Il nome proprio Lorenza è di origini italiane e significa "dal Sud". Deriva infatti dal nome Lorenzana, che a sua volta deriva dalla città toscana di Lorenzana, situata nella provincia di Pistoia. Questo nome ha una storia antica e viene spesso associato alla famiglia dei Medici, che governò la Toscana nel periodo rinascimentale. Nonostante sia un nome di origine italiana, Lorenza non è molto diffuso in Italia. Tuttavia, è stato adottato da alcune famiglie italiane come scelta di nome per le figlie femmine, soprattutto nella regione della Toscana.
Il nome Lorenza ha avuto una notevole popolarità in Italia nel corso degli anni, anche se il numero di nascite con questo nome è diminuito nel tempo.
Nel 1999, ci sono state 329 nascite con il nome Lorenza, che è stato uno dei nomi più popolari per le bambine in quell'anno. Nel 2000, il numero di nascite è leggermente aumentato a 337, ma poi ha iniziato a diminuire gradualmente nel corso degli anni successivi.
Nel 2001, ci sono state solo 214 nascite con il nome Lorenza, seguito da 267 nascite nell'anno successivo. Tuttavia, il numero di nascite è diminuito ancora una volta a 220 nel 2003 e ha continuato a diminuire nel tempo.
Nel 2004, ci sono state solo 175 nascite con il nome Lorenza, seguite da 151 e 141 nascite negli anni successivi. Nel 2007, il numero di nascite è sceso a 125, ma poi ha avuto un piccolo aumento nel 2008 con 133 nascite.
Tuttavia, il numero di nascite con il nome Lorenza ha continuato a diminuire negli anni successivi, raggiungendo solo 60 nascite nel 2013 e 41 nascite nel 2017. Nel 2020 e nel 2022, ci sono state ancora una volta 41 nascite con il nome Lorenza, ma nel 2023 il numero è sceso a solo 35.
In totale, dal 1999 al 2023, ci sono state 2856 nascite in Italia con il nome Lorenza. Anche se il numero di nascite con questo nome è diminuito nel tempo, rimane ancora un nome popolare per le bambine in Italia.