Tutto sul nome GABRIELE

Significato, origine, storia.

Gabriele è un nome di origine ebraica che significa "uomo di Dio" o "Dio è il mio eroe". È una variante del nome Gabriel, che a sua volta deriva dal nome ebraico Gavriel.

Il nome Gabriele è stato portato da numerosi personaggi storici importanti, tra cui il poeta e scrittore italiano Gabriele D'Annunzio e il pittore rinascimentale italiano Gabriele di Pietralunga.

Il nome Gabriele è ancora oggi molto diffuso in Italia e nel mondo, soprattutto nella versione maschile. Tuttavia, ci sono alcune varianti femminili del nome come Gabriela o Gabrijela.

In generale, il nome Gabriele è considerato un nome classico e raffinato che richiude in sé una forte connotazione religiosa.

Popolarità del nome GABRIELE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sul nome Gabriele in Italia mostrano una tendenza interessante nell'arco di un quarto di secolo. Nel 1999, ci sono state 8078 nascite con il nome Gabriele, ma questo numero è aumentato notevolmente nel corso degli anni successivi.

Nel 2003, le nascite con il nome Gabriele hanno raggiunto un picco di 11968, solo per diminuire leggermente l'anno successivo. Tuttavia, questo non è stato sufficiente a fermare la crescita costante del nome Gabriele, che ha continuato ad aumentare fino al 2008 quando sono state registrate 14180 nascite con questo nome.

Successivamente, il numero di nascite con il nome Gabriele ha iniziato a diminuire gradualmente, passando da 13732 nel 2009 a 7888 nel 2021. Tuttavia, sembra che la tendenza stia cambiando di nuovo, con un aumento delle nascite con il nome Gabriele nell'ultimo anno, arrivando a 8124 nel 2022.

In totale, dal 1999 al 2023, ci sono state 268156 nascite in Italia con il nome Gabriele. Questo dimostra che il nome è stato popolare per un lungo periodo di tempo e continua ad esserlo anche oggi.

Variazioni del nome GABRIELE.