Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “F”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Fatima Alzahraa è un nome arabo che significa "Vittoria Elevata", derivante dal Corano e dalla figlia del profeta Maometto, rispettata per la sua bellezza e intelligenza.
Il nome proprio Fatima ashraf ragab ramadan ha origini arabe e racchiude un significato affascinante e importante nella cultura araba. Composto da quattro parti distinte ("Fatima", "ashraf", "ragab" e "ramadan"), esse rappresentano la verginità, la nobiltà, l'adorazione per Dio e il mese sacro dell'Islam, rispettivamente. Questo nome potente riflette l'importanza della fede, della nobiltà e dell'adorazione nella cultura araba.
Fatima Assunta è un nome di origine araba e italiana che significa "colei che separa il male" e "prendere su di sé", rispettivamente. È associato alla figlia del profeta Maometto e alla festività della Madonna Assunta.
Fatima Ayman Yasser Mohamed è un nome di origine araba composto da due elementi: Fatima, figlia del profeta Maometto e rispettata nella tradizione islamica, e Ayman, che significa "sicurezza" o "pace interiore".
Fatima Azahra è un nome arabo che significa "colei che separa il bene dal male" e ha origini nella tradizione islamica, dove Fatima era la figlia del profeta Maometto e moglie del primo califfo dopo la sua morte, Ali. Questo nome è spesso associato alla figura della suocera di Maometto, Khadija, una donna rispettata per la sua saggezza e coraggio. Secondo la tradizione, Khadija ha dato il nome Fatima alla figlia in onore della sua bellezza e valore. Oggi, il nome Fatima Azahra è ancora popolare tra le comunità musulmane di tutto il mondo e molti genitori scelgono questo nome per le loro figlie femmine perché simboleggia la forza e l'intelligenza femminile.
Fatima azzahra è un nome arabo che significa "colei che separa le femmine dai maschi" o "colei che ha una bellezza straordinaria".
Il nome Fatima az-Zahraa ha origini arabe e significa "colei che separa i rami secchi da quelli verdi" o anche "colei che distingue il vero dal falso". È associato alla figlia del profeta Maometto, Fatima bint Muhammad, ed è considerato una figura importante nella tradizione islamica.
Il nome Fatima Beatrice è di origine arabo-latina e significa "colei che non dà problemi" e "beata", rispettivamente. E' legato alla figlia del profeta Maometto e alla tradizione islamica, ma anche alla letteratura classica grazie al nome Beatrice usato da Dante Alighieri.
Fatima Benedetta è un nome di origine araba che significa "colei che separa il vero dal falso", spesso associato alla figlia di Maometto, Fatima az-Zahra. Nella cultura cattolica italiana, questo nome è legato a Suor Maria Crocifissa di Gesù, che lo adottò dopo aver avuto visioni della Vergine Maria nel 1879.
Fatima Bibi è un nome di origine araba che significa "vincitrice o signora", composto da "Fatimah" e "Bibi". La sua portatrice più famosa era la figlia del Profeta islamico Maometto, venerata come santa nella religione islamica.
Il nome Fatima binetou ha origini africane e significa "lei che separa le acque", portando con sé una forte connotazione religiosa e culturale nella società africana e musulmana.
Fatima è un nome femminile di origine araba che significa "colei che separa le acque" e che è associato alla figlia maggiore del Profeta Maometto.
Fatima Bintou è un nome di origine africana, derivante dalla lingua wolof e significa "gradita" o "benvenuta", esprimendo l'idea di ospitalità e accoglienza.
Fatima bintou rassoul è un nome di origine araba che significa "divina".
Fatima Carmela è un nome di origine araba ed ebraica che significa " colei che si astiene o si trattiene" e "giardino", rispettivamente. Questo nome unisce le tradizioni islamica e cristiana e simboleggia la bellezza naturale e la fertilità.
Fatima Carmen è un nome di origine mista, araba e spagnola, che significa "che non ha parentele con il Profeta" e "canto" o "poesia". Questo nome è strettamente legato alla città marocchina di Fatima e alla figlia del Profeta Maometto, Fatima Zahra, ed è spesso associato alla Vergine Maria nella cultura cattolica spagnola.
Fatima Caterina è un nome di origine araba che significa "lei che si distingue" o "colei che distacca le mani", derivante dalla parola araba "fatimah" e dal verbo "fatiha".
Il nome Fatima Claudia ha origini arabopersiane e significa "colei che separa le notizie".
"Fatima Dayenatou è un nome arabo che significa 'sorella o figlia della fede', portato dalla più giovane delle figlie di Maometto e simbolo di saggezza e virtù nella cultura islamica."
Il nome Fatima Diaaeldin Abdelraouf Mostafa è di origine araba e ha significati specifici nella cultura islamica. Il primo elemento del nome è Fatima, che significa "colei che separa il male dal bene" o anche "colei che si astiene", ed era il nome della figlia del profeta Maometto. Diaaeldin significa "splendore divino" e si riferisce alla bellezza e maestà divina. Abdelraouf significa "servo di Raouf" o "colui che ha compassione", indicando pietà e amore per Dio, mentre Mostafa significa "scelto da Dio". Insieme, questi elementi creano un nome che evoca immagini di bellezza divina, pietà, compassione e scelta divina.
Fatima Diara è un nome di origine africana che deriva dal nome arabo Fatima, significando "colei che separa le acque". È associato a figure storiche importanti e rispettate nell'islam e nella cultura africana, come la figlia del profeta Maometto e Fatima al-Fihri, fondatrice della prima università del mondo.
Fatima el Zahra è un nome arabo che significa "la più elevata" o "la migliore delle donne", associato alla figlia del profeta Maometto, rispettata nella cultura islamica come "Fatima az-Zahra" o "la Splendente".
Fatima Esraa è un nome arabo femminile che significa "colei che separa le pietre", in riferimento alla madre del profeta Maometto, Fatima az-Zahra, e "colei che parla" o "colei che recita il Corano".
Fatima ez Zahra è un nome arabo che significa "la più alta, la migliore".
Fatima Ezzahra è un nome arabo che significa "vittoria sublime" ed è legato alla figura della figlia del profeta Maometto, Fatima al-Zahra. Rappresenta la forza, la saggezza e la bellezza femminile nel mondo islamico.
Fatimaezzahra è un nome arabo femminile che significa "vittoriosa e luminosa", derivante dal nome Fatima, una delle figlie del Profeta Maometto, ed è ancora oggi associato alle virtù di saggezza, bellezza e forza nella cultura islamica.
Fatima Ezzahraa è un nome arabo che significa "colei che distingue tra il bene e il male" ed è composto dalle parole Fatima ("colei che separa") ed Ezzahraa ("il giusto cammino").
Fatima Francesca è un nome di donna di origine islamica che significa "colei che si volta verso Dio" o "colei che separa il bene dal male", deriva dalla figlia del Profeta Maometto, Fatima az-Zahra, ed è anche associato alla figura di Fatima al-Fihri, fondatrice della prima università del mondo a Fez, in Marocco.
Fatima Furqan è un nome di origine araba che significa "sepoltura" o "separazione". Esso si riferisce alla figlia del Profeta Maometto, Fatima az-Zahra, e al capitolo del Corano sulla separazione tra il bene e il male. Il nome rappresenta una combinazione potente e significativa nella cultura islamica ed è associato alla forza e alla distinzione.
Il nome Fatima Gioia ha origini islamiche e significa "gioia" o "lieta". È un nome molto diffuso nella cultura araba e musulmana, specialmente in paesi come l'Egitto, la Siria e l'Iran. La sua storia è legata alla figura della figlia del profeta Maometto, Fatima az-Zahra, che era molto amata dal padre e aveva un ruolo importante nella sua vita. Era anche una donna molto pia e rispettata, e il suo nome è diventato simbolo di bellezza e felicità. Oggi, il nome Fatima Gioia viene spesso scelto da genitori che vogliono dare ai loro figli un nome di origine araba o musulmana, ma che allo stesso tempo ha una connotazione positiva e gioiosa. Questo nome può essere usato indifferentemente per bambine o bambini, poiché la sua radice significa semplicemente "gioia" e non è associato ad alcun genere specifico.
Fatima Giulia è un nome di origine araba che significa "diventare fertile", derivante dalla parola araba "Fatimah" e dalla radice "fatama".
Il nome Fatima Giuliana ha origini arabe e latine e significa "vincitrice" o "giovane vittoriosa". Questo nome è legato alla figura di Fatima az-Zahra, figlia del Profeta Maometto, e rappresenta la bellezza e la saggezza.
Fatima Grazia è un nome femminile di origine araba che significa "vittoria" o "trionfo". Deriva dalla parola araba Fatima, associata alla figlia più giovane del profeta Maometto e simboleggiante la pietà e la forza d'animo.
Fatimah è un nome arabo che significa "colei che è isolata" e deriva dalla figura di Fatima bint Muhammad, la figlia più giovane del profeta Maometto.
Fatima Hani Ahmed Ibrahim è un nome di donna arabo composto da quattro parti: Fatima, "colui che cancella o elide", Hani, "simpatico o gradevole", Ahmed, "lode o elogio" e Ibrahim, "padre di molte nazioni".
Fatimah Antonia è un nome di origine mista araba e latina che significa "che ha astinenza" e "prestante". È il risultato dell'unione di due tradizioni culturali diverse, quella arabo-islamica e quella latina-cristiana. Questo nome potrebbe essere stato scelto per onorare entrambe le culture o per sottolineare l'importanza dell'unità tra le religioni e le culture.
Fatimah azzahra è un nome arabo che significa "colei che separa le piante" e "la prosperità".
Fatimah bint Muhammad è un nome arabo che significa "colei che separa la sabbia" ed è associato alla figlia prediletta del profeta Maometto, Fatima az-Zahra, madre dei figli Hasan e Hussein, e simbolo di purezza e saggezza.
Il nome Fatima Irfan ha origini arabe e persiane e significa "disegno" o "conoscenza interiore".
Fatima Isabella è un nome composto di origine araba e spagnola/cristiana che significa "divina" o "devota a Dio", associato alla figlia del profeta Maometto e alla principessa Santa Isabella di Francia.