Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “E”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Edije è un nome di origine albanese che significa "signora", "nobile" o "ricca".
Edilene è un nome femminile di origine brasiliana che significa "colei che è simile a una stella".
Edin è un nome di origine slava che significa "signore" o "protettore", diffuso principalmente tra le popolazioni slave dell'Europa meridionale e orientale come i serbi, i croati e i bosniaci.
Edina è un nome svedese che significa "isola felice".
Edinson Dariel è un nome di origine mista, con il primo elemento di origini svedesi che significa "figlio di Edoardo", mentre il secondo elemento potrebbe avere origini persiane o arabe e significare "amato da Dio e protetto nella sua casa".
Edion è un nome di origine greca che significa "dono di Gea", la divinità femminile della terra nella mitologia greca, e simboleggia l'abbondanza, la fertilità e la prosperità.
Edior è un nome di origine sconosciuta e scarsamente diffuso, che potrebbe essere stato creato da una famiglia come nome personale o essere una variazione di un altro nome.
Edip è un nome maschile di origine greca che significa "piede" o "calzatura".
Edis è un nome di origine albanese che significa "signore delle montagne".
Edis Kaan è un nome di origine turca che significa "leone", simboleggiando forza e coraggio.
Edison è un nome di origine inglese che deriva dal soprannome medievale Ed, che significa "battagliero". Non ha un significato specifico, ma è diventato famoso grazie al famoso inventore e imprenditore statunitense Thomas Alva Edison (1847-1931).
Edison Erick: nome di origini ignote e significato sconosciuto.
Edison Francesco è un nome di origine latina composto da "Edison", che significa "figlio di Ediso" e deriva dal nome latino Aedesius, e "Francesco", che significa "francese" o "libero".
Edison Ioan è un nome di origine rumena che significa "grazioso".
Edissa è un nome di origine ebraica che significa "libera".
Edith è un nome di origine inglese che significa "ricca in benevolenza" o "benigna e gentile".
Edith-Chloé è un nome composto di origini diverse. Il primo elemento, Edith, deriva dall'anglosassone Æðgyð e significa "ricca di beni". Il secondo elemento, Chloe, ha origini greche e significa "fiorente di vegetazione". Insieme, i due elementi evocano l'idea di una donna ricca di beni e bellissima.
Edith Francesca è un nome di donna di origine mista, con la prima parte "Edith" che deriva dall'antico inglese e significa "ricchezza felice", e la seconda parte "Francesca" di origine italiana che significa "francese" o "libera".
Il nome Edith Maria ha origini ebree e significa "cantatrice di Dio".
Il nome Edith Mariana ha origini ebraiche e significa "testimone femminile".
Edith Marie è un nome di origine ebraica che significa "cantante". Il nome Edith ha raggiunto la popolarità nella cultura anglosassone grazie alla regina Edith di Wessex (910-984), moglie del re Edoardo il Confessore, mentre Marie è un nome comune in molte lingue europee e significa "mare".
Edith Rashida è un nome di origine ebraica che significa "canto lieto" o "canto della sera".
"Edith Sara è un nome femminile di origine ebraica composto dai nomi Edith ed Sara, ciascuno con il proprio significato: Edith significa 'ricca come una guerra' o 'principessa della guerra', mentre Sara significa 'signora' o 'nobile donna'. Entrambi i nomi sono stati portati da donne forti e nobili nella cultura anglosassone ed ebraica."
Edith Sefako è un nome di origini africane che significa "giusto" o "piacevole", ed è stato portato da donne importanti nella lotta per i diritti delle donne in Africa, come Edith Magokwena. Il nome Edith deriva anche dall'antico nome inglese Æðgyð e significa "ricchezza" o "prosperità". Sefako è un cognome comune in Africa meridionale che significa "pace" o "armonia", e ha
Ediva Alessia è un nome di origine incerta, ma si crede che derivi da "colei che è come una dea" in latino-americano e "colei che aiuta la gente" in italiano.
Il nome Edjen di origine arabo-islamica significa "colui che è giusto e saggio" e deriva dal nome Idris, a sua volta derivato dalla radice verbale araba darasa, che significa "studiare" o "cercare la sapienza". Questo nome ha una forte valenza simbolica e rappresenta i valori di giustizia, saggezza e conoscenza.
Edlir è un nome di origine albanese che significa "dono di Dio", tradizionalmente assegnato ai figli primogeniti come segno di buona fortuna e prosperità.
Edlynne è un nome di origine inglese che deriva dal nome antico anglosassone Æðelgyfu, il cui significato letterale è "ricco di nobiltà" o "nobile e pronto".
Edme è un nome di origine francese che deriva dal latino "Eudes", il quale significa "ricco" o "nobile".
Edmea è un nome di origine ebraica che significa "colei che protegge il padre".
Edmond è un nome di origine tedesca che significa "protettore" ed è derivato dal vecchio nome germanico Adelmund, composto dai termini "adel" (nobiltà) e "mund" (protettore).
Edmond Adriel è un nome di origine francese che significa "protettore ricco".
Edmond è un nome di origine francese che significa "protettore in armi".
Edmondo è un nome di origine francese che significa "protettore".
Edmondo Gabriel Maria è un nome di origine italiana composto dai nomi Adalmodeo (nobile protezione), Gabriel (Dio è mia forza) e Maria (umiltà, amore e purezza). Rappresenta la fusione di tradizioni storiche e culturali, e potrebbe essere stato scelto per onorare gli antenati o sottolineare l'importanza della fede religiosa.
Edmondo Gregorio è un nome italiano di origine che significa "protettore della terra", composto dalle parti Edmondo (dal nome germanico "Aemund", che significa "protezione") e Gregorio (dal nome latino "Gregorius", che significa "vigile"). Questo nome non è molto comune oggi in Italia, ma ha avuto una certa popolarità nel passato grazie a figure importanti come lo scrittore Edmondo De Amicis.
Edmond Peprah è un nome di origine africana, con il primo elemento del nome che significa "nobile o illustre" e il secondo elemento di incerta provenienza e significato.
Edna è un nome femminile di origine ebraica che significa "piacere" o "voluttà". Deriva dall'ebraico "eden", che a sua volta deriva dalla parola sumera "edinnu", che significa "piana, luogo piano".
Edna Sylvana è un nome di origine ebraica composto da due parti distinte: Edna significa "terra fertile" e Sylvana significa "della foresta".
Ednuel Froy è un nome di origini ebraica e francese che significa "Dio è la mia luce" e "freddo".