Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “L”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

"Luigi è un nome maschile italiano che significa 'famoso nella pace', derivante dal nome latino Lucius, a sua volta derivato dalla parola latina lux, luce."
Luigi è un nome italiano che significa "discendenza gloriosa", derivato dal nome latino Lucius, che indicava la nobiltà romana o la luce brillante.
Luigia è un nome italiano che significa "guerriera gloriosa", derivante dal nome maschile Luigi, a sua volta di origini germaniche.
Il nome Luigi Aaron ha origini ebraiche e consiste in due nomi distincti: Luigi e Aaron. Luigi significa "famoso in battaglia" ed è di origine tedesca, mentre Aaron significa "esaltato" ed è di origine ebraica. Il nome Luigi Aaron non ha una storia specifica legata a figure storiche o eventi particolari, ma è diventato popolare negli ultimi anni come nome moderno ed elegante.
Luigia Aurora è un nome italiano di origine latina che significa "luce dell'aurora".
Luigia Giovanna è un nome di donna di origine italiana che deriva dal nome tedesco Ludovico, composto dalle parole "hrod" che significa "famoso" e "wolf" che significa "lupo". La sua significato è quindi "famoso guerriero".
Il nome Luigiagiusy ha origini italiane e significa "gioia del Signore". È una variante di Luigi, a sua volta derivato dal nome tedesco Ludwig, composto dai termini Hlod, "famoso", e Wic, "battaglia".
Luigi Agostino è un nome composto italiano di origine tedesca e latina che significa rispettivamente "famoso nella battaglia" e "augusto".
"Luigi Alan è un nome di origine italiana e inglese, derivato dai nomi Luigi ('famoso in battaglia') e Alan ('nobile e famoso'), unendo la forza e la nobiltà dei due paesi."
Luigi Alberto è un nome di origine italiana composto dai due nomi Luigi e Alberto, entrambi di origine tedesca ma molto diffusi in Italia. Il nome Luigi significa "famoso nella battaglia", mentre Alberto significa "nobile e brillante". È un nome forte e significativo che può essere associato a personalità forti e determinate, grazie alla sua radice germanica, e a persone creative e culturalmente attive, grazie ai molti personaggi famosi che l'hanno portato nella storia dell'arte e della letteratura italiana.
Il nome Luigi Alessandro ha origini italiane e significa "gloria di Alessandro", dove "Luigi" è la forma italiana del nome tedesco Ludwig e "Alessandro" deriva dal greco Alexandreos.
Luigi Alessandro Vittorio è un nome di origine italiana che significa "guerriero famoso, difensore della gente".
Luigi Alessio è un nome italiano che significa "gloria di Alessandro". Il primo elemento del nome, Luigi, deriva dal latino "Aurelianus" e significa "dorato" o "da aurora", mentre il secondo elemento, Alessio, è un diminutivo di Alessandro e significa "difensore dell'umanità".
Il nome Luigi Alfonso Maria ha origini italiane e significa "gloria di El", combinando i nomi Luigi ("gloria") e Alfonso ("nobile").
"Il nome Luigi Andrea ha origini italiane e significa 'guerriero illustre'."
Il nome Luigi Andrei ha radici nella cultura italiana e rumena. Il primo elemento, Luigi, deriva dal nome germanico Hlodwig, che significa "famoso o glorioso battaglia", mentre il secondo elemento, Andrei, è di origine rumena e deriva dal nome greco Andreas, che significa "uomo dio". Questo nome unisce la forza e il coraggio del primo elemento con la fede e la spiritualità del secondo elemento. Oggi, Luigi Andrei è portato da molte persone in Italia e Romania ed è considerato un nome forte e distintivo.
Luigi Angelo è un nome di origine italiana che significa "gloria di Dio", con il primo elemento derivante dal nome tedesco Hludwig e il secondo elemento dal nome italiano Angelo. È un nome storico e popolare in Italia, spesso associato alla figura di San Luigi Angelo e scelto per le sue forti connotazioni religiose.
Luigi Anthony è un nome di battesimo maschile di origine italiana e americana. Il primo elemento del nome, Luigi, deriva dal latino "Lucius" e significa "luce" o "illuminato". Il secondo elemento del nome, Anthony, ha origini anglosassoni e significa "torbido" o "dell'oceano". Insieme, formano un nome forte e significativo che rappresenta una combinazione di tradizioni italiane e americane.
Il nome Luigi Antioco ha origini italiane e sarde e significa "gloria della battaglia".
Il nome Luigi Antonio è di origine italiana e significa "gloria di Antonio".
Luigi Ascanio è un nome italiano composto da Luigi ("famoso in battaglia") e Ascanio ("colui che viene dall'Italia centrale"), portati da personaggi storici importanti come Luigi XIV e il figlio di Enea.
Luigi Aureiliano è un nome italiano che significa "gloria dorata". Deriva dal nome tedesco Hludwig, formato dalle parole hlut (famoso o illustre) e wig (battaglia o guerra), e da Aureiliano, derivante dal latino aureus (dorato). Nel corso dei secoli, il nome è stato portato da molti membri della famiglia Borgia, incluso il famoso papa Alessandro VI. Oggi, benché ancora associato alla nobiltà e alla ricchezza, può essere scelto da chiunque voglia onorare la tradizione italiana e la sua storia.
Il nome Luigi Aurelio è di origine latina e significa "luce dell'aurora", derivante dal latino Lucius ("luce") e aurora ("alba").
"Luigi Brandon è un nome di origine italiana e francese che significa 'gloria alla guerra' o 'famoso in guerra' e 'fiore dell'ardere' o 'ardente fiore'. È un nome tradizionale italiano portato da molte figure storiche importanti, come Luigi XIV e Luigi XVI, e ha una forte connotazione medievale grazie al cognome della famiglia nobile inglese che si stabilì in Francia durante le Crociate."
"Luigi Bruno è un nome italiano il cui significato è 'famoso per la forza', derivante dalle radici tedesche Hlodwig ('famoso nella battaglia') e brun ('castano' o 'scuro')."
"Luigi Carlo è un nome italiano composto formato da Luigi, che significa 'famoso in guerra', e Carlo, che significa 'libero'".
Luigi Carmelo è un nome italiano composto da Luigi, che significa "famoso o glorioso in guerra", e Carmelo, che significa "orto del ciliegio". Insieme, questi due nomi formano il significato complessivo di "luce del sole".
Il nome Luigi Cesare ha origini italiane e deriva dalla combinazione dei nomi maschili Luigi e Cesare, rispettivamente derivati dalle radici germaniche "Hludwig" e dal nome romano Caesar. Il significato del nome Luigi Cesare evoca forza, coraggio e nobiltà d'animo, ed è stato portato da molti personaggi storici di rilievo come il re Luigi IX di Francia e l'imperatore romano Luigi II.
Luigi Christian è un nome di battesimo italiano derivato dal nome tedesco Ludwig, che significa "guerriero valoroso". Inoltre, Christian deriva dal latino "seguace di Cristo" ed è molto popolare tra i cristiani. Questo nome è stato portato da molte persone famose in Italia sin dal XVI secolo.
Luigi Claudio è un nome italiano composto da due nomi classici, Luigi e Claudio, entrambi di origine latina. Il significato di questo nome è "famoso nella battaglia" per Luigi e "zoppicante" per Claudio. Questo nome ha una storia antica e importante in Italia e continua ad essere scelto dalle famiglie italiane come un'ottima scelta classica ed elegante per i propri figli.
Luigi Costantin è un nome italiano che significa "luce" o "gloria di Dio".
Il nome Luigi Cristian ha origini italiane e significa "gloria di Cristo".
Luigi Daniel è un nome composto di origine italiana che significa "gloria di Dio" e "Dio è il mio giudice".
Il nome Luigi Daniele ha origini italiane e significa "gloria di Dio nel giudizio di Dio".
Luigi Danilo è un nome italiano composto da Luigi, che significa "famoso nella battaglia", e Danilo, che significa "uomo coraggioso" o "che ha il potere del giorno".
Il nome Luigi Dario ha origini italiane e significa "gloria di Dio". È formato dai due nomi propri Luigi e Dario.
"Luigi Diego è un nome italiano-spagnolo derivante da Ludovico ('cuore audace') e Thiago ('supplente'), con una storia di personaggi importanti nella cultura e nello sport."
Luigi Domenico è un nome di origine italiana che significa "gloria di dominio". Deriva dai nomi tedeschi Ludovicus e latini Dominicus, con significati rispettivamente di "famoso in battaglia" e "appartiene al Signore". Questo nome ha una lunga storia nella cultura italiana ed è stato portato da molte figure famose come Luigi Pirandello e Domenico Ghirlandaio. Oggi, Luigi Domenico è ancora molto popolare in Italia e simboleggia forza e autorevolezza grazie alla sua origine latina. Inoltre, è spesso associato alla cultura italiana e alla tradizione artistica e letteraria del paese.
Luigi Dylan è un nome composto italiano, formato dall'unione dei nomi Luigi e Dylan. Il primo deriva dal tedesco Hlodwig e significa "famoso nella lotta", mentre il secondo ha origini gallesi e significa "mare". Questo nome unico rappresenta sia la tradizione italiana che la modernità.
Luigi Edoardo è un nome italiano formato dalla combinazione di Luigi e Edoardo. Luigi significa "famoso in battaglia" mentre Edoardo significa "nobile e forte". È un nome con una storia importante nella cultura italiana, anche se la sua diffusione oggi non è nota.