Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “F”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Flavia Meili è un nome di origine latina che significa "bionda e piacevole".
Flaviano è un nome di origine latina che significa "originario di Flavia", una città della Lidia in Asia minore fondata da un generale romano di nome Flavio Vespasiano.
Flaviana è un nome di origine latina che significa "bionda" o "dorata", associato alla figura di Santa Flaviana in Italia.
Flavia Nicole è un nome composto di origini latina e francese, rispettivamente "biondo" e "vincente il popolo".
Flavia Nicoleta è un nome di donna di origine latina e greca che significa "dorata/vincitrice del popolo".
Flaviano è un nome di origine latina che significa "biondo" o "golden-haired".
Il nome Flaviano Emiliano ha origini latine e significa "biondo o dorato" e "ambizioso o conquistatore".
Flaviano è un nome di origine latina che significa "colui che ha i capelli biondi o rossi" e che ha una storia importante nell'antichità romana.
Flavia Olivia è un nome di origine romana composto dai due nomi Flavia e Olivia. Flavia deriva dal latino "flavus", che significa "biondo" o "dorato", mentre Olivia deriva dal latino "oliva", che significa "olivo". Questo nome rappresenta l'ideale di bellezza, pace e prosperità dell'antichità romana ed è stato portato da molte figure storiche importanti.
Flavia Paola è un nome di donna di origine latina, formato dalle parole "flavus" (biondo) e "Paulus" (piccolo).
Flavia Paula è un nome di donna di origine latina composto dai nomi "Flavia" che significa "bionda o dorata" e "Paula" che significa "piccola". Era molto comune tra le donne romane dell'antichità e ha continuato ad essere popolare nel Medioevo. Anche se non si conoscono molte informazioni sulla sua storia, è stato portato da molte donne importanti come Santa Flavia Domitilla. Oggi continua ad essere popolare in Italia e in altri paesi dove si parla italiano.
Flavia Pia è un nome di origine latina che significa "florida e cortese", deriva dal latino "flos" e "pius".
Flavia Rita è un nome di donna di origine latina che significa "bella come una perla" ed è composto dai termini latini "flavus", che significa "biondo" o "dorato", e "margarita", che significa "perla".
Il nome Flavia Rita Lucia ha origini latine e significa "fiorevole, aggraziata e luce". Il primo elemento del nome, Flavia, indica una persona elegante e raffinata, mentre il secondo elemento, Rita, potrebbe riferirsi alla bellezza dei capelli ricci della persona che lo porta. Infine, il terzo elemento, Lucia, indica una persona luminosa e radiosa. Questo nome è stato portato da molte donne importanti della storia, tra cui la santa italiana Rita da Cascia, e continua ad essere popolare oggi grazie alla sua bellezza e significato profondo.
Flavia Silvia è un nome di origine latina che significa "floreale" o "golden".
Flaviastefania è un nome di origine latina composto dai due nomi Flavia e Stefania, dove Flavia deriva dal vocabolo latino 'flavus' che significa 'biondo', mentre Stefania deriva dal nome greco 'Stephanos' che significa 'crown' o 'vittoria'.
Il nome Flavia Sveva ha origini romane e significa "florevole" o "fiorente", derivando dal latino "flos", che significa fiore. Era molto popolare nell'antica Roma e probabilmente era dato alle bambine in quanto si riteneva che portasse fortuna e prosperità.
Flavia è un nome di origine latina che significa "bionda". Deriva dal latino "flavus", che indica il colore giallo o biondo.
Flavia Vittoria è un nome femminile di origine latina che deriva da "Flavia", che significa "dorata" o "bionda", e da "Vittoria", che significa "vincitrice".
Flavia Yumi è un nome di origine latina e giapponese che significa "bionda gentile".
Flavia Zoe è un nome di origine latina e greca composto dai due elementi Flavia, che deriva dal latino 'flavus' e significa "biondo" o "dorato", e Zoe, che deriva dal greco 'ζωή' e significa "vita". Questo nome, anche se non comune, ha una storia interessante ed è stato portato da figure notevoli come l'imperatrice bizantina Zoe.
Flavien è un nome latino che significa "biondo" o "dalle chiome fluenti", portato da importanti figure storiche come l'imperatore romano Flavio Vespasian e lo storico ebreo Flavio Giuseppe.
Flavio è un nome di origine latina che significa "biondo" o "dorato", derivante dal latino "flavus".
Flavio è un nome di origine latina che significa "biondo" o "rossiccio".
Flavio Accursio è un nome di origine latina che significa "nobile e agitato", con il primo elemento derivante dal latino "flavius" che significa "biondo o giallo". Il nome ha origini italiane ed è una forma diminutiva del nome Acuzzo, che deriva dal latino "Acucius".
Flavio Alden è un nome di origine latina ed inglese che significa "biondo vecchio pascolo".
Il nome Flavio Andrea ha origini latine e significa "fiorente, florido", derivando dal termine latino "flos" che indica il fiore. Questo nome è stato portato da molti personaggi storici importanti dell'Impero Romano ed è stato diffuso in molte parti del mondo con alcune varianti come Flavio Andrea o Andrea Flavio.
"Flavio Angelo è un nome di origine latina che significa 'bello e divino', derivato dalle parole latine 'flavus' (biondo o dorato) e 'angelus' (angelo)."
Il nome Flavio Aniello ha origini latine e significa "biondo".
Flavio Antonio è un nome di origine latina che significa "fiorente" o "florido", composto dai due nomi latini Flavio e Antonio.
Flavio Augusto è un nome di origine latina che significa "flavius augustus", con il primo elemento Flavius derivante dal latino "flavus" che indica il colore biondo o giallo, e il secondo elemento Augustus indicante il titolo romano di "augusto" o "maestro".
Flavio Aurelio è un nome di origine latina che significa "oro dorato".
Flavio è un nome di origine latina che deriva dal vocabolo "flavus", il quale significa "biondo" o "dorato". Era originariamente utilizzato per indicare una persona con i capelli biondi o dorati.
Flavio Camillo è un nome di origine romana formato dai due elementi "Flavius" che significa "biondo" o "dorato", e "Camillus" che significa "colui che protegge".
Flavio Canio è un nome di origine latina che deriva dal nome Flavius, che significa "biondo" o "dorato". È stato portato da una famiglia romana importante e potente, i Flavii, che includes several emperors of Rome. Tuttavia, la storia del nome Flavio Canio non è molto chiara e si presume che sia stato creato come una variante di Flavius o come un nome composto formato da due nomi latini, Flavius e Canius. Oggi il nome Flavio Canio è relativamente raro, ma è ancora portato da alcune persone in Italia e in altri paesi di lingua italiana. Come molti nomi di origine latina, Flavio Canio non è associato a nessuna fête particolare o a ninguna característica particular delle persone che lo portano, ma può essere considerato un nome forte e potente a causa della sua associazione con la famiglia romana dei Flavii e gli imperatori che hanno governato l'Impero Romano.
Flavio Cesare è un nome latino composto dai nomi Flavio e Cesare, che significano rispettivamente "biondo" o "dalla chioma fluente" e "tagliatore" o "colui che taglia".
Flavio Charbel è un nome di origine mista, con la parte "Flavio" che deriva dal latino "Flavius", che significa "dorato" o "biondo", mentre la parte "Charbel" ha origini orientali e specificamente libanesi, essendo legata al monaco maronita Charbel Makhlouf.
Il nome Flavio Cosimo è di origine latina e significa "colui che è fiorito" o "colui che ha portato il fiore".
Il nome Flavio Diego ha origini latine e significa "colui che è stato rispettato". È composto da due parti: "Flavius", che deriva dal latino "flavus" e significa "biondo", e "Diego", di origine spagnola, che significa "colei che sostituisce Giacobbe".
Flavio Edison è un nome di origine latina che significa "colui che ha una chioma fluente". Questo nome è stato portato da molte persone importanti nella storia, tra cui l'inventore e imprenditore statunitense Thomas Edison.