Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “F”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Fabiola Teresa è un nome di donna di origine latina composto da Fabiola, derivante dal cognome latino Fabius, e Teresa, che deriva dal greco antico "theros" e si deve alla popolarità della santa Teresa d'Avila.
Fabio Leandro è un nome maschile di origini italiane e portoghesi che significa "uomo leone".
Fabio Leonard è un nome italiano composto da Fabio e Leonard. Fabio deriva dal nome latino Fabius, che significa "costruttore", mentre Leonard deriva dal nome tedesco Leandro, che significa "coraggioso e forte". Insieme, questi due elementi rappresentano l'unione di due nomi forti e significativi, simboli di creatività, forza e coraggio.
Il nome Fabio Liam ha origini ebraiche e significa "fedele a Dio". Deriva dalla fusione dei nomi latino "Fabio", che indica un artigiano o artista, e irlandese "Liam", che significa "guerriero forte e coraggioso".
Il nome Fabio Livi è di origine latina e significa "colui che viene dal Lazio".
Fabio Luigi è un nome italiano composto da Fabio e Luigi, due nomi di origine latina e tedesca rispettivamente, che significano "artigiano" e "famoso in battaglia". È stato portato da molte figure storiche importanti ed è spesso associato a persone di alto status sociale o di successo nella vita.
Fabio Manuel è un nome italiano composto da Fabio, che significa "colui che produce", e Manuel, che significa "Dio è con noi".
"Fabio Marco è un nome italiano composto formato dai nomi latini Fabio, che significa 'colui che cresce i fagioli', e Marco, che significa 'dedicato a Marte'. Entrambi i nomi hanno una storia antica e nobile."
Fabio Maria è un nome di origine latina che significa "fortunato e caro a Dio".
Fabio Massimo è un nome di origine latina che deriva dal cognome romano Fabius Maximus, appartenente a una delle famiglie più antiche e prestigiose di Roma. Il nome Fabio significa "fabbri" o "artisti del ferro", mentre il soprannome Massimo deriva dalla parola latina "maximus", che significa "il più grande".
Fabio Mattia è un nome di origine latina che significa "colui che parla al popolo".
Fabio Mighty Nwa Chukwu è un nome di origine africana composto dai nomi latini Fabio, "colui che coltiva il fagiolo", inglese Mighty, "potente" e igbo Nwa Chukwu, "Dio è potente".
Il nome Fabion ha origini latine e significa "fabbricatore". È un nome relativamente recente e non ha una lunga tradizione alle spalle.
Fabiona è un nome di origine latina che significa "fabbricatrice", derivante dal latino "fabere" e il suffisso "-ona".
Fabio Nicola è un nome composto di origine latina formato dai nomi Fabio e Nicola. Fabio deriva dal latino "faber", che significa "artigiano" o "fabbro", mentre Nicola deriva dal greco "nikolaos", che significa "vincere il popolo". Insieme, i due nomi combinano significati legati all'artigianato, alla forza e alla vittoria. Questo nome composto non ha una tradizione specifica associata, ma è comunque diffuso in Italia e nel mondo.
Fabio Nicolas è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri Fabio e Nicolas, rispettivamente di origine latina e francese. Il nome Fabio significa "colui che fa crescere" o "che genera", mentre il nome Nicolas significa "vittoria del popolo". Insieme, i due nomi formano un nome composto con una storia ricca e prestigiosa alle spalle.
Fabio Niccolò è un nome italiano composto da Fabio, che significa "artigiano del ferro", e Niccolò, che significa "vincitore del popolo".
Fabio Nimsara è un nome di origine latina che significa "colui che ha la fama di essere saggio".
Fabio Phoenix è un nome composto da due parti: Fabio, di origine romana e significa "figlio di Fabius", derivante dalla parola latina "fabus" che significa "fabbricante". Il secondo elemento, Phoenix, ha origine greca e significa "fenice", l'uccello mitologico noto per la sua capacità di rinascere dalle proprie ceneri.
"Fabio Pio è un nome di origine latina che significa 'colui che è risoluto', derivante dal latino 'faber' che indica l'arte del fabbro o artigiano."
Fabio è un nome di origine latina che significa "colui che è dotato di favella o eloquenza". Era il cognome di una famiglia patrizia romana rispettata e influente, i Fabii.
Fabio Raffaele è un nome di origine italiana composto dai nomi Fabio e Raffaele, che derivano rispettivamente dal latino "fabius" ("artigiano del ferro") e "raphael" ("Dio cura").
Fabio Ramy Fahim Aziz è un nome di origine mista che combina elementi delle tradizioni arabe e italiane. Il primo elemento del nome, Fabio, significa "colui che ha la forza o il valore di un fabbro" ed è di origine latina, mentre gli altri elementi, Ramy, Fahim e Aziz, sono di origine araba e significano rispettivamente "alta posizione", "intelligente" e "prezioso". Insieme, questi elementi creano un nome forte e distintivo che rappresenta l'unione di tradizioni culturali diverse.
Fabio Romeo è un nome di origine latina che significa "colui che parla con voce profonda".
Fabio Rosario è un nome di persona di origine latina che significa "favo" o "portatore di fava".
Fabio Sabato è un nome di origine italiana, derivante dal nome latino Fabius, che significa "brillante" o "famoso", e si riferisce a qualcuno noto per la sua abilità nel creare oggetti belli e di valore.
Fabio Salvatore è un nome italiano che significa "colui che porta la pace e salva". Deriva dai nomi latini Fabius e Salvatore, portati da importanti figure storiche e associati alla forza e alla salvezza.
Fabio Sanusey è un nome italiano che significa "fabbro", derivante dal latino "fabrum" e dalla radice indoeuropea "*dhak-", con il significato di "costruire o forgiare".
Fabio Stefan è un nome italiano composto dai nomi latini Faber e Germanici Corona/Stefano.
Fabio Theo è un nome di origine latina che significa "colui che ha la fede".
Il nome Fabio Tommaso ha origini italiane e significa "colui che porta la fortuna".
Fabio Valente è un nome di origine latina che significa "colui che porta la fortuna".
Fabio Vitale è un nome di origine latina che significa "colui che ha la vita".
Fabio Vito è un nome di origine italiana composto dai nomi propri Fabio e Vito, rispettivamente "colui che viene da Fabi" e "vita".
Fabriel è un nome di origine latina che significa "portatore di pace", derivante dalle parole latine "Faber" (artigiano o costruttore) e "pacis" (pace).
Fabriele è un nome di origini ebraiche, significa "Dio è la mia forza" ed è stato portato da figure storiche importanti come Fabrizio Fabbri.
Fabritio Adam è un nome di origine latina ed ebraica composto da due elementi: Fabricius, che significa "artigiano" o "costruttore", e Adam, che significa "uomo" o "terra". Questo nome ha una storia legata alla classe degli artigiani nell'antica Roma e alla tradizione biblica ebraico-cristiana del primo uomo creato da Dio. Nonostante non ci siano molte storie legate a questo nome, alcuni santi con questo nome hanno lasciato il loro segno nella storia della Chiesa cattolica.
Fabritio Iulian è un nome di origine latina che significa "fortunato e gioioso".
Il nome Fabrizia ha origini latine e deriva dal sostantivo "fabrum", che significa "artigiano" o "falegname". In passato, i fabri erano degli artigiani molto rispettati per la loro abilità nel lavorare il legno e il metallo, contribuendo allo sviluppo delle città con le loro opere. Oggi il nome Fabrizia è ancora diffuso e viene spesso scelto dalle famiglie che desiderano un nome forte e di tradizione legato alla storia antica e alla figura di Santa Fabrizia, una martire cristiana vissuta nel III secolo d.C.
Fabrizio è un nome italiano di origine latina che significa "consacrato a Dio".