Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “D”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Daviel Ray è un nome di origine ebraica che significa "Dio è la mia giusta ricompensa".
Il nome Davies Sakyi ha origini africane e significa "figlio di Dio". Questo nome è spesso associato alla cultura e alle tradizioni ghanesi, dove i nomi hanno un significato importante e sono spesso scelti in base ai valori che si vogliono trasmettere al bambino.
Il nome Davi Filippo ha origini ebraiche e significa "amato".
Il nome Davin ha origini francesi e il suo significato non è noto con precisione. Si presume che questo nome possa derivare dal vecchio nome personale francese Dauphin, che significa letteralmente "delfino". Il nome Dauphin era originariamente un titolo nobiliario assegnato ai principi ereditari del regno di Francia. Con il passare del tempo, questo nome ha subito alcune variazioni ortografiche e fonetiche fino ad evolversi nella forma attuale Davin.
Il nome Davina ha origini ebraiche e significa "piccolo o dolce come il mattino". Deriva dal nome ebraico David che significa "amato".
Il nome Davina Adadeze ha origini africane e significa "Dio è buono" in lingua yoruba.
Davina Darasimi è un nome di origine africana occidentale, con il significato di "amata" o "preferita".
Il nome Davina Eseosasere ha origini africane e significa "Dio è stato fedele" in lingua yoruba.
Il nome Davina Ivie di origine ebraica significa "amata" ed è associato alla tradizione ebraica rappresentando la speranza e l'amore.
Il nome proprio Davis ha origini inglesi e significa "figlio di Davies", nome gallese derivante dal cognome Davies a sua volta derivato dal nome personale David.
Davis Chinemere è un nome di origine africana, con il primo elemento "Davis" che significa "amato" in inglese e il secondo elemento "Chinemere" che significa "Dio è buono" nella lingua igbo parlata in Nigeria. Questo nome insolito e interessante potrebbe essere stato scelto per sottolineare l'importanza della bontà divina, ed è un'ottima scelta per coloro che desiderano distinguersi dalla folla. In generale, il nome Davis Chinemere può essere considerato un omaggio alla cultura africana e alla fede religiosa, due elementi che possono avere un grande significato personale per chi lo sceglie come proprio.
Il nome proprio Davis Nyarko ha origini africane provenienti dalla cultura ghaniana.
Davison Uyiosa è un nome di origine africana, più precisamente dell'Nigeria, derivante dalla lingua Yoruba e significando "il Signore ci ha donato un figlio".
Davis Osazeme è un nome di origine africana, della cultura yoruba del Nigeria e del Benin, che significa "il potere della corona" o "colui che porta la corona".
"Davis Santiago è un nome di origine inglese e spagnola che significa rispettivamente 'figlio di David' e 'santo'."
Davit è un nome maschile georgiano che significa "amato", composto dalle parole georgiane "didi" (nonno) e "batoni" (figlio). Rappresenta l'idea dell'amore filiale e della rispetto verso gli anziani. È molto comune in Georgia e portato da personaggi storici come Davit IV, re di Georgia dal 1089 al 1125, noto per aver unificato il paese e promosso la cultura georgiana.
"Davi Zacaria è un nome di origine ebraica che significa 'amato da Dio' o anche 'unito a Dio'. Deriva dai nomi ebraici David e Zakar."
"Davneet è un nome di origine indiana che significa 'luce divina'."
Davni è un nome di origine slava che significa "piccolo" o "bambino", potrebbe derivare dal nome sloveno Davor.
Davor è un nome di origine croata che significa "dono di Dio".
Davos è un nome di origine slava che significa "piccolo fiume" ed è legato alla città svizzera di Davos, famosa località sciistica e sede della Conferenza di Davos nel 1973.
Davud è un nome persiano che significa "amato", derivante dal vocabolo persiano "dowd" che letteralmente significa "prezioso". È il nome del terzo re leggendario della Persia, noto come Darius il Grande.
Il nome Davude è di origine ebraica e significa "amato".
Il nome Davyd è di origine ebraica e significa "amato", è una variante del nome David.
Dawar è un nome proprio maschile di origine araba che significa "luce".
"Dawda Lamin è un nome di origine africana, il cui primo elemento Dawda significa 'colui che cerca' in wolof, mentre Lamin significa 'la pace sia con te' in mandinka."
Dawid è un nome di origine ebraica che significa "amato da Dio".
Dawit Eyob è un nome di origine etiope che significa "creatore" o "colui che crea".
Il nome completo Dawlat Mohamed Abdelaziz Abdelmot ha origini arabe e significa "potere divino". Questo nome è associato alla figura del profeta Maometto e simboleggia forza e autorevolezza.
Il nome Dawood è di origine araba e significa "amico". È spesso associato alla figura di Da'ud, re biblico della Giudea e antenato del profeta Maometto secondo la tradizione islamica.
Il nome Dawood Sulman ha origini arabe e significa "amico del popolo".
Il nome proprio Dawoud ha origini arabe e significa "amico".
Dawson è un nome proprio di persona di origine inglese che significa "figlio del servo di Dio".
Il nome Dawud è di origine araba e significa "amico" o "compagno". Nella cultura islamica, Dawud è considerato uno dei profeti più importanti e il padre del re Salomone. Questo nome ha una lunga storia e una profonda importanza nella cultura arabo-islamica, simboleggiando la giustizia, la saggezza e la virtù.
Dawud David è un nome di origine ebraica che significa "amato", formato dai nomi propri ebraici Dawud e David, entrambi derivanti dalla radice verbale ebraica "amar" che significa "amare".
Il nome Daxel ha origine germanica e significa "padrone della casa".
Il nome Daya deriva dal sanscrito "daya" e significa "compassionevole".
Il nome Dayaan ha origini arabe e significa "colui che è stato reso più forte".
Il nome Dayaan Noah ha origine nell'antica tradizione ebraica e significa "colui che sa ciò che è giusto" o "colui che cerca la giustizia", combinato con il significato di "riposo" o "comfort".
Dayal è un nome di origine indiana che significa "colui che è generoso" o "colui che è misericordioso".