Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “F”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Flaminia è un nome di origine latina derivante dal fiume Flaminio, un tributario del Tevere che scorreva attraverso l'antica Roma. Originariamente associato alla gens Flavia, una famiglia romana aristocratica, il significato di Flaminia non è chiaro e potrebbe essere stato associato alla dea romana Flora, la dea della primavera e dei fiori.
Flaminia Fernanda è un nome femminile di origine latina, formato dall'unione di Flaminia, derivato dal latino "flamen" che significa "sacerdote", e Fernanda, di origini spagnole e significante "proveniente dal mare".
Il nome proprio Flaminia deriva dal latino "Flaminia", che significa "relativa o discendente di Flameo". Era il nome di una famiglia romana influente e ha continuato ad essere utilizzato nel corso dei secoli, anche se oggi è meno comune.
"Il nome di donna Flaminia Jessica ha origini latina ed ebraica: 'Flaminia' significa 'relativo alla fiamma', mentre 'Jessica' significa 'Dio vede'."
Flaminia Lucia è un nome di donna di origine latina composto da due elementi: Flaminia e Lucia. Flaminia potrebbe derivare dal nomen gentile latino "Flaminius" e significa "sacerdote romano", mentre Lucia significa "luce". Questo nome ha avuto alcune portatrici famose nel corso dei secoli, come Flaminia dell'Orco, una nobildonna italiana vissuta nel XV secolo.
Flaminia Maria è un nome latino composto da "Flaminia", che significa "fiamma" o "fuoco", e da "Maria", che significa "amato da Dio". È un nome di origine romana che combina forza ed eleganza, spesso associato alla nobiltà antica.
Flaminia Vittoria è un nome di origine latina composto da due parole: "Flaminia" e "Vittoria". La prima parte del nome deriva dal gentilizio Flaminus, che si riferisce alla gens Flaminia, una delle più antiche e prestigiose famiglie romane. Il secondo elemento, Vittoria, deriva invece dalla parola latina victoria, che significa "vittoria".
Flamur è un nome di origine albanese che significa "fiamma" o "fuoco".
Flamur Federico è un nome di origine mista albanese-tedesca che significa "bandiera della pace" e "pacifico".
"Flatron è un nome di persona di origine sconosciuta e senza un significato preciso."
Il nome Flavia ha origini antiche e deriva dal latino "Flavius", che significa "dorato" o "biondo".
Il nome Flavia ha origini latine e significa "biondo" o "dorato". Era molto popolare nell'antichità romana ed era spesso assegnato alle bambine con i capelli biondi o dorati.
Flavia Achila è un nome di origine latina composto da "Flavia", che significa "bionda" o "dorata", e "Achila", che potrebbe derivare dal leggendario fondatore di Roma, Romolo. Il significato del nome non è preciso, ma alcune fonti lo interpretano come "dorata e potente" o "dorata e audace". È un nome raro ed elegante, spesso scelto per la sua sonorità raffinata.
Flavia Agata è un nome di origine latina composto dai due nomi Flavia e Agata, che rispettivamente significano "fiore" e "buono". Questo nome ha una connotazione di nobiltà e raffinatezza grazie alle sue origini patrizie romane e all'associazione con importanti figure storiche come l'imperatrice Valentina Flavia e Santa Agata di Catania.
Flavia Agni è un nome femminile di origine latina che significa "bionda" o "d'oro", derivante dal latino "flavus".
Flavia Alma Maria è un nome di donna di origine latina composto dai termini "dorato", "anima" e "mare".
Il nome di donna Flavia Andrea ha origini latine e significa "bionda" o "dolce". Era molto diffuso nell'antica Roma ed era spesso dato alle bambine con i capelli biondi o ai genitori che speravano in una vita dolce e serena per loro figlie. Inoltre, il nome è associato alla famiglia imperiale romana dei Flavi, che governò l'Impero Romano dal 69 al 96 d.C.
Flavia Antonia è un nome femminile di origine latina che significa "dorata" o "bionda".
Flavia Daiana è un nome di origine latina formato dall'unione dei nomi Flavia e Daiana. Flavia significa prosperità e fertilità, mentre Daiana deriva dalla parola latina "divina" o "celeste". Questo nome racchiude in sé la forza e il fascino dei suoi componenti ed è stato portato da molte donne nel corso della storia.
Flavia Domitilla è un nome di origine latina composto dai nomi delle famiglie patrizie romane dei Flavi e dei Domizi, associati alla prosperità e al successo.
Flavia Dora è un nome femminile di origine latina che significa "bionda" o "dorata", con una possibile associazione con il dono di Dio.
Flavia Inesha Perera è un nome femminile di origine mista che deriva dal latino "flavus" (biondo o dorato), dal sanscrito "Ishvari" (signora o regina) e dal cognome cingalese Perera, diffuso tra i Tamil del Sri Lanka. Questo nome combina elementi di diverse culture e lingue, creando un patrimonio unico ed interessante.
Flavia Estella è un nome femminile di origine latina, composto dai due elementi "Flavia" che significa "biondo" o "dorato", e "Estella" il cui significato è controverso ma potrebbe derivare dal latino "stella".
Flavia Francesca è un nome femminile di origine latina composto da "Flavia", che significa "bionda" o "dorata", e "Francesca", che significa "libera" o "franca". Questo nome evoca l'immagine di una donna forte e libera, con radici nella storia antica di Roma e del Medioevo italiano.
Flavia Futura è un nome di donna di origine latina che significa "bionda" o "dorata".
"Flavia Gertrude è un nome di origine latina composto dai nomi Flavia e Gertrude, che rispettivamente si riferiscono a una persona con i capelli biondi o castani e significano 'forza' o 'coraggio'. Questo nome suggerisce quindi una persona forte e determinata."
Flavia Giulia è un nome di origine latina che significa "bionda e allegra", deriva dal latino "flavus" che indica il colore giallo o biondo, e da "hilaris" che significa allegro o gioioso. È stato portato da molte donne importanti della storia romana come Flavia Domitilla e Flavia Julia, ed è ancora popolare oggi in Italia e in altri paesi di lingua italiana.
Il nome Flavia Herath ha origini antiche, essendo di origine latina e srilankese, e significa letteralmente "gioia bionda o dorata".
Flavia Isabel: nome di origini latina e spagnola, significa "fiorente" e "dedicata a Dio".
Il nome Flavia Lavinia ha origini romane e significa "la donna più bella".
"Flavia Letizia è un nome di donna di origine latina che significa 'gioia bionda'."
Flavialuce è un nome di origine latina che significa "luce o splendore flavia", derivante dal cognome romano Flavio che indica i capelli biondi o dorati.
"Flavia Lucia è un nome femminile di origine latina, formato dai due elementi Flavia, che significa 'bionda' o 'dorata', e Lucia, che deriva da 'luce'. Insieme, questi elementi creano un nome che potrebbe essere tradotto come 'bionda come la luce'."
"Flavia Ludovica è un nome di origine latina che significa 'fiorente e gloriosa', formato dalle parole latine 'flavus' e 'vita', e da 'ludovicus', derivato dal nome germanico Hlodowic. È stato portato da molte donne nella storia romana antica, tra cui Flavia Domitilla, nipote dell'imperatore Vespasiano."
"Il nome Flavia Luna ha origini latine e significa letteralmente 'luna bionda'."
Flavia Margherita è un nome femminile di origine latina che significa "bella e fiorente". Deriva dal latino "flos", che significa "fiore", e da "margarita", che significa "perla".
Flavia Maria è un nome di origine latina che significa "gold yellow" e deriva dal latino "flavus", indicante il colore giallo.
Il nome Flaviamaria ha origini antiche e ricche di storia. Deriva dal nome romano Flavia, che significava "biondo" o "dorato" e si riferisce alla bellezza e all'eleganza, ma anche alla forza e alla determinazione.
Flavia Maria Rita è un nome di donna di origine latina composto dai nomi Flavia, che deriva dal latino "flavus" e significa "biondo" o "dorato", Maria, di origini ebraiche e significante "mare" o "oceano", e Rita, forma diminutiva dell'italiano Rita, che significa "rimproverare". Questo nome è stato portato da molte donne importanti nella storia, tra cui Santa Rita da Cascia.
Il nome Flavia Marie ha origini latine e significa "fiorente, fiorita" o anche "bella", derivando dal latino "flos", che indica un fiore.