indica Dio nella religione ebraica.
Mikael Arthur è un nome di origine svedese composto da due elementi: il primo, Mikael, deriva dall'ebraico Michele e significa "chi come Dio", mentre il secondo elemento, Arthur, ha origini celtiche e significa "orso". Insieme, questi due elementi creano un nome forte e distintivo che combina la potenza divina di Mikael con la forza dell'orso rappresentata da Arthur.
Mikael Desiree è un nome svedese composto da Mikael, che significa "chi come Dio" in ebraico, e Desiree, che significa "desiderata" in francese.
Mikaele è un nome di origine ebraica che significa "chi è come Dio?". È una variante del nome Michele, che deriva dal nome ebraico Mikha'el.
Mikael Filippo è un nome italiano composto da due parti distinte: "Mikael" e "Filippo". Mikael deriva dal nome ebraico Michael, significando "chi è come Dio?", simboleggiando forza e coraggio, mentre Filippo deriva dal nome greco Philippus, significando "amante della cavalla", simboleggiando saggezza e intelligenza. Il nome Mikael Filippo combina quindi due elementi di origine diversa ma entrambi carichi di significato religioso, associati a forza, coraggio, saggezza e intelligenza. In Italia, il nome Mikael Filippo non è molto comune, ma può essere trovato occasionalmente in alcune famiglie che desiderano dare ai loro figli un nome di origine religiosa ma anche originale e unico.
Il nome Mikael Karim ha origini arabe e significa "colui che è come Dio".
Mikaella è un nome di origine finlandese che significa "chi come il sole".
Mikael Luke è un nome di origine svedese che significa "chi è come Dio". È composto dalle parole svedesi Mikael, che deriva dal nome ebraico Michele, e Luke, che deriva dal nome latino Lucius. Mikael Luke ha una storia antica e importante nel cristianesimo, dove è uno dei sette arcangeli e il capo degli angeli. Questo nome è stato portato da molte figure storiche importanti come il poeta svedese Mikael Karstenius e il pittore finlandese Mikael Toppelius.
Mikael Maher è un nome di origine svedese che deriva dal nome biblico Michele, significando "chi è come Dio?". È la forma svedese del nome ebraico Mikha'el, uno dei nomi degli arcangeli nella tradizione giudaica, cristiana e islamica. È stato portato da molti personaggi storici importanti, tra cui l'arcangelo Michele e diversi sovrani svedesi. Oggi è un nome comune in Scandinavia e altri paesi europei, con una forte connotazione religiosa e culturale.
Mikael Maria è un nome composto svedese formato dai nomi Mikael e Maria, rispettivamente di origine ebraica e che significano "chi è come Dio?" e "mare amaro". Questi nomi hanno entrambi un forte significato simbolico nella tradizione cristiana e sono spesso rappresentati con ali e una spada fiammeggiante per Mikael e con il Bambino Gesù o il giglio per Maria.
Mikael Mina Salah Halim è un nome di origine araba che significa "Chi è come Dio?", composto dalle parole ebraiche Mikael ("chi è come Dio?") e Mina, il cui significato è controverso ma potrebbe derivare dalla lingua siriaca o dall'arabo. Questo nome ha una forte tradizione sia nell'Islam che nel cristianesimo, in quanto rappresenta l'arcangelo Michele nella religione musulmana e cristiana. È considerato un nome raro.
Mikael Rainer è un nome di origine svedese che significa "chi è come Dio?", derivante dal nome biblico Michele e dall'ebraico Mikha'el. La parte Mikael rappresenta l'importante arcangelo guerriero della cultura nordica e cristiana, mentre Rainer, di origini tedesche, significa "consigliere dell'esercito" o "eletto dall'esercito".
Mikael Rayan è un nome di origine ebraica che significa "chi come Dio".
Mikael Seth Fernando è un nome di persona di origine svedese, scandinava ed egizia che significa "chi è come Dio?", "designato" e "coraggioso".
Il nome Mikael Sotir ha origini svedese ed ebraico-greche e significa "chi come Dio".
Il nome Mikael Vittorio ha origini sconosciute e la sua significato esatto è ignoto. Si presume che il nome Mikael sia di origine ebraica e significhi "chi è come Dio?", ma non ci sono fonti attendibili per confermare questa ipotesi. Il nome Vittorio potrebbe essere dérivato dal nome italiano Vittorio, che significa "vincitore", ma anche in questo caso non ci sono prove concrete per sostenere questa teoria. Non esiste una storia nota legata al nome Mikael Vittorio. Potrebbe essere stato dato a una persona in onore di un familiare o di un amico con quel nome, o potrebbe essere stato scelto per la sua sonorità gradevole. In ogni caso, il nome Mikael Vittorio è certamente unico e riconoscibile.
Mikah Esmeraldo è un nome di origine ebraica che significa "chi come Dio".
Mikail è un nome maschile di origini arabe che significa "chi è come Dio?". È una variante del nome Michele e ha la stessa radice ebraica.
Mikailo è un nome di origine russa che significa "chi è come Dio?"