Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “L”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

"Il nome Loren Kenneth Sebastiano ha origini miste latino-anglosassone-greche, con i suoi elementi rispettivamente significanti 'alloro', 'bellezza' e 'venerabile'."
Il nome Lorenne è di origine tedesca e significa "coro di allodole", deriva dal nome antico germanico Lore, divinità della natura e del canto degli uccelli. È stato portato da molte donne importanti nella storia, tra cui Lorena d'Este, una nobildonna italiana del Rinascimento che fu una mecenate delle arti e una figura di spicco nella vita culturale dell'epoca.
Lorenzo è un nome italiano che significa "coronato con lauro". Deriva dal latino Laurentius e si riferisce alla pianta sempreverde alloro utilizzata per fare corone. Questo nome è associato a San Lorenzo, un vescovo e martire romano del III secolo d.C., noto per il suo coraggio nella difesa della fede cristiana durante le persecuzioni dell'imperatore Valeriano. Nel corso della storia italiana, il nome Lorenzo è stato molto popolare tra le famiglie nobiliari, come testimoniato dalla figura di Lorenzo de' Medici e di Lorenzo il Magnifico. Oggi questo nome remains diffuso in Italia e rappresenta una tradizione storica per molte famiglie italiane.
Il nome Lorens ha origini tedesche e significa "coraggioso e audace", deriva dall'antico nome germanico Hludwig che può essere tradotto come "famoso per la sua battaglia".
Il nome proprio "Lorens Michael" ha origini e significati interessanti che derivano dai nomi dei due personaggi che lo compongono: Lorens, forma latina di Laurenzo con origine incerta ma associata alla città romana di Laurentum o al martire cristiano Laurence, e Michael, forma inglese del nome ebraico Michele che significa "chi è come Dio?".
Il nome Lorent ha origini latine e significa "luce".
Lorento è un nome di origine latina che significa "libero" o "libertà", derivante dal cognome latino Liberius.
Lorenz è un nome di origine tedesca che significa "coraggioso, audace".
Il nome Lorenza ha origini italiane e significa "dal Sud". Deriva dal nome Lorenzana, a sua volta collegato alla città toscana di Lorenzana, nella provincia di Pistoia. Questo nome ha una storia antica ed è spesso associato alla famiglia dei Medici, che governò la Toscana durante il Rinascimento. Anche se non è molto diffuso in Italia, Lorenza è stato scelto da alcune famiglie italiane come nome per le loro figlie femmine, soprattutto nella regione della Toscana.
Lorenza è un nome di origine italiana che deriva dal latino Laurentius e significa "dal colore rosso brillante". È associato a San Lorenzo, il cui giorno di festa è il 10 agosto. In passato molto popolare in Italia, oggi è meno diffuso ma rimane un nome affascinante e insolito per una donna, spesso associato a persone creative, indipendenti e coraggiose con un forte legame con la natura e gli animali.
Il nome Lorenza Anna ha origini italiane e significa "libera" o "dal colore dorato".
Il nome Lorenza Benedetta è di origine italiana e composto dai nomi femminili Lorenza e Benedetta. Lorenza deriva dal latino Laurentius e significa "dal colore rosso", mentre Benedetta proviene dal latino Benedictus e significa "benedetto".
Il nome Lorenzella ha origini italiane e significa "piccola Laura".
Lorenza Federica è un nome femminile italiano di origini latina e tedesche, derivante dal latino Laurentius ("della Laura" o "dal lauro") e dal tedesco Frederike ("pacifico"). Non vi sono riferimenti storici che colleghino esplicitamente il nome alla festività della Santissima Trinità o ai tratti di carattere associati alle persone che lo portano.
Il nome Lorenzia Lucia ha origini latine e significa "luce del mattino", derivante dal latino "lucere" che significa "brillare" o "splendere". Questo nome è legato alla tradizione cristiana, in quanto Lorenza è la forma femminile di Lorenzo, che significa "coronato con la luce". Anche se non è molto diffuso come altri nomi tradizionali, Lorenzia Lucia continua ad essere scelto da alcune famiglie italiane per il suo significato profondo e la sua bellezza.
Il nome proprio Lorenza Maria è di origine italiana e significa "libera" o "coraggiosa", derivante dal nome latino Laura, a sua volta derivato dalla parola latina laurus, che indica l'alloro, una pianta sempreverde decorata con foglie e frutti rossi. Nel corso dei secoli, il nome Laura è stato associato alla figura leggendaria di Laura, una fanciulla romana innamorata del poeta Ovidio, descritta come una donna di grande bellezza e intelligenza. Nel Medioevo, il nome Laura è diventato molto popolare in tutta l'Europa grazie alle opere letterarie di Dante Alighieri e Giovanni Boccaccio, che lo utilizzavano per personaggi femminili importanti. Con il passare dei secoli, il nome Laura ha subito alcune variazioni ortografiche e fonetiche fino a diventare Lorenza, un nome femminile diffuso soprattutto in Italia, Spagna e Sud America, spesso associato alla festività della Madonna di Loreto, una delle più importanti devozioni mariane della Chiesa cattolica. In sintesi, il nome Lorenza Maria ha origini antiche e nobili, strettamente legate alla figura leggendaria di Laura, una donna libera e coraggiosa che ha ispirato numerosi artisti nel corso dei secoli.
Lorenza Maria Incoronata è un nome italiano composto da due elementi: "Lorenza", che deriva dal latino Laurentius e significa "dal colore rosso brillante", e "Maria", un nome di origine ebraica che significa "mare" o "stella del mare". Questo nome ha una storia antica, probabilmente datato al periodo medievale o rinascimentale italiano.
Lorenza Naima è un nome femminile di origine araba che significa "luce del mattino".
Lorenza Ottavia è un nome di origine latina che significa "dal colore rosso brillante" o "dal colore della rosa". Deriva dal nome latino Laurentius e si compone delle parti Lorenza e Ottavia, quest'ultima derivante da Octavius che significa "ottavo". Questo nome ha una storia ricca di importanti figure femminili, tra cui santa Ottavia e diverse regine europee. Benché oggi sia ancora poco diffuso, Lorenza Ottavia è un nome di grande bellezza ed eleganza, universale grazie alla sua origine latina.
Il nome Lorenza Sophia ha origini latine e significa "gloria della sagesse". Deriva dai nomi latini Lora e Sophia, che significano rispettivamente "alloro" e "saggezza".
Lorenza Sveva è un nome femminile di origine italiana composto dai due nomi Lorenza e Sveva. Il primo deriva dal latino Laurentius e significa "dalla Laurentum", mentre il secondo ha origini norrene e il suo significato esatto non è noto, ma si ipotizza che sia legato al concetto di "bella" o "ricca". Questo nome non ha una storia particolarmente notevole ed è relativamente comune in Italia.
Il nome Lorenza Venera è di origine latina e significa "celebrata con corone di fiori".
Il nome Lorenza Vittoria ha origini antiche in Italia ed è composto da "Lorenza" che significa "dal Sud" o "dalla Lucania", e "Vittoria" che significa "vincitrice". Questo nome è stato portato da donne importanti della storia italiana come Sofonisba Anguissola e simboleggia eleganza e raffinatezza.
Lorenza Yasser Ibrahim Abdelatty Ali: un nome misto con origini italiane e arabe, dove Lorenza significa "coro di luce", Yasser "io sono un uomo" o "io vivrò", Ibrahim "padre di molteplici", Abdelatty "servo di Allah" e Ali "elevato" o "nobile".
Il nome Lorenzi ha origine italiana e significa "discendente di Lorenzo".
Lorenzo è un nome di origine latina che significa "dal colore rosso brillante".
Lorenzo è un nome di origine latina che significa "dal Lazio" o "dal Laurentino". È stato portato da molti personaggi storici, tra cui San Lorenzo, il santo protettore dei cuochi e dei cominciare, che era noto per la sua carità verso i poveri e i bisognosi. Il nome Lorenzo è stato popolare nel Medioevo e molte città in Europa hanno una piazza o una chiesa dedicata a lui. Nel corso della storia, il nome Lorenzo è stato portato da figure importanti come Lorenzo de' Medici e Lorenzo il Magnifico, e ha anche un legame con la famiglia reale spagnola dei Borboni. Oggi, il nome Lorenzo è ancora molto popolare in Italia e nel mondo, soprattutto tra le famiglie cattoliche a causa del suo legame con San Lorenzo. Tuttavia, il nome non è solo associato alla religione e alla storia, ma anche alla cultura e all'arte italiana grazie alle figure importanti che hanno portato questo nome nel corso dei secoli.
Lorenzo Aaron è un nome di origine ebraica composto dai nomi biblici Lorenzo, che significa "dal color rosso vivo", e Aaron, che significa "esaltato". È associato alla figura di San Lorenzo nella tradizione cristiana ed è stato portato da molte persone importanti come il pittore italiano Lorenzo de' Medici e l'attore americano Aaron Paul.
Lorenzo Achille è un nome di origine both classica e cristiana. Il primo elemento, Lorenzo, deriva dal latino "laurus" che significa "alloro". L'alloro era una pianta sacra per gli antichi Romani e Greci e veniva usata per creare corone per i vincitori delle Olimpiadi. Nel cristianesimo, Lorenzo è stato un martire del III secolo d.C., noto per aver protetto i poveri e gli oppressi. Il secondo elemento, Achille, deriva dall'eroe omonimo dell'Iliade di Omero, considerato il più grande guerriero dell'antichità.
Lorenzo Adam è un nome di origine ebraica che significa "uomo dai colori vivaci".
Lorenzo Adam Michael è un nome di origine ebraica composto dai nomi Lorenzo (da Laurento), Adam (terra) e Michael (chi come Dio), ciascuno dei quali ha una forte tradizione di santità e spiritualità nella religione cristiana ed ebraica.
Lorenzo Agatino è un nome maschile di origine latina e greca che significa "dall'Ellade" o "buon giorno". È il nome di San Lorenzo Agatino, primo vescovo della città di Catania in Sicilia.
Lorenzo Agostino è un nome maschile di origine latina che significa letteralmente "rosso vivo consacrato ad Augusto", derivante dai termini latini Lauren(t)ius e Augustinus.
Lorenzo Alberto è un nome di origine italiana composto da Lorenzo, che deriva dal latino Laurentius e significa "dal colore rosso brillante", e Alberto, che deriva dal tedesco Adalbert e significa "nobile e brillante". Questi due nomi forti e significativi sono spesso scelti dai genitori per la loro storia religiosa e il loro significato positivo.
Lorenzo Aldo è un nome di origine italiana formato dalla combinazione dei nomi tradizionali Lorenzo e Aldo. Il primo significa "dal colore rosso brillante o rosso vivo", mentre il secondo deriva dal nome tedesco Adalbert, che significa "nobile e brillante". Questo nome unisce la forza della tradizione romana con l'eleganza delle radici germaniche e ha una lunga storia alle spalle, essendo associato a santi e figure importanti della storia cristiana e tedesca.
Lorenzo Aldo Antonio è un nome italiano composto da tre elementi di origine latina o germanica: Lorenzo significa "libero", Aldo significa "nobile" e Antonio significa "bello".
Lorenzo Alessandro è un nome di origine italiana che significa "uomo incoronato" o "il re guerriero".
Lorenzo Alessievich è un nome di origine italiana che significa "liberato dal Signore".
Lorenzo Alex è un nome italiano dal significato "dal color rosso brillante", associato alla pianta sacra del lauro e alla vittoria.
Lorenzo Alexander: nome composto da "Lorenzo", derivato dal latino Laurenzius, a sua volta derivato dal nome Laurus ("alloro") e "Alexander", di origine greca, significante "difensore dell'umanità".