Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “M”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Mihai Cristian ha origini romene e significa "chi è come Dio", derivando dal nome romano Maximus che significa "il più grande".
Mihaidennis è un nome di origine greca che significa "che onora Dio" e deriva dal nome Michael, a sua volta di origini ebraiche.
Mihai Eduard è un nome composto di origine romena formato dai nomi Mihai e Eduard. Il nome Mihai ha origini antiche e deriva dal nome latino Michael, che significa "chi è come Dio?", mentre Eduard ha origini germaniche e significa "protettore della felicità".
Mihai Emir è un nome di origine rumena e araba che significa "chi come Dio" e "comandante", rispettivamente. Questo nome rappresenta la fede e la speranza nella divinità, combinate con una forte leadership.
Mihai Gabriel è un nome di origine romena che significa "uomo grande e forte".
Mihail è un nome slavo che significa "chi come Dio".
Mihail Elisei è un nome di origine rumena che significa "colui che è con Dio".
Mihai Leonardo è un nome di origine romena e italiana, rispettivamente, e significa "colui che è come Dio" e "colui che è forte come un leone".
Mihail Luca è un nome di origine svedese che significa "amato da Dio".
Mihail Naydenov è un nome di origine bulgara che significa "chi come Michele".
Mihailo è un nome di origine serba che significa "colui che è come Dio".
Mihail Rafel è un nome di origine ebraica che significa "chi è come Dio?"
Mihai Matei è un nome di origine romena che significa "scelto da Dio" o "dono di Dio", formato dai due elementi Mihai e Matei, entrambi di origine biblica.
"Il nome Mihaimattias ha origini finlandesi e significa 'amato da Dio'."
Mihai è un nome di origine romena che significa "condiviso con Dio".
Il nome Mihai Nicolas ha origini romene e ucraine e significa "uomo forte" o "che ha il controllo su sé stesso".
Mihai Raffaele è un nome di origine romena che significa "colui che è come Dio".
Mihai Stefan è un nome di origine romena che significa "uomo onorevole", derivante da Mihnea, una forma abbreviata di Mihnea cel Bătrân, e con la radice "mih" che indica l'onore o la gloria.
Mihail Teodor è un nome di origine rumena che significa "uomo forte di Dio".
Mihajlo è un nome slavo che significa "chi come Dio".
Il nome Mihalik ha origini ungheresi e significa "piccolo Davide".
Mihamed è un nome di origine araba che significa "colui che loda Dio".
Miheli Jayaratne è un nome di origine cingalese che significa "fiorito", spesso dato a bambini nati durante la stagione dei fiori.
Mihen Ikshana Fernando è un nome composto di origini indo-europea, sanscrita e spagnola, che significano rispettivamente "intelligenza", "visione" e "coraggioso". Rappresenta l'unione dell'intelligenza, della creatività e del coraggio.
Miheshi Yenara Nissanka è un nome di persona srilankese che significa "il primo a raggiungere l'illuminazione", derivante dal sanscrito "maha" e "shshi", combinati con il nome personale "Yenara" e il suffisso "-nissanka". Questo nome è spesso associato alla figura storica del Buddha Mihindu e simboleggia la saggezza, l'illuminazione e la guida spirituale.
Mihil Ashinsha Appuhamy è un nome di origine cingalese che significa "purezza e pace senza fine".
Mihindu Appuhamy è un nome di origine cingalese che significa "gioia e prosperità".
Mihindukulasooriya Sheyon Ethan è un nome che combina elementi culturali sinhala, tamil ed ebraici, traducibile come "il signore saggio e forte della famiglia Kulasooriya".
Mihindukulasuriya Adela è un nome cingalese antico e significativo che significa "fiorellino del Dio Indra".
Mihindukulasuriya arachchige Elisa è un nome composto da elementi cingalesi e greci che significano rispettivamente "gemma della montagna d'oro", "piccolo lago" e "Dio è la mia promessa".
Il nome Mihindukulasuriya arachchige nicoleen maria ha origini complesse e un significato molto interessante. Deriva dal termine sanscrito "Mahinda", che significa "grande" o "illustre", e il suffisso "-kula" indica la discendenza da una famiglia nobile o rispettata. Arachchige è un cognome comune tra i cingalesi e significa letteralmente "figlio di Arachchi". Nicoleen è una forma femminile del nome Nicolas, che deriva dal latino "Nicolaus" e significa "vincitore del popolo", mentre Maria significa "mare" o "amara" in ebraico. Insieme, questi elementi formano il nome completo Mihindukulasuriya arachchige nicoleen maria, che potrebbe essere tradotto come "discendente di una nobile stirpe, figlio di Arachchi, vincitrice del popolo, mare".
Mihindukulasuriya Kenan Domenico è un nome di origine srilankese che significa "oceano senza fine", composto dalle parole sri-lankesi "mhi" (oceano) e "dulkula" (senza fine), con Kenan di origine araba e Domenico di origine italiana. Questo nome ha una lunga storia e tradizione nel paese asiatico ed è spesso portato da famiglie che desiderano onorare la loro cultura e tradizione.
"Mihindukulasuriya Fiona è un nome di origini sri-lankesi e scozzesi che significa 'luogo dove Mihindu ha vinto' e 'fedele'. "
Mihindukulasuriya Leon Menush, un nome di origine antica dello Sri Lanka, significa "leone che abbraccia il mondo" ed è tradizionalmente dato ai figli maschi nella comunità singalese come simbolo di forza, coraggio e nobiltà d'animo.
Il nome Mihindukulasuriya Senadhipathige Methuli Navya ha origine in Sri Lanka e significa "il saggio capo dei capi, portatore di nuova luce".
Mihindukulasuriya Shenuki Chrishela è un nome di persona di origine cingalese, composto da tre parti distinte: "oceano di saggezza", un nome femminile senza significato chiaro e "signore" in greco.
Mihinsa Perera è un nome di origine singalese che significa "gioia e pace".
Mihinsa Vidvan Perera è un nome sri-lankese che significa "mente saggia e illuminata".
Mihir è un nome di origine indiana che significa "sole".
Mihiri Kavindiya Appu è un nome femminile di origine srilankese che significa "sole fiore di loto anziana".