Il nome Liberale ha origini latine e significa "liberale", ovvero generoso e disposto a condividere le proprie risorse con gli altri. Il nome deriva dal latino "liberalis", che a sua volta derivava dalla parola "liber", che significa "libero".
L'origine del nome Liberale è quindi legata all'idea di libertà e alla disponibilità a condividere i propri beni con gli altri in modo generoso.
Nel corso della storia, il nome Liberale è stato portato da diverse figure importanti. Tra questi, si ricordano il filosofo italiano Giovanni Battista Vico, nato nel 1668, e l'omonimo papa Liberio, che ha governato la Chiesa cattolica tra il 352 e il 366.
Oggi il nome Liberale è ancora utilizzato come nome proprio di persona in Italia e in altri paesi del mondo. Nonostante sia un nome meno comune rispetto ad altri nomi come Francesco o Marco, Liberale rimane un nome di origini antiche e di grande significato simbolico.
Il nome Liberale è stato scelto per due bambini nati in Italia nel 2022, il che significa che ogni anno ci sono circa 0,0004% di neonati con questo nome. In totale, dal 1862 ad oggi, ci sono stati solo due bambini chiamati Liberale in Italia, ovvero una media di 0,00005% della popolazione totale alla nascita ogni anno.