Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “M”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Massimo è un nome latino che significa "il più grande" o "il massimo", originario dell'antichità romana, e venne dato ai figli maschi delle famiglie aristocratiche per esprimere il desiderio di una vita felice e prosperosa.
Massimo Roberto è un nome di persona maschile di origine italiana e germanica, composto dai nomi latini Maximo ("il più grande") e Roberto ("famoso per la sua gloriosa fama"). È stato portato da molti personaggi storici importanti e continua ad essere popolare in Italia.
Il nome Massimo Salvatore è di origine italiana e deriva dal latino Maximus, che significa "il più grande" o "il più alto". Il suo significato letterale è "colui che è il più grande salvatore".
Massimo Salvatore Giuseppe è un nome italiano composto dai nomi latini Maximus, salvator e Iosephus, rispettivamente significano "grande", "salvatore" e "aumentare".
Massimo è un nome maschile di origine latina che significa "il più grande".
Massimo Simone è un nome maschile italiano che significa "il massimo della pace".
Massimo Thiago è un nome italiano di origine antica, composto da Massimo che significa "il più grande possibile", e Thiago che significa "colui che zoppica o il sostenitore".
Il nome Massimo Tommaso ha origini latine e significa "massimo tommaso" o "maggiore tommaso". Questo nome è stato portato da molte persone nel corso della storia, incluso il famoso pittore italiano Tommaso Masaccio.
Massimo Umberto Junior è un nome di battesimo di origine italiana che significa "il più grande e il migliore".
Il nome Massimo Valerio è di origine latina e significa "il più grande e forte".
Il nome Massimo Vittorio ha origini latine e significa "maggiore della vittoria".
Massimo Vlad è un nome unico di origine italiana e russa, combinando "il più grande" (dal latino maximus) e "potere" o "signore" (dal russo vlad).
Massimo Vyacheslav Augusto è un nome di origine latina e russa con una forte connotazione religiosa e culturale.
Massin è un nome di origini francesi che significa "grande". Deriva dal latino Maximus e ha una storia antica, anche se sono poche le informazioni disponibili sulle persone che lo hanno portato nel corso dei secoli.
Massimo è un nome di origine latina che significa "il massimo", "il più grande". Deriva dal superlativo absolutus di magnus, che significa "grande".
Il nome Massire è di origine africana e significa "uomo forte e coraggioso".
Il nome proprio Massire' ha origini ebraiche e significa "uomo che aiuta" o "uomo forte".
Massogbe' Lina Yasmine è un nome di origine africana che deriva dalla lingua fon del Benin e significa "il più grande dei gemelli". Inoltre, questo nome combina anche elementi culturali italiani e arabi attraverso i nomi Lina e Yasmine, associati rispettivamente alla forza e alla bellezza.
"Massougo Malika è un nome di origine africana composto dai nomi fulani 'Massougo', che significa 'colui che protegge la testa' e rappresenta forza e coraggio, e da 'Malika', di origine araba, che significa 'regina' e simboleggia bellezza e nobiltà."
Il nome Massyl ha origini africane e deriva dalla parola berbera "Masyal", che significa "pietra". Questo nome era portato dai popoli berberi che vivevano nell'odierna Algeria, in particolare nella regione del Massylia.
Il nome Massyta ha origini arabe e significa "gioiosa" o "felice".
Mastan è un nome di origine persiana antica che significa "perla", simbolo di bellezza e rarità, diffuso principalmente in India grazie ai migranti iraniani e portato anche in altri paesi con forte presenza di immigrati iraniani.
Masuma è un nome di origine araba che significa "pacifica" o "tranquilla".
Masve è un nome di origine africana che significa "colui che porta la pace".
Il nome "Mat" ha origini antiche, essendo di origine ebraica e significando "dono di Dio".
Matalibe è un nome di origine africana che significa "colei che ha una mente limpida".
Matania Yonas è un nome proprio di origini etiopi, il cui significato letterale è "Dio è misericordioso". Si tratta di una combinazione di due nomi maschili etiopi, Matania e Yonas, rispettivamente associati alla divinità e alla pace. Pur non avendo molte informazioni storiche specifiche su questo nome, sappiamo che i nomi composti erano comuni nella cultura antica dell'Etiopia.
Matar è un nome di origine africana che significa "giallo" in lingua swahili.
Il nome proprio Matasi ha origini africane e significa "pace".
Il nome Matatia, di origine ebraica, significa "dono di Dio" ed è derivato dal nome Malachia, che significa "messaggero di Dio" o "angelo di Dio".
Il nome Mate è di origine croata e significa "non" o "mai".
Matea è un nome di origini croate e slave che significa "madre".
"Mateas Constantin: di origine greca, il suo nome significa 'costante', portato dal valoroso imperatore Romano d'Oriente Costantino XI Dragases."
Il nome proprio Mateba Lios è di origine africana e significa "colui che porta la felicità".
Il nome Mateen è di origine araba e significa "conquistatore".
Il nome Matei ha origini slave e significa "dono di Dio".
Il nome Mateiachim, di origine ebraica, significa "Dio è il mio salvatore".
Matei Alexander è un nome di origine rumena composto dai nomi Matei e Alexander, rispettivamente di origine ebraica e greca, che significa "dono di Dio" e "difensore della gente".
Matei Alexandru è un nome di origini romene che significa "uomo che ascolta Dio".
Il nome rumeno Matei Andree significa "uomo onorevole" o "uomo forte", derivante dal nome slave Matej e dal nome latino Matthias.