Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “E”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Efremia Valeria è un nome di origine ebraica che significa "canta al Signore una canzone nuova".
Efrem Iriho è un nome di origine ebraica che significa "esperto" o "saggio".
Efrem Maria è un nome di origini ebraiche che significa "dolce".
Efremmia Claudia è un nome di origine italiana composto dai nomi Efrem e Claudia, rispettivamente di origine ebraica e latina, e significa "esaltato" o "colui che esalta" e "zoppa" o "lampeggiante".
Efren Yahir è un nome di origine biblica che significa "Dio è il mio giudice", derivante dalla combinazione dei nomi ebraici Efrayim e Yareah.
Eftimie Eugenio è un nome di origine romena composto dai nomi Eftimie e Eugenio. Eftimie deriva dal nome greco Efthýmios e significa "pieno di coraggio" o "coraggioso", mentre Eugenio ha origini latine e significa "buona nascita" o "bene nato". Questo nome combinato suggerisce forza e nobiltà.
Efua è un nome di origine africana, più precisamente ghanese, che significa "nato in un giorno fortunato".
Efua Aurora è un nome di origine ghanese che significa "nata in un momento di pace", tradizionalmente associato alla dea della fertilità e portato da alcune figure storiche importanti come Efua Sutherland.
Efua è un nome di origine ghanese che significa "nato di martedì" ed è considerato portatore di buon auspicio.
Egan è un nome di origine irlandese che significa "piccolo".
Egan Gabriel è un nome di origine gaelica che deriva dal vecchio irlandese "Eogan", composto dalle parole "eó" (cavallo) e "gal" (valore). Il nome significa quindi "nobile cavallo".
Egan è un nome maschile di origine irlandese che significa "piccolo".
Il nome Egan Morgan ha origini irlandesi e significa "piccolo" o "forte". Deriva dalle parole irlandesi "each", che significa "cavallo", e "án", che significa "piccolo". L'origine del nome risale al periodo medievale, quando molti nomi irlandesi erano formati da due o più parole.
Egan Vicente è un nome di origine celtica che significa "piccolo", derivante dal Gaelico irlandese "Eagain".
Egea è un nome di origine greca che significa "terra fertile".
Il nome EgeoAleksandr è di origine russa e significa "difensore dell'umanità".
Egharuwa è un nome di origine africana, più precisamente dell'Africa occidentale dove si parla la lingua yoruba. Significato: "cibo per gli dei".
"Il nome Eghonmwon ha origini africane e significa 'Colui che ha la forza del serpente', simboleggiando la forza e l'agilità del rettile."
"Eghosa è un nome africano che significa 'il primo nato' nella cultura yoruba del Benin e della Nigeria."
Eghosa Alessio è un nome composto di origine africana e latina che significa "cervo difensore della gente".
Eghosa Eric è un nome di origine africana, appartenente alla cultura Yoruba del Nigeria e del Benin, anche se la sua traduzione precisa non è chiara. Potrebbe essere collegato alla parola Yoruba "Ehyeh", che significa "egli è".
Il nome africano Eghosa Joshua significa "Dio ha risposto alle preghiere" o "Dio è salvezza".
Eghosa Mark è un nome di origine egiziana che significa "Dio ha aggiunto".
Eghosa Martins è un nome di persona di origine africana occidentale, più precisamente della cultura Yoruba del Nigeria e del Benin. Il suo significato in lingua Yoruba è "il Signore ha aggiunto un altro".
Eghosa Marvelous è un nome di origine africana, più precisamente della cultura Yoruba del Niger e del Benin. Il nome ha una significato profondo e interessante: "Eghosa" deriva dall'antico idioma Yoruba ed è formato da due parole, "Eghe" che significa "avere", e "osa" che significa "cavallo". Pertanto, il nome Eghosa indica letteralmente "colui che ha un cavallo". L'origine di questo nome si perde nella storia antica della cultura Yoruba. Si racconta che i capi tribù dei Yoruba avessero una grande importanza per i cavalli, considerato simbolo di forza e nobiltà. Per questo motivo, il nome Eghosa è stato assegnato ai figli dei capi tribù come segno di nobiltà e prestigio. Il nome Marvelous è un'aggiunta moderna al tradizionale nome Yoruba Eghosa. Probabilmente è stato scelto per sottolineare l'unicità del nome, poiché "marvelous" significa "meraviglioso" in inglese. Tuttavia, il significato originale di Eghosa non viene meno con l'aggiunta di questo epiteto.
Eghosa Matteo è un nome di origine nigeriana, portato dall'etnia degli Edo e derivante dal vocabolo yoruba Oghosa, il cui significato letterale è "Dio ha fatto da solo".
Eghosa Samuel è un nome di origine africana, della Nigeria, composto dai due elementi "Eghosa", che significa "Dio ha fatto tutto bene" nella lingua Edo, e "Samuel", di origine ebraica, che significa "Nome di Dio". Questo nome evoca una forte spiritualità e connessione con le radici culturali.
Eghosasere è un nome africano di origine yoruba che significa "Dio ha aggiunto alla mia vita".
Eghosasere Darion è un nome di origine africana, composto dalle parole "Eghosa" che significa "Dio è un re" e "Sere" che significa "ha risposto", quindi il significato del nome è "Dio ha risposto".
Eghosasere God's Time è un nome di origine africana, più precisamente della cultura Yoruba del Benin e dell'Ovest della Nigeria. Il significato letterale del nome è "Moltiplicazione del ricordo", ma molte persone lo interpretano come "Dio moltiplica i tempi". Rappresenta l'idea che Dio controlla i tempi della vita di una persona secondo la tradizione Yoruba.
Egidia è un nome di origine greca che significa "nobile" o "di nobile nascita", derivante dall'aggettivo greco "egkidios".
Il nome Egidia Pia ha origini greche e significa "nobile o onorevole". È un nome relativamente raro che deriva dal greco "egidios", che significa "proteggente" o "difensore".
Egidio è un nome di origine latina che deriva dal dio romano Egeo e significa "protettore degli uomini".
Il nome Egidio Daniele ha origine latina e significa "custode del popolo".
Egidio Pasquale è un nome di origine italiana composto dai nomi Egidio e Pasquale. Il primo significa "benevolo, protettivo" in latino, mentre il secondo significa "pasqua" in greco, in riferimento alla festa cristiana della resurrezione di Cristo. Questi due nomi rappresentano valori universali come la gentilezza e la protezione per Egidio e la fede e la speranza per Pasquale.
Egle è un nome femminile di origine latina che significa "acuta" o "penetrante", derivante dal latino "acus" che significa "ago".
Egle Beatrice è un nome italiano composto da due elementi: Egle, che deriva dal greco antico "Οἴγλη" e significa "luce brillante", associato alla dea della luna e delle stelle; e Beatrice, che proviene dal latino "beatus" e significa "beato", simboleggiando fortuna e benedizione. Insieme, formano un nome potente e positivo che rappresenta la bellezza, luminosità e felicità.
Egle Margherita è un nome femminile di origine latina che significa "perla", derivante dal greco margarites.
Il nome proprio Egle Maria ha origini ebraiche e significa "circondata da Dio" o anche "Dio è la mia luce".
"Egle Matilde è un nome di origine germanica che significa 'potente come un ghiro', poco comune ma di grande fascino."