Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “D”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Dickson è di origine inglese e significa "figlio di Richard". Deriva dal cognome inglese Dickson che a sua volta deriva dal nome personale Richard di origine normanna, il cui significato è "potente e coraggioso", quindi il nome Dickson significa letteralmente "figlio di colui che è potente e coraggioso".
Il nome proprio Dickson Oseremhen ha origini africane e significa "figlio della memoria" in lingua yoruba.
Didac è un nome di origine catalana che deriva dal latino "Didacus", a sua volta derivato da "Theodorus". La traduzione letterale del nome Didac è "dato da Dio".
Didar è un nome arabo che significa "ricco" o "abbondante".
Didar è un nome di origine turca che significa "gioioso" o "felice".
Didar Ahmed è un nome di origine araba che significa "ricerca della verità".
Didar Sadik Shukri è un nome turco che significa "ricordare il giusto maestro".
Didier è un nome di origine francese derivante dal vecchio nome germanico Theodoric, il cui significato è "popolo potente" o "guerriero popolare".
Didier-Pascal è un nome composto di origine germanica e latina che significa "popolo" e "pasquale", rispettivamente.
Diduli è un nome di origine africana che significa "colui che porta la pace".
Il nome Didulya Shalom ha origini ebraiche e significa "pace".
Il nome proprio Die Astou ha origini africane e significa "pace".
Il nome Diego di origine spagnola significa "colui che accresce la fama".
Il nome Diego ha origini spagnole e significa "colui che sopprime con le proprie mani".
Diego è un nome di origine spagnola che significa "colui che sostituisce Dio".
"Diego Aboubakar è un nome di origine spagnola che significa 'colui che sostituisce Giacobbe'".
Il nome Diego Adrian è di origine spagnola e significa "colui che è come Dio".
Diego Agatino è un nome di origine italiana composto dai nomi Diego e Agatino. Il nome Diego significa "colui che porta la luce" ed è di origini spagnole, mentre Agatino significa "buono" o "prezioso" e ha origini greche. Questo nome potrebbe essere stato scelto per i suoi significati positivi, ma non ha un'importanza particolare nella cultura o tradizione italiana.
Il nome Diego Agostino di origine italiana significa "colui che segue Dio".
"Diego Agrippino è un nome italiano formato da 'Diego', di origini spagnole che significa 'santo', e 'Agrippino', derivato dal latino che significa 'campo' o 'terra'. È un nome con una storia importante, portato da figure storiche come Diego Velázquez e Diego Maradona."
Il nome Diego Aisosa Harvey ha origini spagnolo-inglesi e significa "colui che porta la mano" in spagnolo, mentre il cognome Harvey è di origine inglese con possibili discendenze da nomi personali germanici come "Harald".
Diego Alberto è un nome di origine spagnola composto dai due nomi propri maschili Diego e Alberto. Il nome Diego deriva dal diminutivo della parola spagnola "día" che significa "giorno", quindi letteralmente il significato di Diego è "piccolo giorno". Il nome Alberto invece significa "nobilitato", "illustre" o anche "abile".
Diegoalberto è un nome composto di origine spagnola formato dai due nomi propri Diego e Alberto. Il nome Diego deriva dal nome latino Didacus, che significa "doppio o gemello" in riferimento al santo martire cristiano del IV secolo Didaco. Alberto invece ha origini germaniche e significa "nobile". Il nome composto Diego Alberto è portato da personaggi storici come il pittore spagnolo Diego Velázquez e il politico argentino Diego Armando Maradona. Questo nome è ancora diffuso oggi in Spagna e nel mondo di lingua spagnola, e trasmette forza e nobiltà grazie alla combinazione dei due nomi che lo compongono.
Diego Aldo è un nome maschile spagnolo di origine basca che significa "onesto e saggio".
Il nome Diego Alejandro ha origini spagnole e significa "colui che segue il sentiero di Dio", ed è formato da due nomi propri: Diego e Alejandro.
"Diego Alessandro è un nome di origine spagnola e greca che significa 'colei che porta alla luce' o 'colui che porta la luce', e 'difensore dell'umanità'. "
Diego Alejandro è un nome di origine spagnola che significa "colui che segue Dio". È composto dalle parole "Diego", che deriva dal santo spagnolo San Diego de Alcalá, e "Alejandro", che significa "colui che difende gli uomini" o "colui che protegge gli uomini".
Diego Alexandru è un nome di origine spagnola e rumena che significa "colui che sostituisce" o "difensore della umanità". È un nome relativamente raro ma che combine forza e originalità.
Diego Alfio è un nome di origine spagnola composto dai due nomi propri Diego e Alfio. Il nome Diego ha un'origine incerta, ma si ritiene che derivi dal termine spagnolo "digo" che significa "colui che accoltella", mentre il nome Alfio ha origini greche e significa "nobile".
Il nome Diego Alfonso è di origine spagnola e significa "colui che possiede la mano destra di Dio".
Diego Alfredo è un nome di persona di origine spagnola composto dai nomi Diego, che significa "luce", e Alfredo, che significa "saggio" o "nobile".
Diego Ambrogio è un nome italiano di antiche origini, derivante dal cognome Ambrogio, diffuso soprattutto nel Nord Italia. Il suo significato potrebbe essere "divino" o "immortale", legato alla leggenda degli dei greci che si nutrivano di cibo e bevande ambrosie per acquistare l'immortalità, oppure potrebbe avere origini germaniche e derivare dalla parola "ambactus", ovvero "servitore" o "schiavo". Nel corso della storia, la famiglia Ambrogio ha avuto un ruolo importante in Italia con alcuni membri che hanno raggiunto posizioni di potere e prestigio.
Il nome Diego Andrea ha origini spagnola e greca e significa "colui che conserva Dio" o "uomo forte".
"Il nome Diego Andrei ha origini spagnole e significa 'colui che porta il lucchetto'."
"Il nome Diego Andrés ha origini spagnole e greche rispettivamente, derivanti dai termini 'dies' che significa 'giusto' o 'deve', e 'uomo virile' o 'coraggioso'. Questo nome è spesso associato alla luce e viene portato da molte figure storiche importanti."
Diego Angelo è un nome di origine italiana che significa "portatore di Dio".
Diego Aniello è un nome di origine spagnola che significa "colui che sostituisce Dio".
"Diego Antonino è un nome di origine spagnola che significa 'colei che sostituisce Dio'. Composto dai due elementi Diego, derivante dal nome spagnolo medievale Diaz e significante 'santo', e Antonino, derivante dal nome latino Antonius e significante 'proni'."
Diego Antonio è un nome di origine spagnola che significa "colui che accorre a Dio". È formato da due nomi propri, Diego e Antonio, entrambi con significati importanti: il primo significa "potere del Signore" o "ricchezza del Signore", mentre il secondo significa "incomparabile" o "irripetibile".
"Diego Ariel è un nome di origine spagnola composto dai due elementi "Diego", che significa 'potere del Signore', e "Ariel", che deriva dall'ebraico e significa 'leone di Dio'."