Tutto sul nome GAIA

Significato, origine, storia.

Gaia è un nome di origine latina che deriva dal termine "gaia", che significa "terrestre". Il nome è stato associato alla dea greca della terra, Gaia, che secondo la mitologia era la madre di tutti gli dèi e dei giganti.

L'uso del nome Gaia come nome proprio di persona si diffuse nel mondo antico e fu utilizzato da alcune famiglie nobiliari italiane. Nel corso dei secoli, il nome Gaia è stato associato a diverse personalità storiche e culturali, tra cui la poetessa italiana Gaia Da Barbiano, vissuta nel XV secolo.

Oggi, Gaia è un nome femminile piuttosto diffuso in Italia e nel mondo, spesso scelto per la sua significato simbolico legato alla terra e alla natura. In generale, il nome Gaia è considerato un nome elegante e raffinato, ma anche forte e determinato.

Popolarità del nome GAIA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Gaia è stato popolare in Italia dal 2000 al 2014, con un totale di 296 bambini chiamati così durante questo periodo. Nel corso degli anni, il numero di nascite con il nome Gaia è varyato notevolmente. Nel 2000, ci sono state 24 nascite, ma poi il numero è aumentato a 52 nel 2001 e 44 nel 2002. Tuttavia, dal 2003 al 2009, il numero di nascite con il nome Gaia è diminuito gradualmente, passando da 18 a 16. Nel 2014, ci sono state solo 12 nascite con il nome Gaia.

È interessante notare che il nome Gaia ha avuto un boom di popolarità tra il 2001 e il 2005, con un picco di 36 nascite nel 2005. Tuttavia, a partire dal 2007, il numero di nascite con il nome Gaia è diminuito costantemente.

In generale, il nome Gaia sembra essere stato popolare soprattutto negli anni 2000 e 2001, ma la sua popolarità è calata nel tempo. Tuttavia, rimane ancora un nome affascinante e significativo, legato alla dea della Terra nella mitologia romana.