Tutto sul nome LAZAR

Significato, origine, storia.

Lazar è un nome di origine ebraica che significa "Dio ha aiutato". Deriva dal vocabolo ebraico "ezr" che indica l'idea di aiuto o soccorso.

Il nome Lazar compare nella Bibbia, nell'episodio della resurrezione di Lazzaro, il fratello di Marta e Maria. Questo evento è narrato nel Vangelo secondo Giovanni (11:1-44). Lazzaro era morto da quattro giorni quando Gesù arrivò al suo sepolcro e lo risuscitò. Questa storia ha contribuito a rendere il nome Lazar noto e rispettato tra i cristiani.

Nel corso dei secoli, il nome Lazar è stato portato da diverse figure storiche importanti. Ad esempio, San Lazzaro fu un vescovo del IV secolo che partecipò al Concilio di Nicea nel 325 d.C. Inoltre, il poeta italiano Guido Guinizzelli era soprannominato "il Lazzaro" per via della sua poesia.

In sintesi, Lazar è un nome di origine ebraica che significa "Dio ha aiutato". Ha una forte valenza religiosa a causa del suo legame con la storia della resurrezione di Lazzaro narrata nella Bibbia. Inoltre, il nome è stato portato da diverse figure storiche importanti nel corso dei secoli.

Popolarità del nome LAZAR dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Lazar è stato piuttosto popolare in Italia negli ultimi vent'anni, con un picco di popolarità nel 2014, quando sono state registrate ben 24 nascite con questo nome. Tuttavia, la sua popolarità sembra essere in calo negli ultimi anni, poiché solo 18 bambini hanno ricevuto il nome Lazar nel 2023.

È importante notare che questi numeri rappresentano solo una piccola frazione dei bambini nati ogni anno in Italia, e che ci sono molti altri nomi popolari tra i genitori italiani. Inoltre, la scelta del nome di un bambino è spesso influenzata da molteplici fattori personali, culturali e sociali.

In ogni caso, questi dati statistici dimostrano che il nome Lazar ha una sua importanza nella cultura italiana e che molte famiglie continuano a sceglierlo per i loro figli maschi.