Tutto sul nome FLAVIANO

Significato, origine, storia.

Flaviano è un nome di origine latina che significa "flavius", ovvero "biondo" o "golden-haired". Questo nome deriva dal latino "flavus", che a sua volta deriva dalla parola indoeuropea "*flāwo", che significa "giallo".

Il nome Flaviano è stato portato da molti personaggi storici, tra cui Flavio Giuseppe, uno storico ebreo del I secolo d.C., autore della storia romana "Antichità giudaiche" e "Guerra giudaica". Altri personaggi noti con questo nome includono il patriarca di Gerusalemme Flaviano (340-387), il vescovo di Costantinopoli Flaviano (379-404) e l'imperatore romano Flavio Aecio, comandante dell'esercito romano d'Occidente nel V secolo.

In Italia, il nome Flaviano è relativamente raro ma non sconosciuto. Secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Statistica, nel 2019 solo 37 neonati sono stati chiamati Flaviano. Tuttavia, questo nome ha una certa presenza nella cultura italiana, ad esempio in letteratura, come nel romanzo "I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni, dove compare un personaggio chiamato don Abbondio Flaviano.

In generale, il nome Flaviano è stato portato da molte persone nel corso della storia e ha una radice latina forte. Tuttavia, non è un nome molto diffuso oggi e può essere considerato abbastanza insolito.

Popolarità del nome FLAVIANO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Flaviano ha una storia interessante e variegata in Italia. Nel corso degli anni, il numero di nascite con questo nome è stato piuttosto volatile.

Nel 2000, ci sono state 28 nascite con il nome Flaviano, ma l'anno successivo il numero è sceso a 16. Questo calo si è ripetuto anche nel 2002, con solo 16 nascite registrate quel anno.

Tuttavia, le cose hanno iniziato a cambiare nel 2004 quando ci sono state 22 nascite con il nome Flaviano. Questo numero è poi diminuito a 16 nel 2005 e a 20 nel 2006, per aumentare nuovamente a 14 nel 2010.

Dopo un decennio di relativa stabilità, il nome Flaviano ha subito un notevole calo di popolarità. Nel 2022, solo due bambini sono stati chiamati Flaviano e lo stesso numero è stato registrato anche nell'anno successivo.

In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 146 nascite in Italia con il nome Flaviano. Questo indica che sebbene questo nome possa non essere tra i più popolari oggi, ha ancora una presenza significativa nella cultura italiana e nella storia dei nomi.