Hnia è un nome arabo che significa "graziosa" o "elegante", derivante dalla radice verbale "hnaya" che indica bellezza e grazia. Questo nome ha una storia antica e ricca, risalente ai tempi dell'Impero Romano d'Oriente e portato da donne importanti come Hnia Himerosa, una giovane martire cristiana del III secolo d.C. Il nome Hnia è spesso associato alla città di Cartagine, l'antica capitale punica situata nell'odierna Tunisia, dove secondo alcune fonti storiche era il nome della dea fenicia della bellezza e della fertilità. Oggi, il nome Hnia è ancora molto popolare tra le famiglie nordafricane e mediorientali e porta con sé il significato originale di bellezza e grazia.