Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “F”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome proprio Forat è di origine araba e significa "apertura" o "passaggio". Deriva dalla parola araba "fawwarah", che indica una caverna o un tunnel.
Forest è un nome di origine inglese che significa "foresta". Deriva dall'antico francese forest, che significa "foresta".
Il nome Fortis ha origini latine e significa "forte" o "coraggioso". Deriva dalla parola latina "fortis", che a sua volta deriva dalla radice indoeuropea "*bʰer-", il cui significato è "portare".
Fortress è un nome di origine latina che significa "fortezza" o "castello", derivante dal termine latino "fortis" che significa forte o coraggioso. È stato principalmente utilizzato come cognome, ma può essere anche un nome proprio di persona. La sua storia e le tradizioni associate a questo nome non sono ben note.
Fortuna è un nome di origine latina che significa "fortuna".
Fortuna Anna è un nome di donna di origine italiana composto dai nomi latini "fortuna" (sorte) e "Anna" (grazia).
Fortuna Aurora è un nome di origine latina che significa "fortuna dell'aurora", combinando la dea romana della sorte e il fenomeno naturale della luce del giorno che precede l'alba.
Fortuna Habtom è un nome di persona di origine etiope, derivante dal latino "fortuna" che significa "sorte" o "destino". Nella mitologia romana, la dea Fortuna era vista come una dea benevola che portava prosperità e buona sorte. In Etiopia, il nome Fortuna è stato dato ai bambini in onore di questa dea per invocare la sua benedizione sulla vita del bambino.
Fortuna Maria è un nome femminile di origine latina composto da "Fortuna", che significa fortuna o sorte, e "Maria", che significa mare o amata da Dio. È poco comune ma potrebbe simboleggiare la buona fortuna e l'amore divino.
Fortuna Nila è un nome di origine latina che significa "fortuna della notte". Deriva dal latino "Fortuna", la dea della fortuna e del destino nel pantheon romano, e il suffisso "-nila" è stato aggiunto per creare una variante più femminile e melodiosa. Nonostante non vi sia alcun legame diretto con la notte o il buio, il nome Fortuna Nila ha una storia antica e ricca di significato. La dea romana della fortuna era spesso rappresentata come una donna con ali d'uccello e una cornucopia in mano, simboli di abbondanza e prosperità. Oggi, il nome è ancora utilizzato come nome per le bambine e il suo significato come portatrice di fortuna e prosperità continua ad essere una fonte di ispirazione per molte persone che lo scelgono per le loro figlie. Tuttavia, si tratta di un nome relativamente raro, quindi non vi sono molti dati sulla sua popolarità o diffusione.
Fortuna Rita è un nome femminile di origine italiana che significa "fortuna e allegria".
Fortunata è un nome italiano di origine latina che significa 'fortunata'.
Fortunata Fatima è un nome italiano-arabo che significa "fortunata" e "colei che ha fede".
Fortunata Isabel è un nome spagnolo composto da Fortunata (buona sorte) e Isabel (devota a Dio), con significati profondi e importanti per la vita futura della bambina.
Fortunata Isabella è un nome femminile di origine mista, italiano e tedesca, rispettivamente. Deriva dai termini latini "fortuna" e "sorte", indicando una persona fortunata nella vita, e dal nome germanico "Adalheidis", che significa "nobile". La combinazione dei due nomi è relativamente rara ma significativa, sottolineando la fortuna di una persona di alto lignaggio.
Fortunate Prevail è un nome di origine inglese che significa "prevalere fortunato". Deriva dalle parole inglesi "fortunate" e "prevail", e non ha una storia particolarmente lunga o famosa. Potrebbe essere stato scelto come augurio di buona fortuna e successo per il futuro della persona che lo porta.
Fortunato è un nome di origine italiana che significa "fortunato" o "grazioso".
Fortunato è un nome maschile di origine latina che significa "felice" o "che ha buona fortuna".
Il nome Fortunato Antonio ha origini italiane e significa "fortunato come Antonio".
Il nome Fortunato Emanuele ha origini italiane e significa "fortunato con Dio".
Fortunato Federico è un nome di origine italiana composto dai nomi propri Fortunato e Federico. Fortunato significa "fortunato", "favorevole" o "benefico" ed è derivato dal latino "fortuna". Federico, invece, ha un'origine germanica e significa "pacifico" o "colui che porta la pace". Nel corso dei secoli, questi nomi sono stati associati a diverse figure storiche e religiose, ma Fortunato Federico non è molto comune oggi. Tuttavia, il suo significato positivo e la sua storia ricca di tradizione lo rendono un nome interessante da scegliere.
Il nome "Fortunato Francesco" ha origini italiane e significa "fortunato" e "francesco".
Fortunato Gabriel è un nome di origine italiana composto dalle parole latine "fortuna" (sorte) e dall'ebraico "Gabriel" (Dio è mia forza). Rappresenta l'unione della sorte favorevole e della forza divina, ed è stato scelto da molte persone nel corso dei secoli come simbolo di buon auspicio per una vita felice e fortunata.
Fortunato Gabriele è un nome di origine italiana composto dai nomi tradizionali Fortunato, che significa "fortunato", e Gabriele, che significa "Dio è il mio Dio".
Fortunato Junior è un nome italiano che significa "fortunato", formato dai due elementi "Fortuna" e "-ato".
Fortunato Luca è un nome italiano composto che significa "fortunato e luce", derivante dal nome latino Fortunatus combinato con il nome italiano Luca.
Fortunato Matteo è un nome italiano composto da Fortunato, che significa "fortunato", e Matteo, che significa "dono di Dio".
Fortunato Pio è un nome italiano composto da due parole latine: "fortuna" che significa fortuna o destino, e "pietoso" o "misericordioso".
Fortune Oluebubechukwu è un nome africano originario della Nigeria, composto dalle parole inglese "fortuna" e dalle nigeriane "ricchezza/abbondanza" e "Dio è fedele".
Fortune Osariemen è un nome di origine africana che significa "Dio protegge le sue creature" in lingua Yoruba, sottolineando la valenza spirituale e religiosa del nome.
Fosca è un nome femminile italiano che significa "oscuro" o "tenebroso".
Il nome proprio Fosca Futura ha origini italiane e significa "oscuro futuro".
Fosco è un nome proprio maschile italiano dalle origini incerte: alcune fonti lo fanno risalire ai Longobardi, altre lo collegano ai Romani. È portato da personaggi storici e religiosi come San Fosca di Nola e Papa Lucio III. Ancora oggi il nome Fosco viene utilizzato nel nostro Paese.
Fosco Paolo è un nome italiano di origine latina che significa "scuro" o "bruno", associato a personalità importanti della cultura, dell'avventura e della conoscenza.
Fothia Arielle è un nome di origine africana che significa "gioiosa e allegra", formato dalle parole swahili "Fothia" (gioioso e allegro) e "Arielle" (leone).
Il nome Fouad è di origine araba e significa "distinto" o "eccellente".
Il nome Fouad Abdelrazek Hosni Fouad ha origini egiziane e significa "colui che distingue tra il vero e il falso".
Fouad Mohamed è un nome maschile di origine araba, composto dai due elementi Fouad ("distinguersi") e Mohamed ("loderò").
Il nome Fouad Mohamed Moustafa Mohi Abdelgalil è di origine araba e significa rispettivamente "discorsivo", "lode", "eletto da Dio", "lode" e "servo del potente Galil". Questi nomi sono associati alla figura del profeta Maometto e alla fede religiosa.
Il nome proprio Foudal ha origine africana ed è uno dei nomi più significativi della cultura mandinga, dove significa "signore dei guerrieri".