Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “L”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Lia Rebecca Agata ha origini ebraiche e greche, significando rispettivamente "la mia gioia" o "signora gioiosa", "lega" e "buona".
"Il nome proprio Lia Rose ha origini ebraiche e significa 'Signora della Notte', anche se non ha un significato specifico legato alla sua origine ebraica o alla sua storia religiosa."
Il nome Lia Samanta ha radici nelle culture ebraica e sarda. Lia significa "Signora della Notte", mentre Samanta significa "Ascoltata". Questo nome è spesso associato a persone creative, intuitive e sensibili.
Lia Sami è un nome femminile di origine arabo-palestinese che significa "notte". È stato portato da molte donne importanti nella storia, tra cui l'attrice siriana Lia Halabi e la scrittrice italiana Lia Martinoli.
"Lia Sara è un nome femminile di origine ebraica che significa 'signora principessa' ed è composto dalle parole 'Lia', che deriva dall'ebraico 'Leah' ('tiglio'), e 'Sara', che significa 'principessa'. Questo nome ha una storia antica legata alla tradizione ebraica, in quanto Lia era una delle mogli di Giacobbe e Sara la moglie di Abramo. Entrambe le donne erano molto importanti nella storia del popolo ebraico e sono ancora oggi considerate figure simboliche di fertilità e maternità. Anche se il nome Lia Sara è stato usato principalmente da famiglie ebree nel corso dei secoli, è stato adottato anche in altri paesi come l'Italia grazie alla sua bellezza e significato profondo."
Il nome Lia Sharlin ha origini ebraiche e scandinave/germaniche e significa "Notte" e "Piccolo re".
Lia Sofia: nome femminile ebraico-greco composto da "Lia", "leonessa" o "gente di Laban", moglie di Giacobbe nella Bibbia, e "Sofia", "saggezza" in greco, martire cristiana del III secolo d.C. Unisce forza e coraggio con la saggezza antica.
Il nome Lia Stella ha origini ebraiche e significa "notte stellata".
Il nome Lia Teresa ha origini ebraiche e significa "Signore è la mia giustizia".
Il nome Lia Tessa è di origine ebraica e significa "il nostro Dio è giustizia".
Il nome Lia Valentina ha origini ebraiche e significa "Signore è la mia giustizia", mentre Valentina deriva dal femminile di Valentino, che significa "sano e forte". Questi due nomi sono spesso combinati per creare il nome Lia Valentina.
Il nome Lia Zaheera è di origine araba e significa "notte stellata".
Il nome Liba ha origine ebraica e significa "cuore", rappresentando l'idea dell'amore altruistico e della dedizione verso gli altri
Liba Afrin è un nome femminile arabo che significa "notte serena".
Libade è un nome di origine latina che significa "libero".
Liban è un nome maschile di origine ebraica che significa "bianco" o "brillante". Deriva dalla parola ebraica "livani", che si riferisce al colore bianco o alla luminosità. Il suo utilizzo risale alla Bibbia, dove viene menzionato il Monte Liban, una montagna situata nel Libano moderno.
Libasse è un nome di origine africana, il cui significato letterale è "colui che fa piovere" e può anche essere interpretato come "colui che porta la prosperità".
Il nome Libasse Abdoulahi ha origini africane e arabe e significa 'servo di Dio'.
Il nome Libera ha origini latine e significa "libera", "libero". Deriva dal latino "liber" che indica una persona libera rispetto alla schiavitù o a un'autorità oppressiva.
Il nome Libera Cira ha origini ebraiche e significa "signora del cuore".
Il nome Libera Diamante, di origine italiana, significa "libera come un diamante".
Il nome Liberale ha origini latine e significa "liberale", ovvero generoso e disposto a condividere le proprie risorse con gli altri.
Libera Maria Elisabetta è un nome italiano composto da tre nomi femminili: Libera, Maria ed Elisabetta. Libera significa "libero" in latino e rappresenta l'idea di libertà e indipendenza. Maria è un nome di origine ebraica che significa "mare" o "stella del mare", mentre Elisabetta deriva dall'ebraico "Elisheba" che significa "Dio è mio giuramento". Insieme, questi tre nomi creano un nome forte e distintivo che evoca idee di libertà, spiritualità e regalità.
Il nome Liberantonio ha origini italiane e significa "libero" e "tonio", un diminutivo di Antonio. Nel Medioevo italiano, era comune assegnare nomi con significati simbolici o spirituali e Liberantonio è stato creato come espressione della speranza che il bambino sarebbe cresciuto libero e indipendente.
Il nome Libera pia è di origine latina e significa "libera e pia", derivante dal latino "liber" e "piumus". Originariamente era un titolo onorifico per le donne che facevano donazioni generose alla Chiesa, ma poi è stato adottato come nome proprio di persona.
Il nome Libera Sofia, di origine latina e greca, significa rispettivamente "libera" e "saggezza".
Il nome Liberata ha origini latine e significa "liberata", che deriva dal verbo latino "liberare" che significa "liberare".
Il nome Liberato ha origini latine e cristiane e significa "libero" o "liberato".
Liberato Pio è un nome di origine latina che significa "libero" e "pietoso". È stato portato da alcune figure importanti della storia, tra cui il papa Benedetto XIII, nato Luigi Banchieri. Tuttavia, non è mai stato molto popolare come scelta di nome per i bambini.
Il nome Liberatore Pio deriva dal latino e significa "colui che libera la pietà" o "colui che porta la pietà", simboleggiando la virtù della compassione verso gli altri.
Libero è un nome italiano maschile che deriva dal latino "liber" e significa "libero".
Il nome Libero Azad è di origine italiana e significa "libero".
Il nome "Libero Domenico" ha origini italiane e significa "libero nato dalla domenica".
Il nome Libero Euclide ha origini italiane e significa "libero come il matematico Euclide".
Il nome Libero Feliu, di origine catalana, significa "libero e felice".
"Il nome Libero Francesco è di origine italiana e significa 'libero', derivante dal latino 'liber', che vuol dire proprio questo. La parte del nome Francesco si riferisce a San Francesco d'Assisi."
Il nome Libero Gilles ha origini francesi e significa "uomo libero".
Il nome Libero Leon ha origini e significati radicati nella storia e cultura italiana. Deriva dai termini latini "liber" (libero) e "leo" (leone), simboleggiando libertà, forza e coraggio. È un nome popolare che celebra i valori della libertà e dell'indipendenza, particolarmente durante il Risorgimento italiano.
Il nome Libero Salvatore ha origine latina e religiosa e simboleggia la libertà e la speranza.
Il nome Libero Sossio ha origini italiane e significa "libero" in italiano. È stato portato da molti membri della famiglia Sossio, originaria della Campania, nel corso dei secoli. Il nome Libero rappresenta la libertà e l'indipendenza e molte persone con questo nome hanno contribuito alla cultura e alla società italiana.