Tutto sul nome EDIN

Significato, origine, storia.

Edin è un nome di origine slava che significa "signore" o "protettore". Il nome è diffuso principalmente tra le popolazioni slave dell'Europa meridionale e orientale, come i serbi, i croati e i bosniaci.

L'origine del nome Edin si perde nella notte dei tempi e non vi sono fonti certe sulla sua esatta provenienza. Tuttavia, alcuni studiosi ritengono che il nome sia di origine slava e che abbia un significato legato alla protezione e al dominio. In alcune culture slave, infatti, il nome Edin era spesso dato ai figli maschi in segno di augurio per una vita protetta e fortunata.

Nel corso dei secoli, il nome Edin è stato portato da molte personalità importanti della storia slava, come il poeta serbo Petar Petrović-Njegoš e l'attore croato Rade Šerbedžija. Oggi, il nome Edin è ancora molto diffuso tra le popolazioni slave e continua a essere un nome popolare per i neonati di sesso maschile in queste regioni.

In sintesi, Edin è un nome di origine slava che significa "signore" o "protettore". Il suo significato e la sua storia sono legati alla cultura e alla tradizione delle popolazioni slave dell'Europa meridionale e orientale.

Popolarità del nome EDIN dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche relative al nome Edin mostrano una tendenza interessante nel corso degli anni. Nel 2000, ci sono state solo 8 nascite con questo nome, ma già nell'anno successivo il numero è salito a 10. Questo aumento ha continuato fino al 2002, quando sono state registrate 12 nascite.

Dopo un leggero calo nel 2009, il nome Edin è tornato in voga negli anni seguenti: nel 2010 ci sono state ben 20 nascite, seguite da altri due anni con un alto numero di nascite (18 nel 2012 e ancora 18 nel 2013).

Il picco massimo si è raggiunto nel 2014, con 24 nascite. Questo ha portato a un totale di 156 nascite in Italia dal 2000 al 2023.

Interessante notare come il nome Edin abbia mantenuto una certa popolarità anche negli ultimi anni, con 4 nascite nel 2022 e 12 nel 2023. Ciò dimostra che questo nome continua ad essere apprezzato dai genitori italiani anche oggi.