Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “L”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

"Layla Sofia è un nome di donna di origine arabo-greca, che significa 'notte' e 'saggezza', combinando bellezza, passione, intelligenza e forza."
Il nome Layla Sole ha origini arabe e significa "notte".
Layla Valentina è un nome femminile di origine araba che significa "notte nera". Deriva dalle parole arabe "layl", notte, e "al-walid", figlio.
Il nome Layla Viktoria ha origini arabe e svedesi e significa "notte" e "vincitrice".
Layla Youssef Bakrelsedeke Youssef è un nome femminile di origine araba che significa "notte" e richiama l'incanto e la bellezza, inoltre potrebbe essere associato alla famosa storia d'amore araba "Layla e Majnun". La famiglia Youssef ha probabilmente una discendenza araba e il loro nome significa "Gesù", suggerendo una forte tradizione religiosa. Questo nome porta con sé l'incanto della notte e la bellezza della cultura araba.
Layli Clara è un nome persiano che significa "notte" ed è legato alla leggenda d'amore di Layli e Majnun.
Laymi è un nome di origine indiana che significa "luce del giorno" ed è stato dato ai figli maschi come augurio di una vita felice e illuminata.
"Layna è un nome di origini sconosciute, ma alcune teorie suggeriscono che potrebbe essere di origine celtica o germanica."
Il nome Layna Kisley ha origini interessanti. Il primo elemento del nome, Layna, è di origine ebraica e significa "notte". Il secondo elemento, Kisley, è un cognome di origine inglese che deriva dal termine "Kissel", un tipo di dolce fatto con la frutta e il pane secco. Anche se non si sa molto sulla storia di questo nome raro, si presume che sia stato portato da famiglie ebraiche emigrate dall'Europa orientale alla fine del XIX secolo o all'inizio del XX secolo. Nonostante ciò, Layna Kisley è considerato un nome di bellezza e originalità, spesso associato a personalità forti e determinate.
Layon è un nome di origini nord-europee che significa "colui che ha la proprietà di essere libero". Il suo uso era diffuso tra i popoli germanici e indicava persone di alto rango sociale o di grande coraggio fisico. Inoltre, secondo alcune leggende locali, Layon sarebbe stato il nome del capo di un gruppo di guerrieri vichinghi che conquistarono una vasta area della regione. Oggi, il nome Layon è ancora utilizzato come nome proprio di persona nelle regioni nord-europee, anche se meno frequentemente rispetto al passato.
Layon Nuno è un nome di origine africana che significa "gioia e prosperità".
Layra è un nome di origini arabe che significa "serena".
Il nome Laysa gabriella ha origini ebraiche e arabe e significa "Dio è la mia forza" e "notte", rappresentando la bellezza e la potenza della natura.
Layth è un nome di origine araba che significa "notte serena" o "notte tranquilla", derivante dalla parola araba "lays". È stato portato da figure storiche importanti come Layth ibn Sa'ad, poeta arabo del VII secolo, e Layth ibn Abd Allah, giurista e teologo sunnita dell'VIII secolo.
Il nome Layt Safwan ha origini arabe e significa "notte chiara".
Layyan è un nome di origine araba che significa "sereno".
Layza è un nome arabo che significa "la più bella delle donne".
Lazar è un nome di origine ebraica che significa "Dio ha aiutato".
Il nome Lazare è di origine ebraica e significa "Dio ha aiutato".
Il nome Lazim ha origini arabe e significa "necessario" o "inevitabile".
Lazime è un nome di origine latina che significa "conveniente" o "adeguato", derivante dal latino "laudabilis".
L'origine del nome Lazzaro risale alla Bibbia e significa "Dio è il mio aiuto". È un nome maschile tradizionale nella cultura cristiana e si riferisce a Lazzaro di Betania, amico di Gesù che fu risuscitato dai morti da Cristo stesso.
Lazzaro Gabriel è un nome di origine italiana formato da due parti: Lazzaro e Gabriel.
"Lazzaro Nathan è un nome ebraico composto dai termini greci 'Laos', che significa 'senza dio', e ebraici 'Nachthan', che significa 'dono'. Insieme, il nome rappresenta l'idea di 'Dio ha aiutato'."
Il nome Lazzaro Pio è di origine italiana e significa "Lazzaro il pio". È stato probabilmente dato in onore di Lazzaro di Betania, un personaggio biblico che era amico di Gesù Cristo.
Il nome proprio Le ha origini norrene e significa "il popolo". Deriva dal nome del dio norreno Loki, talvolta chiamato anche Le.
Il nome Lea è di origine ebraica e significa "leonessa".
Il nome Lea Adele ha origini ebraiche e significa "cantante". Deriva dalla storia biblica di Leah, moglie di Giacobbe e sorella maggiore di Rachel. Il nome è composto da due elementi: Lea, che deriva dall'ebraico Leah, e Adele, che significa "nobile" in latino.
Il nome Lea Aida ha origini ebraiche e significa "come il leone", è legato alla figura biblica di Lea, moglie di Mosè e madre del profeta Giosuè.
Il nome Lea Alice ha origine ebraica e significa "cora felice" o "cora in pace".
Il nome Lea Angela ha origini ebraiche e latine, e significa "leone di Dio". È un nome potente che combina tradizioni antiche e rappresenta la forza e la dolcezza femminile.
Il nome Lea Antonia è composto da due elementi di origine differente: il primo, Lea, deriva dall'ebraico e significa "orsa", mentre il secondo, Antonia, ha origini latine e significa "incontra con onore". Insieme, i due elementi creano un nome di grande bellezza e significato.
Lea Ariel è un nome femminile di origine ebraica, formato dalle radici "Leah", che significa "leonessa" o "cane", e "Ariel", che significa "leone di Dio".
Lea Aurora è un nome di origine ebraica che significa "leone" ed è formato dalle parole "Leah", che significa "leone" o "tigre", e "Aurora", che significa "alba".
Il nome Lea Aya ha origini ebraiche e significa "leone della Signora" o anche "l'Eterno è il mio Dio".
Il nome Lea Bianca è di origine italiana e significa "bianco" o "bella".
Il nome Lea Camilla è di origine latina e significa "la sinistra" o "che ha la mano sinistra". Era originariamente un soprannome dato ai bambini che erano destrieri naturali, ma divenne poi un nome popolare per le bambine in alcune culture europee.
Il nome Lea Carmen ha origini ebraiche e spagnole e significa "stanco" o "debole" e "canto".
Il nome "Lea Catalina" deriva dalle sue componenti individuali e ha significati interessanti. Il primo elemento, "Lea", è di origine ebraica e significa "leonessa", simboleggiando forza e coraggio. Il secondo elemento, "Catalina", è la forma spagnola del nome Catherine e significa "pura" o "libera". Insieme, i due elementi formano il nome Lea Catalina, che combina la forza del leone con la purezza della santa Catherine. Questo nome è stato portato da molte donne famose nel corso dei secoli, inclusi artisti e regine, ed è una scelta perfetta per una bambina che si vuole crescere come una persona forte e virtuosa.
Il nome Lea Charlene ha origini e significati interessanti: Lea, di origine ebraica, significa "leonessa" o "coraggiosa come una leonessa", mentre Charlene, di origine inglese, significa "libera". Insieme, formano un nome composto che rappresenta forza, coraggio e libertà.