Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “D”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Divia ha origini sarde e significa "divina".
Il nome proprio Divina ha origini latine e significa "divina" o "ispirazione divina".
Il nome "Divina Oduraa" ha origini africane e significa letteralmente "divina pace". Questo nome è tradizionalmente assegnato alle bambine nella cultura igbo del Nigeria ed esprime l'idea di pace e armonia.
Il nome Divina Patrizia ha origini latine e significa "divino patrizia". Il primo elemento del nome, "Divina", deriva dal latino "divinus" che significa "divino". Il secondo elemento, "Patrizia", deriva dal latino "patricius" che significa "appartenente alla classe dei patriarchi o dei padri fondatori della città di Roma".
Il nome proprio "Divine" ha origine latina e significa "divina". Deriva dal sostantivo latino "divinitas", che indica la divinità o la natura divina.
Il nome proprio "Divine" ha origini latine e significa "divino" o "relativo agli dei", rappresentando quindi un riferimento alla divinità o alla santità. Inoltre, può avere anche un significato più ampio e universale come augurio di bellezza, grandezza e magnificenza.
Il nome proprio "Divine Abusomwan" ha origini africane e significa "figlia di Dio". Questo nome è di origine yoruba ed è considerato una benedizione divina nella tradizione di questo gruppo etnico della Nigeria occidentale.
Il nome proprio "Divine Ada" ha origini africane occidentali e significa letteralmente "nome divino". Si tratta di un nome composto formato dalla combinazione dei termini divini con il nome tradizionale west-africano Ada, che significa "primo figlio".
Divine Adesuwa è un nome di origine africana che significa "divino bellezza".
Il nome proprio Divino Agьеi ha origini africane e significa "divino agьеi".
Divine Aizeyosabor è un nome di origine yoruba che significa "figlia divina" o "donna divina", riferendosi alla dea del vento e della tempesta Oya.
Il nome proprio "Divine Akoamen" ha origine africana e significa "pace e amore".
Il nome proprio "Divine Andrew" ha origini e significati molto interessanti. La parte "Divine" proviene dal latino "divinus", che significa "divino" o "relativo agli dèi", mentre la parte "Andrew" ha origini greche e significa "uomo forte" o "virile". Questo nome potrebbe essere stato dato ai bambini in onore della loro natura divina o sacra, o per sottolineare la forza o la virilità del soggetto. In Italia, il nome Divine Andrew non è particolarmente diffuso, ma ha una forte connotazione religiosa e spirituale ed è spesso associato alla cultura popolare e ai media nel mondo anglofono.
Divine Assétou è un nome di origine africana, più precisamente della regione dell'Africa occidentale dove si parla la lingua bambara. Il significato letterale del nome Divine Assétou è "pace e serenità".
Il nome proprio "Divine Chidera" ha origini africane e significa letteralmente "divina grazia". Il nome è composto da due parole: "Divine", che deriva dal latino "divinus" e significa "divino", e "Chidera", che è un nome di origine igbo, una lingua parlata nella regione del Niger.
Il nome Divine Chikamso, di origine nigeriana, significa letteralmente "Dio ha fatto tutto".
Divine Chimdiya è un nome di origine yoruba che significa "pace divina".
Divine Chimemerie è un nome femminile di origine africana, specificamente della Repubblica Democratica del Congo, che significa "divino creatore".
"Divine Collins è un nome di origine inglese che significa 'divina', composto dalle parole 'divine' (derivante dal latino 'divinus') e 'Collins' (cognome gaelico che significa 'cane nero')."
Il nome proprio Divine Destiny ha origine inglese e significa "destino divino".
Divinedestiny Uyiosa è un nome di origine inglese e africana che significa "destino divino" e "il Signore mi darà la felicità", rispettivamente. Questo nome evoca l'idea di un destino speciale influenzato dalla volontà divina e destinato a trovare la felicità e la soddisfazione nella vita.
Il nome proprio Divine Ebesetale ha origini africane e latine e significa "figlio del dio divino".
Divine Efua è un nome femminile di origine africana Akan del Ghana e della Costa d'Avorio, che significa "divino" o "celeste" e rappresenta la femminilità, l'amorevolezza e la gentilezza.
Il nome proprio "Divine Esosa" ha origini africane e significa "Figlia di Dio".
Il nome proprio "Divine Grace" ha origini inglesi e significa letteralmente "grazia divina", riflettendo la credenza nella grazia divina e nell'intervento divino nelle vite umane.
Il nome proprio "Divine Grace Ubong" ha origini latine, francesi e africane. Il primo elemento, "Divine", significa "divino" e viene dato alle bambine per esprimere un'idea di origine divina o superiore. Il secondo elemento, "Grace", significa "grazia" o "favore" e viene scelto con l'augurio che la figlia sia benedetta dalla grazia di Dio. Il terzo elemento, "Ubong", è un nome tradizionale dei discendenti degli Ebré in Costa d'Avorio e significa "nato durante una stagione di pioggia". Insieme, questi elementi formano il nome completo "Divine Grace Ubong", che potrebbe essere tradotto come "Grazia divina nata durante una stagione di pioggia"
Il nome Divine Ikponmwonsa ha origine nella cultura yoruba dell'Africa occidentale e significa "divino" e "Dio ha fatto tutto per me".
Il nome Divine Imade ha origini africane e significa "pace e armonia".
Il nome proprio "Divine Imose" ha origini e significati interessanti: il nome "Divine" di origine latina significa letteralmente "divina", mentre il cognome "Imose" afri
Il nome proprio "Divine Ireoluwa" è di origine africana e ha un significato molto potente: "la benevolenza divina".
Il nome proprio Divine Isioma ha origini africane e significa "Dio è con noi".
Il nome "Divine Iwinosa" ha origine africana dalla cultura yoruba del Nigerian e del Benin. Significa "divina conoscenza" e rappresenta la saggezza divina e l'intelligenza.
Il nome proprio "Divine Macaulay" è di origine inglese e significa letteralmente "divina". Questo nome richiama l'idea della divinità e dell'elevazione spirituale.
Il nome proprio "Divine Mara" ha origini e significati molto interessanti. Deriva dal latino "divinus", che significa "divino", e dal sikhismo, dove "Mara" rappresenta il demone della morte e della tentazione. Tuttavia, in Italia e altri paesi, "Mara" è anche un nome femminile di origine latina che significa "amaro". Il nome "Divine Mara" quindi può avere una doppia interpretazione: divino e sacro da un lato, lotta contro la morte e la tentazione dall'altro. È probabile che sia stato scelto per il suo significato simbolico o spirituale, anche se non ci sono molte informazioni sulla sua storia o diffusione. In ogni caso, è un nome insolito e intrigante che potrebbe essere una scelta interessante per chi vuole distinguersi dalla massa.
Il nome proprio "Divine Munachimso" ha origini africane ed significa letteralmente "Dio ha dato alla luce un re", essendo originario della cultura igbo della Nigeria.
Il nome proprio Divine Ogechukwu ha origini africane e significa letteralmente "Divina guida".
"Divine Oluchukwu" è un nome proprio di origine africana, composto dai termini latini "divinus", che significa "divino", e igbo "Oluchukwu", traducibile con "Dio è grande". Insieme, i due elementi formano un nome che simboleggia la santità e la grandezza divina. È un nome diffuso tra i membri della cultura igbo dell'Africa occidentale e rappresenta una scelta di vita e una profonda fede nella divinità.
Il nome proprio Divine Ononhon ha origini africane e significa "figlia del fiume".
Il nome proprio Divine Onosetale è di origine africana e significa "figlia di Dio".
Il nome proprio "Divine Osasenaga" deriva dal latino "divinus", che significa "divino", ed è spesso stato associato a persone considerate sante o ispirate da Dio nella storia. La parte "Osasenaga" ha origini africane e significa "il Signore ci protegga", rappresentando la forte tradizione religiosa yoruba dell'Africa occidentale. L'unione di queste due parti crea un nome che simboleggia la combinazione di una forte connessione con il divino e la protezione divina.