Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “J”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Junior Sasy ha origini diverse: mentre Junior è di origine inglese e significa "giovane", Sasy è di origine africana con un significato legato alla cultura o tradizione della sua comunità d'origine. Insieme formano un nome unico e distintivo che richiama l'idea di freschezza e vitalità.
Il nome Junior Sylvanus ha origini inglesi e latine e significa "il più giovane" e "della foresta", rispettivamente. Questo nome potrebbe essere scelto per sottolineare la giovinezza e il legame con la natura o la vita selvaggia della persona che lo porta.
Junio Valerio è un nome di origine latina che significa "guerra di giugno" ed evoca forza e potere.
Il nome Juniper Poppy ha origine nel mondo anglosassone e significa "ginepro" e "papavero", rappresentando rispettivamente la resistenza, la forza, la creatività e l'ispirazione.
Junis è un nome di origine ebraica che significa "colui che sfida Dio".
Jun Jie è un nome cinese che significa "gentilezza e forza".
Junjie è un nome cinese che significa "giusta armonia".
Junjie Filippo è un nome cinese che significa "giusto equilibrio".
Il nome proprio Jun Kai ha origini asiatiche e potrebbe essere di origine giapponese o coreana, anche se non vi sono fonti affidabili che confermino con precisione la sua origine. La signification del nome non è chiara e potrebbe variare a seconda della cultura e della tradizione del paese in cui viene utilizzato. Tuttavia, il nome Jun Kai potrebbe essere associato alla figura di una persona forte, determinata e coraggiosa. Non vi sono informazioni concrete sull storia o sulle tradizioni associate al nome Jun Kai, anche se alcune fonti suggeriscono che questo nome possa essere stato portato da personaggi storici o leggendari dell'Asia orientale. In ogni caso, Jun Kai è un nome di origine asiatica che potrebbe essere stato portato in Occidente come resultado dell'immigrazione o dell'interesse per le culture orientali
Il nome cinese Junkai significa "gioia pura".
Junle Gabriel è un nome di origine africana ed ebraica che significa "pace" o "serenità" e "Dio è mio Dio".
Junmar Lorenzo è un nome spagnolo composto da "Jun", di origine giapponese e che significa "giusto", e "Mar", abbreviazione del nome della Vergine Maria in spagnolo.
Junmo è un nome di origine coreana che significa "forza e coraggio", rappresentando questi valori positivi per chi lo porta.
Il nome proprio Junning ha origini cinesi e significa "sereno come il sole".
Il nome Juno ha origine latina e significa "giunone", nome della dea romana del matrimonio e della fertilità.
Juno è un nome femminile di origine latina che significa "giovane e luminosa", associato alla dea romana del matrimonio e della fertilità, ma con un'etimologia più terrena. È stato portato da figure storiche importanti come l'imperatrice Junia Tertia e la poetessa Lady Mary Wroth, ed è ancora oggi apprezzato per la sua eleganza e significato profondo.
Junqin è un nome di origine cinese che significa "purezza e bellezza".
Junshuo è un nome cinese che significa "saggezza e capacità", tradizionalmente dato ai figli maschi come augurio di successo nella vita.
Il nome cinese "Juntao" significa letteralmente "sentiero armonioso".
Junus è un nome latino che significa "giovane", e ha una storia limitata di utilizzo nella cultura europea.
Jun Wei è un nome cinese che significa "armonioso e forte".
Junwen è un nome cinese femminile che significa "dolcemente gentile" ed è associato alla benevolenza e alla gentilezza.
Junxi è un nome cinese che significa "purezza e felicità".
Junxi è un nome cinese che significa "ordigno perfetto".
Junxiang è un nome cinese che significa "purezza e virtù". Deriva dai caratteri "jun" (purezza) e "xiang" (virtù). Tradizionalmente, questo nome viene dato ai bambini cinesi per augurare loro una vita di purezza, onestà e integrità.
Junxiang è un nome cinese che significa "eleganza e virtù".
Junxiang Jayden è un nome di origine mista cinese-occidentale. Il primo elemento, Junxiang, significa "retto e virtuoso" ed è formato dagli ideogrammi 俊 ("bello/elegant") e 相 ("aspetto/apparenza"). Jayden, invece, è di origine occidentale e potrebbe derivare dal nome biblico Jaden ("grazioso") o dal nome inglese Jay ("allegro/gioioso"). Insieme, questi elementi creano un nome di tre sillabe insolito ma interessante che rappresenta l'idea di una persona bella sia interiormente che esteriormente, allegra o gioiosa e graziosa.
Junxin è un nome cinese che significa "eleganza e bellezza".
Jun Xuan è un nome cinese che significa "nuvola graziosa" ed è formato dai due caratteri Jun (grazia e bellezza) e Xuan (nuvola). È un nome antico che risale ai tempi antichi della Cina, quando l'imperatore Yu il Grande lo assegnò a una bellissima nuvola. Oggi, Jun Xuan è considerato un nome di buon auspicio per i bambini e le bambine in quanto rappresenta la bellezza e la grazia, ed è associato alla fortuna e al successo nella vita.
Junxuan è un nome cinese di origine antica, che significa "bella primavera" ed è composto dai caratteri cinesi "jun" (bello/elegante) e "xuan" (primavera).
Junyan è un nome cinese antico e raffinato, che significa "profumato come la giada", una pietra preziosa molto apprezzata in Cina.
Il nome cinese Junyao significa "bellissimo e glorioso".
Junye' è un nome maschile di origine asiatica che significa "giovane foglia verde".
Junyi è un nome cinese che significa "onesto e gentile".
Junyi è un nome cinese che significa "pace e felicità".
Junyi Leo è un nome di origine cinese composto dai caratteri "Jun" che significa "continuo" e "Yi" che significa "raro". Ha anche un elemento di origine latina, "Leo", che significa "leone".
Il nome Junyu è di origine cinese e significa "nuvola gentile".
Junyu è un nome cinese che significa "giada purissima", simbolo di purezza, nobiltà e longevity.
Il nome proprio Junyue ha origini cinesi e significa "bellissimo jade".
Il nome Jun Ze ha origini cinesi e significa "rispetta l'antichità".