Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “F”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Flavio Serafino è un nome di origine latina che significa "giallo" o "biondo", ed è stato portato da molte persone importanti nel corso della storia, compreso l'imperatore romano Costantino il Grande.
Flavio è un nome di origine latina che significa "biondo" o "dolce come il fieno", derivante dal latino "flavus" che significa "giallo".
Flavio Stefano è un nome di origine latina che significa "colui che fiorisce" o "che produce frutti". Il primo elemento del nome, Flavio, deriva dal latino "flos", che significa fiore. Il secondo elemento, Stefano, proviene invece dal greco "stephanos", che indica una corona.
Flavio Stefanut è un nome di origine latina che significa "biondo" o "golden-haired".
Flavio Valentino è un nome di origine latina che deriva dal nomen Flavius, molto comune nell'antichità romana. Il suo significato è legato al colore giallo o allo zafferano, poiché la parola latina "flavus" significa proprio "giallo". Tuttavia, il nome potrebbe anche derivare da una tribù gallica chiamata "Flävii", il cui nome era probabilmente di origine celtica. La famiglia Flavia divenne famosa grazie all'imperatore Vespasianò, il fondatore della dinastia dei Flavi, che governò l'Impero Romano dal 69 al 96 d.C. Il nome Flavio Valentino rappresenta quindi un richiamo alle glorie dell'Impero Romano e alla potenza della dinastia dei Flavi.
Flavio Valerio è un nome di origine latina composto dai due nomi Flavio, che significa "biondo" o "dorso giallo", e Valerio, che significa "forte" o "sano".
Flavio Vincenzo è un nome di origine latina che significa "biondo e vittorioso".
Flavio Vito è un nome di origine latina che deriva dal cognomen "Flavius", a sua volta derivato dal latino "flavus" che significa "biondo". Il significato del nome può essere tradotto come "biondo e vitale".
Flavio Wei Jia è un nome di origine latina e cinese che significa "fluire" in latino e "potenza" in cinese.
"Flavio Weiyi è un nome latino-cinese che significa 'biondo e selvaggia felicità'."
Flavio Zlatan Dennys è un nome di origine mista che significa "biondo argento secondo" in latino, slave e greco rispettivamente.
Il nome Flaviu ha origine latina e significa "biondo".
Flaviu Gabriele è un nome di origine latina che significa "giallo" o "biondo".
Flavius è un nome di origine latina che significa "dorato" o "biondo", derivante dalla parola latina "flavus".
Flavius Andrei è un nome di origine latina che significa "biondo". Deriva dal latino "flavus", che significa "giallo" o "dorato". L'origine del nome è incerta, ma si crede che sia stato portato in Romania da coloni romani nel periodo dell'Impero Romano.
Flavius Constantin è un nome di origine latina che significa "costantemente fluente", derivante dal latino "flavus" che significa "giallo" e "constantia" che significa "costanza". È stato portato da molti personaggi storici importanti, tra cui l'imperatore romano Costantino il Grande.
Flavius Gabriel è un nome di origine latina che significa "onore al dio della famiglia", formato dalle parole latine "flavus" (giallo o dorato) e "Gabriel" (uomo di Dio).
Flavius Nicolas è un nome di origine latina composto dai due elementi "Flavius", che significa "biondo" o "dorato", e "Nicolas", che significa "vincitore del popolo".
Flavius Stanislav è un nome di origine latina e slava, derivante dal latino "flavus" (biondo) e dallo slavo Stanislav (gloria e onore della famiglia), associato alla figura storica del generale romano Flavius Stanislav del IV secolo d.C.
Flavius Stefan è un nome composto di origine latina e tedesca, rispettivamente da "flavus" che significa "biondo" e "corona" o "guirlanda".
Flavius Vasile è un nome di origine latina e romana che significa "re biondo" o "re dorato".
Il nome Flavius deriva dall'antica Roma e significa "dorato" o "biondo".
Fleta è un nome di origine tedesca che significa "leggero come una falena".
Il nome Fleur è di origine francese e significa "fiore".
Fleur Celine è un nome di origine francese composto dalle parole "fiore" e "celeste", che significa letteralmente "fiore Celeste". Deriva dal latino "flos" e "coelum" e ha una storia antica, risalente al Medioevo per la prima parte del nome e ancora più indietro per il secondo elemento. Questo nome è stato utilizzato principalmente in Francia ma si può trovare in molte altre parti del mondo.
Flevin Fernando è un nome di origine spagnola composto da Flevin e Fernando, dove il secondo significa "coraggioso" o "audace".
Il nome Flobatir Fady Naser Wasfy ha origini arabe e significa "vittoria della fede". È composto dai nomi Flobatir, Fady e Naser, seguiti dal cognome Wasfy.
Flodessio è un nome di origine latina che deriva dal cognome latino "Flavius" e significa "biondo" o "golden-haired".
Floelv è un nome di origine norrena che significa "flusso di elfi", poco comune ma accattivante.
Floes è un nome di origine norrena che significa "fiume fluente", derivante dalla radice norrena "fló" che significa "fluire" o "scorrere".
"Flois è un nome ebraico che significa 'Dio è la mia felicità'."
Il nome Flor di origine latina significa "fiore" ed è stato usato per celebrare la bellezza e la delicatezza dei fiori sin dall'antichità.
Il nome Flor è di origine latina e significa "fiore".
Il nome Flora deriva dal latino 'flos', che significa 'fiore'. Era il nome della dea romana della primavera e dei fiori, che aveva il potere di far crescere i fiori ovunque andasse.
Il nome proprio Flora Amanda ha origini latine e significa "fiorente come una pianta" o "bella come un fiore".
Il nome Flora Beatrice ha origini sia linguistiche che storiche interessanti. La parte "Flora" deriva dal latino "flos", che significa "fiore" ed è spesso associato alla dea romana della fertilità e della primavera. La parte "Beatrice" invece proviene dal latino "beatus" che significa "beato" e originariamente era un appellativo religioso indicante colei che porta beatitudine, ma in seguito venne utilizzato come semplice nome di battesimo. Questo nome è stato diffuso principalmente nel mondo occidentale durante i secoli XIV e XV e ha acquisito nuova popolarità grazie alla letteratura e all'arte rinascimentale italiana, ad esempio il poeta Dante Alighieri chiamò la sua amata Beatrice in riferimento alla beatitudine che lei gli procurava. In sintesi Flora Beatrice è un nome di origine latina che racchiude due significati molto positivi: i fiori e la bellezza della natura da un lato e la felicità e la beatitudine dall'altro, ed è stato utilizzato sin dall'antichità.
Il nome proprio Flora Björk ha origini svedesi e significa "fiore" in italiano
Il nome Flora ha origini antiche e proviene dalla mitologia romana. Era il nome della dea della primavera e dei fiori, che rappresentava la bellezza e l'abbondanza della natura.
Il nome Flora Caterina è di origine latina e significa "fiore puro".
Il nome Flora Celina ha origini latine: Flora deriva da "flos", che significa "fiore", mentre Celina deriva da "coelum", che significa "cielo". Insieme, questi nomi suggeriscono un'associazione forte con la natura e la bellezza, percependo le persone che lo portano come eleganti, delicate e gentili come i fiori e il cielo.