Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “I”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Imela ha origini africane e significa "pace".
Imelda è un nome femminile di origine ebraica che significa "conservare la speranza", "consolare" o anche "tutto ciò che è perfetto".
Il nome Imelde ha origini tedesche e significa "protetta da Dio".
Imen è un nome arabo che significa "gentilezza" o "bontà".
Imer è un nome proprio di origine ebraica che significa "giorno". È il nome del padre di Mosè e di un santo cristiano venerato come patrono dei contadini e degli agricoltori. Benché non sia molto diffuso, rappresenta una scelta interessante per chi cerca un nome poco comune ma con una storia alle spalle.
"Imeran è un nome di origine basca che significa 'colui che porta la pace'."
Il nome Imeth Yugan Gunathilaka ha origini nell'Asia meridionale e significa "fiore di loto" in sanscrito, simbolo di purezza e bellezza nella cultura induista, buddista e hindù.
Il nome Imiefan ha origini africane nella cultura Yoruba della Nigeria e del Benin, dove "Imi" significa "pensiero" e "Fan" significa "sarebbe". Per la cultura Yoruba, il pensiero è considerato una forza creativa potente che può dare forma alle cose.
Il nome proprio Imienfan è di origine africana e significa "Dio è il mio rifugio".
Imiya è un nome di origine giapponese che significa "bellezza".
Il nome proprio Imma ha origini ebraiche e significa "madre".
Il nome proprio Imma Chiara ha origini italiane e significa "immagine chiar(a)", letteralmente "immagine chiara". Questo nome si compone dei due nomi latini Imma e Chiara, che significano rispettivamente "immagine" o "rappresentazione" e "chiaro" o "luminoso", evocando l'idea di un'immagine chiara e luminosa. Il nome Imma Chiara è stato utilizzato per la prima volta in Italia durante il Medioevo e ha raggiunto una certa popolarità durante il Rinascimento, diventando una tradizione consolidata nella cultura italiana. Ancora oggi, questo nome viene scelto spesso per le sue connotazioni positive di chiarezza e luminosità ed è diffuso tra le donne italiane che ne portano il nome.
Immacolata è un nome di origine latina che significa "senza macchia" o "pura", deriva dall'aggettivo latino "immaculatus". La sua popolarità è legata alla tradizione cattolica, in particolare alla festa dell'Immacolata Concezione, celebrata il 8 dicembre.
Immacolata Annalucia è un nome italiano composto che significa "senza macchia, luce graziata da Dio".
Il nome Immacolata Concezione è di origine italiana e significa "Concezione Immacolata". Questo nome è stato dato alle bambine femmine per onorare l'evento religioso della Concezione Immacolata di Maria, che si celebra il 8 dicembre.
"Immacolata Dea è un nome latino che significa 'vergine santa e divina', deriva dal latino 'immaculatus' ('senza macchia') e da 'deus' ('dio')."
Immacolata Fatima è un nome italiano composto da Immacolata, "senza macchia", e Fatima, "vincitrice".
Il nome Immacolata Pia è di origine italiana e significa "immacolata" o "pura", ed è tradizionalmente legato alla religione cattolica
Il nome Immacolato ha origini italiane e significa "immacolato", ovvero privo di macchia o imperfezione, ed è spesso associato alla Vergine Maria nella dottrina cattolica romana.
Immaculata è un nome di origine latina che significa "senza macchia" o "pura", ed è spesso associato alla festività della Concezione Immacolata della Vergine Maria. Tuttavia, non è necessariamente legato al cattolicesimo e può essere dato a bambini di entrambi i sessi indipendentemente dalla fede religiosa.
Il nome Immacolata Giulia ha origini italiane e significa "pura come una colomba", ed è spesso associato a caratteristiche di dolcezza, intelligenza e forza interiore.
Il nome Imma Jeannette ha origini italiane e significa "senza macchia" o "pura", in onore dell'Immacolata Concezione della Vergine Maria, una festività importante nella cultura italiana. Jeannette, invece, è un nome di origine francese che significa "graziose" o "dolcemente gentile".
Imma Karol è un nome di origine ebraica che significa "canto".
Il nome Immacolata Lucia ha origini e significati profondi nella cultura e storia italiana. Deriva dal nome femminile Immacolato che significa "senza macchia" o "puro", in onore dell'Immacolata Concezione della Vergine Maria. Lucia, di origine latina, significa "luce" o "portatrice di luce". Il nome è spesso associato alla santa protettrice della vista, Santa Lucia.
Il nome Immanuel ha origini ebraiche e significa "Dio con noi".
Immanuel Boris: nome ebraico composto da "Immanuel" (Dio con noi) e "Boris" (lotta gloriosa), portato anche dal filosofo tedesco Immanuel Kant.
Immanuel Eghosa è un nome di origine africana, che significa "Dio con noi" e simboleggia la protezione dalla morte improvvisa.
Il nome Immanuella ha origini ebraiche e significa "Dio con noi". È un nome femminile raro ma di grande nobiltà grazie alla sua origine biblica.
Immacolata è un nome italiano di origine cristiana che significa "senza macchia" o "immacolato", derivante dalla festività dell'Immacolata Concezione della Vergine Maria.
Il nome Immacolata Rosaria ha origini medievali in Italia e significa "senza macchia" e "fiore".
Imma Sole è un nome di origini sconosciute e significato non chiaro, spesso associato alla luce e al calore del sole grazie a una tradizione che vuole che il nome Imma sia stato dato a una bambina nata con i capelli biondi come il sole. Tuttavia, alcune fonti sostengono che il nome Imma abbia origini sarde e sia stato portato in altre parti d'Italia dai migranti sardi nel corso dei secoli. In ogni caso, questo nome è relativamente raro e potrebbe essere una scelta interessante per coloro che cercano un nome unico e insolito per la loro bambina.
Il nome Immuentinyan Fortunate ha origini africane e significa "fortunato" in inglese.
Il nome Imoleayo Isio Christa ha origini africane e significa "Dio è più grande di ogni altra cosa".
Il nome proprio Imole Richmond ha origini africane e una storia interessante alle spalle. Imole è un nome femminile yoruba, un gruppo etnico della Nigeria occidentale, che significa "luce del mattino" o "sole nascente", mentre Richmond è un cognome inglese di origine normanna che significa "potente in combattimento". Insieme, questi due nomi formano un nome relativamente raro ma significativo che potrebbe essere stato scelto per la sua rarità o il suo simbolismo.
Il nome Imona ha origini incerte e non è diffuso in modo coerente in alcuna cultura o paese specifico. Potrebbe avere origini slave o germaniche, ma non ci sono prove concrete a sostegno di questa teoria. Il significato del nome non è noto con certezza, anche se alcune fonti suggeriscono che possa essere associato alla parola tedesca "Imo", che significa "cura" o "preoccupazione". Tuttavia, poiché non esiste una tradizione coerente di utilizzo del nome Imona, chi lo sceglie potrebbe dover affrontare difficoltà pratiche come la necessità di spiegare il significato e l'origine del nome alle altre persone.
Il nome Imone ha origini africane e significa "pace".
Imonihe Ariella è un nome di origine africana, specificamente dalla cultura yoruba del Nigeria e del Benin. Il significato letterale del nome è "Dio è gentile" e richiama l'idea di dolcezza, proprio come il nome italiano Arianna. Questo nome ha una storia legata alla tradizione orale della cultura yoruba e potrebbe essere stato scelto in base al giorno della settimana in cui la bambina è nata o alle circostanze della sua nascita. Anche se non ci sono molte informazioni sulle persone che portano questo nome, esso potrebbe avere un significato personale per coloro che lo scelgono, a prescindere dalle sue origini culturali e dal suo significato letterale. In ogni caso, il nome Imonihe Ariella è una scelta unica e significativa per una bambina di qualsiasi cultura o background.
Imose Hannah è un nome composto di origine ebraica che significa "Yahweh è grazia". La prima parte del nome, Imose, deriva dal verbo ebraico Moshe che significa "tirare fuori" o "strappare via", mentre la seconda parte, Hannah, proviene dall'ebraico Channah e significa "grazia". Questo nome è legato alla figura di Hannah, madre del profeta Samuele nella Bibbia.
Il nome Imose Naomi ha origini giapponesi e significa "pace" o "armonia". È un nome relativamente raro anche in Giappone, ma non manca completamente di storia.
Il nome proprio Imose Royalty ha origini africane e significa "figlia del re".