Didar è un nome di origine araba che significa "ricco" o "abbondante". Deriva dalla radice verbale "d-d-r", che indica l'idea di abbondanza e prosperità.
Il nome Didar ha una storia antica e importante nell'Islam, poiché era il nome del nonno paterno del Profeta Maometto. Inoltre, secondo la tradizione islamica, il nome Didar è associato alla figura di un angelo chiamato "Malak al-Didar", che è considerato il guardiano degli inferi.
Il nome Didar è stato portato da molte figure storiche importanti nel mondo musulmano, tra cui Didar Ali Shah, un sovrano del XIX secolo in India, e Didar ibn AIi, un famoso poeta persiano del XIII secolo.
Oggi, il nome Didar viene ancora dato ai bambini di fede musulmana come augurio di abbondanza e prosperità nella vita. È anche diventato un nome popolare tra le comunità musulmane sparse nel mondo, soprattutto in Paesi come l'India, il Pakistan e l'Iran.
Il nome Didar è un nome poco diffuso in Italia, con solo una nascita registrata nel 2023 e un totale di 1 nascita complessiva dal 2023 ad oggi. Si tratta quindi di un nome piuttosto raro e distintivo nel panorama dei nomi italiani.