Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “G”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Gaetano Junior è un nome di origine italiana che significa "uomo onesto" ed è composto dai termini latini "Gaius", ovvero "gioia", e "Ainus", che significa "buono".
Gaetano Leonardo è un nome italiano composto da Gaetano, che deriva dal latino "Gaius Atilius" e significa "libero come il dio Gaius", e Leonardo, che significa "forte e coraggioso".
Gaetano Liam è un nome di origine italiana che significa "uomo felice e allegro".
Gaetano Lorenzo è un nome composto italiano formato dai due nomi propri maschili Gaetano e Lorenzo. Il nome Gaetano deriva dal latino "Caius", che significa "gioioso" o "festoso". Nel corso del tempo, il nome ha subito alcune modifiche ortografiche e semantiche fino ad assumere la forma italiana di Gaetano. Questo nome è stato molto popolare nel sud Italia, soprattutto in Sicilia e nella regione campana. Lorenzo, invece, è un nome di origine latina che significa "dalla terra dei Laurenti". I Laurenti erano una famiglia romana molto influente ai tempi dell'Impero Romano. Il nome Lorenzo è stato portato da diversi santi cristiani, tra cui il più famoso è San Lorenzo martire, che ha dato il suo nome a molte città e luoghi in Italia. Il nome composto Gaetano Lorenzo non è molto diffuso in Italia, ma si trova occasionalmente soprattutto al sud. Non ci sono riferimenti storici noti per questo nome composto specifico, anche se entrambi i nomi singoli hanno una lunga storia e tradizione nel nostro paese. In generale, il nome Gaetano Lorenzo non è associato a particolari feste o celebrazioni, ma come molti altri nomi italiani, potrebbe essere stato scelto dai genitori dei loro figli per la sua bellezza sonora o per il suo significato simbolico.
Gaetano Manuel è un nome di origine italiana composto da Gaetano, che significa "colei che è lieta", e Manuel, che significa "Dio con noi".
Gaetano Marco è un nome italiano composto da due nomi latini: Gaetano, che significa "nato in una posizione favorevole", e Marco, che significa "dedicato a Marte".
Gaetano Maria è un nome di battesimo italiano di origine latina che significa "felice" o "celebre".
Gaetano Marino è un nome italiano composto da Gaetano, che significa "gioioso", e Marino, che significa "relativo al mare".
Gaetano Massimo è un nome italiano composto da Gaetano, che significa "sempre gioioso", e Massimo, che significa "più grande" o "maggiore".
Gaetano Mattia è un nome di battesimo italiano che significa "gioiosa fiorente" e "Dio mi ha donato un dono".
Gaetano Michele è un nome italiano che deriva dai nomi propri Gaetano e Michele. Il nome Gaetano ha origine latina e significa "nato in una festa", mentre il nome Michele ha origine ebraica e significa "chi è come Dio?".
Gaetano Michele Maria è un nome tradizionale italiano formato dai nomi Gaetano, Michele e Maria, rispettivamente significanti "gioioso", "chi è come Dio?" e "mare" o "amata".
Gaetano Nicolo' è un nome di battesimo italiano composto dai termini latini Gaius "gioioso" e Vincentius "vincente", traducibile quindi come "grazioso e vittorioso".
Gaetano Patrizio è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri Gaetano e Patrizio, che significano rispettivamente "sempre gioioso" e "nobile".
Gaetano Pietro è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri maschili Gaetano e Pietro. Il nome Gaetano deriva dal latino Caius e significa "celebre" o "gioioso", mentre Pietro deriva dal greco Petros e simboleggia la stabilità e la forza.
Gaetano Pio è un nome di origine italiana composto da due elementi latini: Gaetano, che significa "onorevole come un barile di bronzo", e Pio, che indica pietà o misericordia.
Gaetano Pio Maria è un nome italiano composto da tre nomi di origini diverse: Gaetano, che significa "guerriero fortunato" o "guerriero glorioso", Pio, che deriva dal latino "pietas" e significa "devoto" o "pio", e Maria, che ovviamente deriva dalla Vergine Maria. Questi tre nomi, tutti con significati positivi, erano spesso dati ai bambini maschi nella parte meridionale dell'Italia nel corso dei secoli.
Gaetano Salvatore è un nome di battesimo italiano composto dai nomi Gaetano e Salvatore. Il nome Gaetano deriva dal latino "Gaius Atilius" e significa "libero" o "libertà", mentre il nome Salvatore ha origine dal latino "salvus" e significa "salvo" o "sano". Questo nome è spesso associato alla figura di San Gennaro, noto anche come San Salvatore.
Gaetano Salvatore Carmelo è un nome di battesimo italiano composto da tre nomi tradizionali che significano "nato in campagna", "salvatore" e "giardino".
Gaetano Samuele è un nome di origine italiana composto dai nomi classici Gaetano e Samuele.
Gaetano Simone è un nome di battesimo di origine italiana composto da due nomi, Gaetano e Simone, entrambi con significati diversi ma antichi. Il nome completo potrebbe essere stato scelto per la sua sonorità o per il suo significato simbolico.
Gaetano Tommaso Maria è un nome di origine italiana composto dai nomi Gaetano, Tommaso e Maria. Il nome completo significa "sempre giovane", "gemello" e "mare" o "amaro" rispettivamente.
Gafar è un nome arabo che significa "vincitore".
Gaffur al-Musa è un nome arabo composto che significa "orgoglio dell'onorevole".
Il nome Gaga ha origini africane e significa "cantore di canti tradizionali".
Gagan è un nome di origine indiana che significa "cielo". È considerato fortunato e portato da persone dotate di grande intelligenza e successo.
Il nome proprio Gagan jot ha origine indiana e significa "divinità del cosmo".
Gaganpreet è un nome di origine indiana del Punjab che significa "governato da Dio".
Il nome Gagnanti Wahid ha origini arabe e significa "testimone della verità".
Gahali è un nome di origine africana che significa "forza della vita" in swahili.
Gahon è un nome proprio di origine germanica che significa "guerriero coraggioso", portato da figure storiche importanti nel corso dei secoli, come il re dell'antica Bretagna del V secolo d.C. e il famoso poeta francese del XII secolo. Nonostante la sua rarità, questo nome forte e distintivo rimane di grande interesse per coloro che cercano un nome originale per i loro figli.
Gaia è un nome di origine latina che deriva dal termine "gaia", che significa "terrestre".
Gaia è un nome di origine latina che significa "Terra", derivante dal sostantivo latino "gaia" che si riferisce alla Terra come entità vivente e cosmica. Nella mitologia romana, Gaia era la divinità femminile della Terra, madre di tutti gli dei e delle dee.
Gaia Adriana è un nome di origine latina che significa "terra" e "nobile", con il primo elemento derivante dalla dea romana Gaia e il secondo dal mare Adriatico.
Gaia Agata è un nome di origine latina che significa "terra" e "buono" o "prezioso". Deriva dal nome romano della dea della terra e dell'aria, Gaia, e dal latino "agathos", rispettivamente.
Gaia Aisha è un nome femminile di origine mista che combina il nome italiano Gaia, che significa "terra", con il nome arabo Aisha, che significa "viva" o "vivace".
Gaia Alba è un nome femminile di origine latina che significa "terra bianca".
Gaia Alessandra è un nome di donna di origini italiane composto da Gaia, che significa "gioioso" o "ricco" e simboleggia la fertilità e l'abbondanza, e Alessandra, che significa "difensore dell'umanità".
Gaia Alessia è un nome di donna italiano composto da Gaia, che significa "terra", e Alessia, che significa "difensore".
Gaia Alexandra è un nome di origine greca che significa "terra" e "difensore dell'umanità".