Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “G”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Gabriel Cosimo ha origini latine e significa "Dio è la mia forza".
Gabriel Cristian è un nome di persona di origine ebraica che significa "Dio è il mio eroe".
GabrielCristian è un nome di persona di origine ebraica composto dai nomi Gabriel e Cristian, che significa "Dio è la mia forza" e "cristo". Deriva dal racconto biblico dell'angelo Gabriele che annuncia a Maria l'imminente nascita di Gesù Cristo, e rappresenta una combinazione unica e insolita di due nomi classici e tradizionali.
Il nome Gabriel è di origine ebraica e significa "Dio è il mio eroe". Nella tradizione cristiana, Gabriel è uno dei tre arcangeli più importanti, insieme a Michele e Raffaele, e rappresenta un messaggero divino di Dio.
Gabriel Damian è un nome di origine ebraica che significa "Dio è la mia forza" o "appacificatore", con riferimenti all'arcangelo Gabriel e a San Damiano, e simboleggia forza divina e pace interiore.
Il nome Gabriel Daniel ha origini ebraiche e significa "Dio è il mio giudice", ed è formato dai due nomi Gabriel, che significa "Dio è la mia forza" o "Dio è il mio giudice", e Daniel, che significa "Dio è il mio giudice".
Il nome Gabriel Daniele è di origine ebraica e significa "Dio è il mio giudice".
Il nome Gabriel Danny ha origini ebraiche e significa "Dio è il mio giudice".
Gabriel Davi è un nome di origine ebraica che significa "Dio è il mio eroe".
Il nome Gabriel David ha origini ebraiche e significa "Dio è la mia forza" e "amato".
Il nome Gabriel deriva dall'ebraico Gavri'el e significa "Dio è il mio eroe", ha un'origine biblica ed è spesso associato all'arcangelo Gabriele.
Il nome Gabriel Diego ha origini ebraiche e significa "Dio è la mia forza".
Gabriel Domenico è un nome composto di origini ebraiche che significa "Dio è il mio giudice", formato da Gabriel ("Dio è la mia forza") e Domenico ("appartiene al Signore"). In Italia, è relativamente comune nelle famiglie cattoliche e può essere scelto per bambini nati in famiglie religiose o a cui si cerca un nome di origine biblica.
Il nome Gabriel Dominic ha origini ebraiche e significa "Dio è il mio giudice".
Gabriel Donato è un nome di origine ebraica che significa "Dio è la mia forza", mentre Donato ha origini latine e indica un "dono di Dio".
Il nome Gabriel Dorian ha origini ebraiche e significa "Dio è la mia forza".
"Gabriel Drake è un nome di origine ebraica ed inglese che significa 'Dio è il mio eroe' e 'drago', rispettivamente. Questo nome combina l'aura divina dell'arcangelo Gabriele con la forza del drago."
Il nome Gabriele è di origine ebraica e significa "Dio è il mio eroe".
Gabriele è un nome di origine ebraica che significa "uomo di Dio" o "Dio è il mio eroe".
Gabriele Aaron è un nome di origine ebraica composto dai nomi Gabriele, "uomo di Dio", e Aaron, "esaltato".
Gabriele Abdel Basset è un nome di origine araba che significa letteralmente "slavo del padre", onorando la figura paterna come fonte di forza e potenza.
Gabriele Achille è un nome italiano con una doppia significato: "Dio è il mio eroe" o "Dio è la mia forza", e "dolore" o "sofferenza".
Gabriele Adriel: nome di origine ebraica con significato "Dio è il mio eroe", simboleggia fede e adorazione divina.
Gabriele Agatino è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri Gabriele e Agatino. Il nome Gabriele deriva dal vocabolo ebraico Gabriel, che significa "Dio è la mia forza", mentre il nome Agatino deriva dal vocabolo greco agathos, che significa "buono".
Gabriele Alain Maria è un nome di origine italiana che significa "uomo forte e pronto alla lotta".
Il nome Gabriele Alberto ha origini ebraiche e significa "Dio è mia forza".
Gabriele è un nome di origine ebraica che significa "uomo di Dio".
Il nome Gabriele Aldo ha origini ebraiche e significa "Dio è la mia forza".
Gabriele Alessandro è un nome italiano composto dai nomi ebraico Gabriele, che significa "Dio è la mia forza", e greco Alessandro, che significa "difensore degli uomini".
Il nome Gabriele Alessio ha origini italiane e significa "Dio è il mio uomo".
Il nome Gabriele Alex ha origini ebraiche e significa "Dio è la mia forza".
"Gabriele Alexander è un nome di origine ebraica che significa 'Dio è il mio giudice', combinazione dei nomi tradizionali Gabriele, 'Dio è la mia forza', e Alexander, 'difensore della gente'."
Gabriele Alfieri è un nome italiano che significa "uomo di Dio" e deriva dal vocabolo latino gabro, con il significato di "uomo forte".
Il nome Gabriele Alfio ha origini latine e significa "uomo di Dio".
Gabriele Alfonso è un nome di origine ebraica che significa "uomo di Dio". Deriva dall'unione dei due nomi Gabriello e Alfonso.
Gabriele Alfonso Pio è un nome maschile di origine italiana composto da Gabriele ("Dio è la mia forza"), Alfonso ("nobile e pronto per la battaglia") e Pio ("pietoso").
Gabriele Alfredo è un nome di origine ebraica composto da due parti distinte: Gabriele e Alfredo. La parte principale del nome, Gabriele, deriva dal nome ebraico Gabriel e significa "Dio è il mio guerriero", suggerendo una protezione divina o una forza interiore. La parte Alfredo del nome è un nome personale germanico che significa "nobile" o "saggio". Nel suo insieme, il nome Gabriele Alfredo combina una connotazione divina e protettiva con un senso di nobiltà o saggezza, suggerendo forza interiore, intelligenza e protezione divina.
Gabriele Andrea è un nome di origini italiane ed ebraiche che significa "Dio è il mio eroe" o anche "Dio è la mia forza". Il primo nome deriva dal vocabolo latino Gabrielus, che a sua volta proviene dall'ebraico Gabri'el, mentre il secondo nome ha origini greche e significa "uomo virile" o "vigoroso", derivando dal vocabolo greco Andreas.
Il nome Gabriele Andrei è di origine latina e significa "uomo di Dio", con una sfumatura slava che lo rende unico e originale rispetto ad altri nomi latini come Gabriele o Andrea.
Gabriele Angelo è un nome di origine ebraica che significa "Dio è il mio giudice", legato alla figura del profeta Gabriele, uno dei sette arcangeli della tradizione cristiana.