Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “D”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Damian Mihail è un nome di origine greca che significa "colui che doma il popolo".
Damian Mircea è un nome di origine greca e rumena che significa "domare con la forza" e "marioso", rispettivamente.
Damian Natan è un nome di origine ebraica che significa "suddito del Signore".
Damiano è un nome di origine latina che deriva dal cognome Damianus, portato da una famiglia romana che si diceva discendesse da un uomo chiamato Damianus. Il significato del nome non è chiaro, ma alcune teorie suggeriscono che derivi dalla parola latina "domus", che significa "casa" o "famiglia". Damianus era un uomo di alto rango nella società romana del IV secolo d.C., ed era famoso per la sua generosità e bontà verso i poveri e gli oppressi.
Damiano è un nome di origine latina che significa "domatore" o "colui che doma".
Damiano Adrian è un nome di origine latina che significa "colui che pacifica".
Damiano Agatino è un nome di origine italiana che significa "colui che appartiene al popolo" o "che ha la calma interiore".
Damiano Alberto è un nome di origini latine che deriva dal prenome Damianus, a sua volta derivato dal sostantivo latino "damnum", il cui significato è "danno" o "perdita".
Damiano Alessandro è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri Damiano e Alessandro. Il nome Damiano deriva dal latino "damianus" e significa "domatore" o "colui che doma", mentre il nome Alessandro deriva dal greco "alexandros" e significa "difensore degli uomini" o "colui che protegge gli uomini".
Damiano Alfonso è un nome italiano di origine latina che significa "domare" o "sconfiggere". Deriva dal latino "dominus" e dal suffisso "-ano", ed è stato portato da molte persone nel corso dei secoli, spesso associato a personalità forti e determinate. Inoltre, ha anche una connotazione religiosa significativa, poiché è stato portato da alcuni santi e beati della Chiesa cattolica.
Damiano Andrea è un nome di origine italiana che significa "colui che doma il leone".
Damiano Andrei è un nome di origine latina che significa "colui che doma l'uomo".
Damiano Angelo è un nome italiano composto dai nomi Damiano e Angelo, rispettivamente di origine greca che significa "conquistatore" o "domare", e ebraica che significa "messaggero di Dio". Questo nome rappresenta la forza e il coraggio di Damiano e la purezza e protezione di Angelo.
Damiano è un nome di origine latina che significa "domatore di cavalli".
Damiano Anthony è un nome di origine italiana e inglese, composto dai nomi Damiano e Anthony. Il primo elemento del nome deriva dal latino "damianus", che significa 'domatore', mentre il secondo elemento deriva dall'inglese "Anthony" che significa 'di alto valore'. Insieme, i due elementi creano un nome che simboleggia la forza e il valore straordinario, e spesso viene scelto dai genitori che desiderano trasmettere questi valori al loro figlio.
Damiano Antonino è un nome italiano composto da due parti distinte: Damiano, che deriva dal latino "damianus" e significa "colui che doma gli animali selvaggi", e Antonino, che deriva dal latino "Antoninus" e significa "primo" o "imparagonabile".
Damiano Antonio è un nome di origine italiana derivato dal nome latino Damianus, che significa "che appartiene al popolo". È stato portato da molti personaggi storici importanti, tra cui San Damiano, fondatore del monastero omonimo ad Assisi. Oggi è ancora molto diffuso in Italia e viene considerato un nome forte e rispettabile.
Damiano Archimede è un nome di origine latina e greca che significa rispettivamente "domatore" o "colui che doma" e "primo nella lotta" o "capo della battaglia".
Damiano Arian è un nome di origine latina che significa "colui che calma la gente".
Damiano Bruno è un nome italiano composto da Damiano, che deriva dal latino "Domesticare" o "Appacificare", e Bruno, di origine germanica, che significa "Scuro".
Damiano Camillo è un nome italiano dal significato religioso, derivato da "Damianus" che significa "dedicato a Dio", ed ha come seconda parte il latino camillus che indica chi si prende cura dei più deboli. Questo nome è legato al santo San Damiano Camillo (1584-1640), fondatore dell'ordine dei Minimi e modello di carità e umiltà, ancora oggi molto popolare in Italia per la sua bellezza e originalità.
Damiano Carlo è un nome italiano composto formato dai nomi latini Damiano, che significa "dedicato a Zeus", e Carlo, che significa "uomo forte".
Damiano Carmelo è un nome di origine italiana che significa "dedicato a Dio" o "giardino di Dio".
Damiano Claudio è un nome di origine latina che significa "colui che doma" o "colui che doma gli animali".
Il nome Damiano Cosimo ha origini italiane e significa "appartenente a Damia" e "ordinato".
Damiano Cosma è un nome di origine latina e greca che significa "appartenente a Dio" o "consacrato a Dio". È composto da due parti, Damiano e Cosma, entrambe associate alla santità e portate da molti santi cristiani nel corso della storia. Questo nome ha una storia antica e nobile, poiché era spesso dato ai bambini nati in famiglie importanti nella società medievale.
Damiano Cosmo è un nome di origine latina che significa "colui che doma o controlla il popolo". Deriva dal latino "domare" e dal suffisso "-ano", indica l'appartenenza a un gruppo o una stirpe.
Damiano è un nome di origine latina che significa "colui che doma il popolo".
Damiano Danilo è un nome di origine italiana che deriva dal latino "Damianus" e significa "che appartiene a Damia", una divinità romana della fertilità.
Damiano David: un nome italiano che significa "pacificare", derivante dal latino "dominus" e legato a San Damiano, vescovo e padre della Chiesa del IV secolo d.C.
Damiano Davide è un nome di origine italiana composto dai nomi Damiano, che significa "ha condannato", e Davide, che significa "amato".
Damiano Domenico è un nome di origine latina che significa "colui che controlla la gente" o "colui che doma le masse".
Damiano Donato è un nome di origine latina che significa "domare l'animale selvaggio".
Il nome Damiano Elia ha origini greche e significa "il dio del Sole" o "il Sole".
Damiano Francesco è un nome italiano composto dai due tradizionali nomi Damiano e Francesco. Damiano ha origini greche e significa "domare" o "vincere il popolo", mentre Francesco deriva dal latino e significa "libero" o "francese". La combinazione dei due nomi è relativamente rara ma non insolita, potrebbe essere stata scelta per onorare i santi che portano questi nomi o semplicemente perché i genitori amavano entrambi i nomi. In generale, il nome Damiano Francesco ha una storia antica e forte tradizione in Italia ed è un nome di bellezza e significato.
Damiano Gabriel è un nome di origine latina che significa "domatore dell'uomo" e deriva dal nome latino Dominus, che significa "signore" o "padrone".
Damiano Gabriele è un nome di origine italiana che deriva dal termine latino "damianus", il cui significato più comune è "pacifico" o "che porta la pace". Questo nome ha una storia antica e ricca di tradizione, poiché il primo santo a portare questo nome era Damiano, un medico romano del III secolo d.C. noto per le sue cure gratuite ai poveri. Oggi, il nome Damiano è ancora popolare in Italia e continua ad essere considerato un nome forte e distintivo, spesso associato alla pace e alla bontà grazie al santo patrono Damiano.
Damiano George è un nome di origine italiana composto da Damiano, che significa "appartenente a Damien" e deriva dal latino damianus, e George, di origini greco-bizantine e significato "agricoltore".
Damiano Giovanni è un nome italiano composto da Damiano e Giovanni. Il primo significa "appartenente a Domizio" e il secondo "Dio è grazia".
Damiano Giuseppe è un nome di origine italiana che significa "domatore di cavalli" e deriva dalla figura di San Damiano, un santo del IV secolo noto per la sua virtù cristiana despite being a soldier who lost his leg in battle