Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “F”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Fabian Vasile deriva dal latino "Fabianus" (originario di Fabiani) e dal romeno "Vasile" (re o regale), combinando così due culture diverse con un significato forte e positivo.
Fabien è un nome di origine latina che significa "dedicato a Venere", la dea dell'amore e della bellezza nella mitologia romana.
Fabienne è un nome di origine latina che significa "fabbricante" o "costruttore".
Fabiha è un nome di origine araba che significa "creatrice" o "sorgente di bellezza". È stato spesso associato alla figura della dea araba al-Fabihah, che rappresentava la creazione, l'arte e la bellezza. Anche se non ci sono molte informazioni storiche sulla diffusione del nome Fabiha, è stato utilizzato in alcune culture arabe per secoli e ha una storia importante nella tradizione araba.
Il nome Fabiha Akter ha origini bengalesi e significa "gloria".
Fabiha Zahan è un nome di origine araba che significa "gloria e bellezza".
Fabiha Zara è un nome femminile di origine araba che significa "gloria e bellezza".
Il nome Fabio ha origine latina e significa "colui che ama".
Fabio è un nome di origine latina che significa "fabbricatore" o "costruttore". Deriva dal verbo latino "fabro", che indica l'atto del costruire o del creare qualcosa con le proprie mani.
Il nome Fabio Alberto ha origini latine e significa "colui che ama".
Fabio Alessandro è un nome di origine italiana composto da due nomi classici: Fabio, che deriva dal latino "fabius" e significa "colui che produce o crea", e Alessandro, che deriva dal greco "alexandros" e significa "difensore della gente" o "colui che protegge gli uomini".
Fabio Andrei è un nome di origine latina che significa "colui che viene da Fabium", un'antica città del Lazio in Italia.
Il nome Fabio Angelo ha origini latine e significa "colui che lavora per il bene".
Fabio Antonino è un nome di origine latina che significa "dedito al servizio pubblico".
Fabio Antonio: nome latino derivato da "faber", significa "colui che ha voce parlante" o "artigiano".
Fabio Cesare: nome di origine latina che significa "colui che ha la capacità di essere cesare", ovvero imperiale o relativo all'imperatore. Deriva dal latino "Caesar", titolo dato ai membri della famiglia imperiale romana.
Fabio Cosimo è un nome di origine italiana che combina il significato di "fabbricatore" o "artigiano" dal latino Fabius con l'idea di "ornamento" o "abbellamento" dal greco Kosimos, rappresentando così una fusione di forza e bellezza.
Fabio Davide: nome latino composto, significa "colui che porta la favilla" e deriva dal nome Fabius, che a sua volta significa "artigiano del ferro".
Il nome Fabio Edoardo ha origini latine e tedesche, rispettivamente "fabbricatore" e "ricchezza di ricchezze".
Fabio Emanuele è un nome italiano formato da due nomi propri maschili di origine latina ed ebraica: Fabio ("affamato") e Emanuele ("Dio con noi").
Fabio Emilio è un nome di origine latina composto dai due nomi Fabio ed Emilio. Il nome Fabio deriva dal latino "faber", che significa "artigiano" o "fabbro", e si associa all'idea di creatività e abilità manuale. Emilio, invece, deriva dal latino "Aemilius", che significa "rivaleggiante" o "ambizioso", ed esprime l'idea di successo e ambizione. Insieme, Fabio e Emilio creano un nome composto che rappresenta la unione di queste due importanti qualità: la creatività e l'ambizione.
Fabio Emanuele è un nome italiano composto da Fabio ed Emanuele. Il primo ha origini antiche e deriva dal latino "Faber", che significa "artigiano" o "fabbro". Il secondo ha origini bibliche e significa "Dio con noi" in ebraico. Insieme, questi due nomi rappresentano una combinazione di forza e creatività.
Fabio Ernesto è un nome di origine latina che significa "fabbricatore", derivante dal verbo latino "fabro" che indica l'atto di costruire o creare con le proprie mani. Il suo significato è quindi legato al mondo dell'artigianato e della creazione manuale.
Fabio Eugenio è un nome di origine latina composto da due nomi classici: Fabio e Eugenio. Il primo significa "dal ceppo del faggio" ed è stato portato dalla famiglia romana dei Fabii, mentre il secondo significa "bene nato". Insieme, questi due nomi rappresentano la nobiltà e l'astuzia militare della famiglia romana dei Fabii.
Fabio Francesco è un nome di origine latina che significa "fabbricatore" o "costruttore".
Il nome Fabio Gabriel ha origini sia italiane che spagnole e significa "colui che è famoso o eloquente".
Fabio Gabriele: nome di origine latina che significa "fabbricatore" o "creatore", formato dai nomi latini Fabius e Gabriel, rispettivamente associati all'arte della guerra e alla forza divina.
Fabio Gianluca è un nome italiano composto da due parti distinte: "Fabio" e "Gianluca". Il primo elemento del nome deriva dal latino "Fabius", portato da una delle più antiche e importanti famiglie di Roma, i Fabii, e associato alle virtù di forza, coraggio e onore. Il secondo elemento del nome, Gianluca, è una contrazione di "Giovanni Luca" e significa "Dio è misericordioso". Insieme, questi elementi danno vita a un nome tipicamente italiano con radici antiche e significato profondo.
Fabio Giovanni: nome di origine latina che significa "fabbricatore" o "costruttore", associato alla famiglia romana dei Fabii.
Fabio Giuseppe è un nome italiano che significa "il fabbro" o "colui che lavora il ferro". Deriva dalla parola latina "fabri", che indica i lavoratori del metallo, e dal nome italiano Giuseppe.
Fabio Junior è un nome di origine latina che significa "fabbricatore" o "artigiano", deriva dal latino "fabrum" e ha una storia antica e prestigiosa associata alla gens Fabia e a personaggi storici come Gaio Fabio Dorso e San Fabiano.
Il nome proprio Fabiol è di origine latina e significa "piccolo fabbro".
Fabiola è un nome femminile di origine latina che deriva dal maschile Fabricius e significa "fabbricatrice" o "artigiana". Il primo utilizzo documentato del nome risale al IV secolo d.C., quando era il nome di Santa Fabiola, una nobildonna romana che dedicò la sua vita alla cura dei poveri e dei malati. Oggi, Fabiola è ancora un nome popolare in Italia e in molte altre nazioni.
Fabiola Francesca è un nome di donna di origini italiane composto dai nomi Fabiola e Francesca. Il primo significa "fabbricatore" o "artigiano", mentre il secondo significa "francese" o "libero". Insieme, questi due nomi formano una combinazione di grande bellezza e significato che evoca l'arte, la creatività e la libertà.
Fabiola Giulia è un nome femminile di origini latine che deriva dal nome Fabius, a sua volta derivante dal latino "faber" che significa "artigiano" o "fabbro". La radice del nome Fabius è quindi legata al lavoro manuale e alla creatività. Il nome ha una storia antica e prestigiosa, con Santa Fabiola come primo personaggio storico noto con questo nome. La forma Giulia aggiunge un'ulteriore nobiltà al nome, derivando dal latino "Iulus" e dall'eroe troiano Enea.
Fabiola Lucia è un nome di origine latina che significa "bella come la fede" e "luce".
Fabiola Maria è un nome di origine latina che significa "bella come la fede".
Fabiola Milva: un nome femminile di origine latina che significa "dagli zoccoli di fabbrica", reso famoso dalla cantante italiana Miriam Delia Giustina Bisceglia ("Milva") e associato a una figura di donna talentuosa, forte e determinata.
Fabiola Monserrat è un nome di origine latina che si riferisce alla montagna sacra di Monserrat e significa "piccolo fabbro" o "piccolo artigiano del ferro".
Fabiola Pia è un nome di origine latina, variante femminile del nome maschile Fabio, che deriva dal latino "faber" ("artigiano") e potrebbe essere associato alla figura storica di Fabiola, una santa cristiana nota per la sua carità e umiltà.