Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “L”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Laira è di origine latina e significa "cannella". Deriva dal latino "laurus", che si riferisce alla pianta di alloro, simbolo di vittoria e gloria nell'antichità.
Il nome proprio "Lais" ha origini greche e significa "cantrice".
Laisa è un nome di origine finlandese che significa "leonica".
Il nome Lait ha origini ebraiche e significa letteralmente "Dio è il mio rocchio".
Il nome proprio "Laite" è di origine finlandese e significa "latte".
Il nome maschile Laith ha origine nell'aria e significa "saggio" o "intelligente", derivando dalla radice verbale 'lawwaha' che significa "guidare", "insegnare" o "istruire".
"Laith Caiden è un nome di origine celtica ed inglese che significa 'guerriero forte' e 'battagliero', rispettivamente, riflettendo forza e coraggio."
Laiya è un nome di origine araba che significa "mio tesoro" o "gioiello prezioso".
Laiyah è un nome islamico che significa "notte stellata", variante di Layla con una pronuncia leggermente diversa.
Il nome Laiza Eve ha origini ebraiche, arabe o persiane e significa "Dio è la mia maledizione" o "Notte stellata" o "Bella come la luna". È considerato insolito e non strettamente legato a una religione o tradizione particolare.
Lakeesha Anuhas è un nome di origine africana che significa "figlia di Dio".
Il nome Lakeisha ha origini africane e significa "fanciulla di Dio".
Laksh è un nome maschile di origine hindù che significa "ricchezza" o "prosperità". È spesso associato alla dea hindù Lakshmi e viene portato da molte figure importanti nella storia e nella cultura indiane.
Lakshan è un nome srilankese che significa "colui che ha la vista acuta" e deriva dal sanscrito Lakṣana, che significa "vedere, guardare".
Lakshi è un nome di origine indiana che significa "fortunato" o "ricco". Deriva dalla dea dell'abbondanza, Lakshmi, ed è stato tradizionalmente dato alle bambine come augurio di prosperità e felicità.
Lakshika è un nome femminile di origine indiana che significa "colei che ha la bellezza di Lakshmi", la dea della prosperità e della bellezza nella mitologia induista.
Il nome Lakshmi ha origini indiane e significa "segno" o "marca". Deriva infatti dal sanscrito Lakshya, che indica un obiettivo o una meta da raggiungere.
Il nome "Lala" ha origini indiane e significa "signora o ragazza".
Il nome Lala Aisha ha origini arabe e significa "notte stellata".
Lalafana è un nome di origine africana che significa "colui che ha portato la pace".
Lalah è un nome di origine africana che significa "pace" o "armonia". È stato originariamente dato alle donne africane che svolgevano il ruolo importante di mediatori tra le tribù e i vari gruppi etnici, ed era rispettato per la sua saggezza e capacità di mantenere la pace. Oggi è un nome molto popolare in tutto il mondo e rappresenta forza interiore e determinazione.
Lalla è un nome di origine araba che significa "notte stellata".
Lalla Aisha è un nome di origine araba che significa "nobile o bellissima leonessa".
Il nome Lalla Latefa ha origini arabe e significa "notte stellata". Deriva dal vocabolo arabo "lail" che significa "notte", seguito da "latefa", che significa "stellato".
Il nome "Lalla Mariam" ha origini africane e significa letteralmente "Signora Maria".
Il nome Laly Amy ha origini francesi e latine, derivando dal nome Laurence che significa "laureato" o "vincitore della corona di alloro". Sebbene sia una variante rara del nome Laurence, è associato alla città italiana di Firenze e alla famiglia de' Medici grazie al membro Lorenzo de' Medici, soprannominato "Il Magnifico". Tuttavia, Laly Amy non è un nome diffuso in Italia e potrebbe essere considerato insolito.
Lamaisa è un nome di origine africana, tradizionale tra i Dogon del Mali, e significa "nato durante la stagione secca".
Il nome Lamar ha origini africane e significa "pace".
Lamar Abdelnaaim Saleh Abdelnaaim è un nome di origine araba che significa "pace attraverso la terra". Questo nome composto è formato da tre elementi: Lamar, Abdelnaim e Saleh. Lamar deriva dalla parola araba "alam", che significa "mondo" o "terra", mentre Abdelnaim significa "servitore del più alto". Saleh, invece, significa "giusto" o "puro". Questo nome potrebbe essere stato scelto per la sua bellezza sonora e il suo significato positivo, e rappresenta una forte connessione con la cultura araba e i suoi valori tradizionali.
Lamar Ahmed Samir Fathi è un nome arabo che significa "altezza", composto dai termini Lamar (elevazione), Ahmed (lodevole) e Samir (compagno fedele).
Lamar Alaa Ibrahim Abdalla Esawy è un nome di origine araba che significa "grande" ed è composto da elementi come Lamar ("elevato"), Alaa ("esaltare"), Ibrahim ("padre dei molti") e Abdalla ("servo di Allah"). Questo nome ha una storia antica e importante nella cultura araba, essendo stato portato da figure storiche come il Profeta Maometto e l'imperatore ottomano Abd Allah I. Oggi è ancora popolare tra le comunità arabe in tutto il mondo e rappresenta la cultura araba, la storia e l'importanza della famiglia nella società araba.
Lamar Antonio è un nome di origine africana che significa "grande lago" o "grande fiume". È la combinazione dei nomi Lamar e Antonio.
Lamar Hossam Elsayed Mohamed: nome composto di origine africana e araba che significa "calma", "forte" e "servitore di Dio".
Il nome Lamat Tarek Mohamed ha origini arabe ed è formato da tre elementi: "Lamat" (pace e armonia), "Tarek" (coraggio) e "Mohamed" (nome del profeta islamico Maometto). Insieme, rappresentano la pace combinata con il coraggio.
Lamberto è un nome di origine germanica che significa "brillante con la spada".
Lamberto Diego è un nome di origine italiana che significa "brillante come la luce del giorno".
Lamey Andrea è un nome italiano che significa "vincitore della gente".
Lamia è un nome arabo che significa "serpente", derivante dalla figura leggendaria della regina Lamia, una principessa fenice trasformata in serpente come punizione per aver ucciso i suoi figli.
Lamiaa è un nome arabo che significa "serenità" o "calma".
Lamiae è un nome di origine araba che significa "serpente".