Il nome proprio Lorenza Maria è di origine italiana e significa "libera" o "coraggiosa", derivante dal nome latino Laura, a sua volta derivato dalla parola latina laurus, che indica l'alloro, una pianta sempreverde decorata con foglie e frutti rossi. Nel corso dei secoli, il nome Laura è stato associato alla figura leggendaria di Laura, una fanciulla romana innamorata del poeta Ovidio, descritta come una donna di grande bellezza e intelligenza. Nel Medioevo, il nome Laura è diventato molto popolare in tutta l'Europa grazie alle opere letterarie di Dante Alighieri e Giovanni Boccaccio, che lo utilizzavano per personaggi femminili importanti. Con il passare dei secoli, il nome Laura ha subito alcune variazioni ortografiche e fonetiche fino a diventare Lorenza, un nome femminile diffuso soprattutto in Italia, Spagna e Sud America, spesso associato alla festività della Madonna di Loreto, una delle più importanti devozioni mariane della Chiesa cattolica. In sintesi, il nome Lorenza Maria ha origini antiche e nobili, strettamente legate alla figura leggendaria di Laura, una donna libera e coraggiosa che ha ispirato numerosi artisti nel corso dei secoli.