Il nome Junis ha origini ebraiche e significa "colui che sfida Dio". È una variante del nome Giunio, che a sua volta deriva dal latino "Iuno", il nome della dea romana della fertilità.
L'origine di questo nome è quindi antica e si perde nella notte dei tempi. Si sa che era utilizzato già nell'antichità romana e che ha continuato ad essere popolare anche nel mondo cristiano.
Nel corso dei secoli, Junis è stato portato da molte persone importanti, tra cui Junius Brutus, uno dei fondatori della Repubblica Romana, e Junius Valentine, un poeta inglese del XIX secolo. Nonostante questo, il nome non ha mai raggiunto la popolarità di altri nomi simili come Giovanni o Giulio.
Oggi, Junis è ancora considerato un nome insolito ma di classe. È spesso scelto da genitori che cercano un nome unico per i loro figli, ma che allo stesso tempo abbia una storia e una tradizione alle spalle.
Le statistiche sul nome Junis in Italia mostrano che il nome è molto raro. Nel solo anno 2023 sono nati due bambini con questo nome, il che rappresenta un numero molto basso rispetto al totale delle nascite in Italia nel medesimo periodo. Tuttavia, può essere che questo nome diventi più popolare in futuro e che la sua frequenza di utilizzo cresca negli anni a venire.