Tutto sul nome IMMA

Significato, origine, storia.

Il nome proprio Imma è di origini ebraiche e significa "madre". Deriva dal nome ebraico Emanu-ela, che a sua volta deriva dalla radice ebraica "aman", che significa "sostegno" o "appoggio".

Imma era il nome di una santa cristiana venerata nel V secolo d.C. Era una martire che fu uccisa per la sua fede in Cristo durante le persecuzioni religiose sotto l'imperatore bizantino Giustiniano I.

Il nome Imma è stato portato da molte donne importanti nella storia, tra cui Immacolata Concezione, una festa cristiana cattolica che celebra la concezione della Vergine Maria senza peccato originale. Tuttavia, non ci sono altre informazioni storiche o biografiche note su queste donne con il nome Imma.

Oggi, il nome Imma è meno comune rispetto ai nomi di altri santi cristiani come Maria, Anna e Sofia. Tuttavia, continua ad essere un nome popolare tra le comunità ebraiche e cristiane in tutto il mondo.

Popolarità del nome IMMA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Imma è stato abbastanza popolare in Italia dal 2000 al 2023, con un totale di 656 nascite registrate durante questo periodo. Tuttavia, la popolarità del nome è diminuita nel tempo, passando da un picco di 57 nascite nel 2002 a solo 18 nascite nel 2023.

Negli anni 2000 e 2001, il nome Imma è stato abbastanza diffuso, con rispettivamente 48 e 45 nascite. Tuttavia, nel 2002 il numero di nascite è aumentato notevolmente, raggiungendo un picco di 57.

Successivamente, la popolarità del nome è diminuita progressivamente, passando da 30 nascite nel 2003 a sole 17 nascite nel 2022. Nel 2023, il numero di nascite si è leggermente ripristinato con 18 nascite.

In generale, questi dati mostrano che il nome Imma ha subito un calo graduale di popolarità in Italia nell'ultima decina d'anni, ma è ancora relativamente comune, con almeno alcune nascite registrate ogni anno.

Variazioni del nome IMMA.