Tutto sul nome FABIOLA

Significato, origine, storia.

Fabiola è un nome di origine latina che deriva dal maschile Fabricius. Il suo significato letterale è "fabbricatrice" o "artigiana". Tuttavia, Fabiola è un nome principalmente femminile e ha una storia tutta sua.

Il primo utilizzo documentato del nome Fabiola risale al IV secolo d.C., quando era il nome di una santa romana. Santa Fabiola era una nobildonna romana che abbandonò la sua vita di lusso per dedicarsi alla cura dei poveri e dei malati. In seguito, divenne una badessa e fondò un monastero a Roma. La sua vita di dedizione al prossimo ha ispirato molte persone nel corso dei secoli e il suo nome è diventato associato alla bontà e alla carità.

Nel corso dei secoli, Fabiola è stato utilizzato come nome per le bambine in molti paesi europei, incluso l'Italia. Oggi, Fabiola è ancora un nome popolare in Italia e in molte altre nazioni. È un nome di origine antica che ha una storia interessante alle sue spalle ed è associato a valori positivi come la bontà e la carità.

Vedi anche

Italia

Popolarità del nome FABIOLA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Fabiola ha avuto un periodo di grande popolarità in Italia durante gli anni '90 e all'inizio del nuovo millennio. Nel 1999, sono state registrate ben 277 nascite con questo nome e la tendenza è continuata anche nell'anno successivo con 280 nascite.

Tuttavia, a partire dal 2002, il numero di nascite con il nome Fabiola ha iniziato a diminuire gradualmente. Nel 2002, sono state registrate solo 191 nascite e questa tendenza negativa è proseguita anche negli anni successivi, toccando il minimo storico nel 2023 con solo 26 nascite.

In totale, dal 1999 al 2023, in Italia sono state registrate un totale di 2919 nascite con il nome Fabiola. Questo nome, che significa "la famosa", ha subito una notevole fluttuazione nella sua popolarità nel corso degli anni.

È interessante notare che il nome Fabiola non è particolarmente diffuso in altri paesi europei come la Francia o la Germania e rimane un nome prevalentemente italiano.