Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “C”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome proprio Camilla Nisida è di origine latina e significa "colui che ha il destino di essere adorato come una dea".
Camilla Nkemerah è un nome di origine mista africana ed europea. Deriva dal latino Camilla, che significa "pronto per la battaglia", mentre Nkemerah significa "dio ha fatto per me" in lingua igbo della Nigeria. Questo nome rappresenta l'unione di due culture e può essere considerato una scelta simbolica per celebrare un'eredità culturale mista o per onorare sia le tradizioni europee che africane.
Il nome proprio Camilla ha origini antiche e un significato molto interessante. Deriva infatti dal latino "Camillus", che significa "giovane di bell'aspetto".
Il nome Camilla Paola è di origine latina e ha una doppia significato. Il primo nome, Camilla, deriva dal latino "camillus", che significa "giovane uomo" o "sacerdote". Nella mitologia romana, Camilla era una guerriera vestale che divenne la regina dei Volsci. Era famosa per la sua forza e il suo coraggio in battaglia. Il secondo nome, Paola, è di origine italiana e significa "piccola". È spesso associato alla città italiana di Paola, in Calabria, dove si trova un importante santuario dedicato alla Madonna Nera.
Camilla Pia è un nome di origine latina che significa "libera come una giovane cerva", con radici nell'antichità romana e nella leggendaria regina dei Volsci, Camilla. Ha acquisito popolarità grazie anche all'eroina dell'indipendenza italiana, Camilla Bersi.
Il nome Camilla Rachel ha origini ebraiche e significa "colui che cerca il Signore" o "chi è simile a Dio".
Il nome Camilla Regina ha origini latine e significa "donna che protegge il re", è associato alla nobiltà e alla regalità.
Il nome Camilla Rita ha origini sia italiane che internazionali. Il primo elemento, Camilla, deriva dal latino "camillus" e significa "giovane uomo che porta la cintura sacra" o "sacerdote". Il secondo elemento, Rita, deriva dal latino "Rita" e significa "pace". Il nome Rita è stato portato da santa Rita da Cascia, una suora agostiniana italiana del XIV secolo nota per le sue preghiere e i suoi miracoli. Santa Rita è diventata la patrona delle cause impossibili e delle persone in difficoltà.
Il nome Camilla Rosa ha origine latina e significa "colui che ha la testa ricciuta". È associato all'eroe romano Camillo e alla dea della caccia Diana.
Camilla Rosy è un nome di origine latina ed inglese che significa "giovane uomo" e "rosato", associato alla bellezza, al coraggio e alla forza.
Camilla Sara è un nome di origine latina che significa "giovane donna" o anche "giovane donna in libertà".
Il nome Camilla Silvia ha origini antiche nella mitologia romana, dove Camilla era una guerriera temibile e Silvia era la madre dei fondatori di Roma, Romolo e Remo.
Il nome Camillasilvia ha origini latine e significa "colui che è generoso come Camillo", un generale romano famoso per la sua generosità e coraggio in battaglia.
Il nome Camilla Sofia ha origine latina e significa "colui che si prende cura della gente" o anche "ammirevole in battaglia". Il primo elemento del nome, Camilla, indica una giovane donna che si prende cura dei suoi genitori anziani o che aiuta le donne durante il parto. Il secondo elemento del nome, Sofia, ha invece origine greca e significa "saggezza" o "prudenza".
Il nome femminile italiano Camilla Sole significa "libera come il sole".
Camilla Sophie è un nome di origine latina e greca che significa "che cammina con grazia" e "saggezza", rispettivamente. È stato portato da molte donne notevoli, tra cui la leggendaria eroina italica Camilla e la Duchessa di Hampshire Camilla Sophia.
Camilla Sofia Bianca: un nome femminile di origine italiana e latina che combina elementi significativi come "coraggio" (dal latino Camillus), "saggezza" (dal greco Sofia) e "purezza" (dall'italiano Bianca).
Il nome Camilla Stella ha origini e significati interessanti che meritano di essere esplorati. Camilla è un nome di origine latina che deriva dal latino "camillus", che significa "giovane uomo" o "sacerdote". Nel mondo antico, il termine "camillus" si riferiva a un giovane che assisteva il sacerdote durante i rituali religiosi. Il nome Camilla fu portato da una leggendaria eroina romana, Camilla, la quale era una sacerdotessa della dea Diana e una famosa guerriera. Stella, invece, è un nome di origine latina che significa "stella". Nel mondo antico, le stelle erano spesso considerate come dei potenti simboli di guida e di protezione. Il nome Stella fu portato da molte sante cristiane nel Medioevo e nell'età moderna, il che ha contribuito a consolidarne l'associazione con la purezza e la santità. Il nome Camilla Stella è quindi un nome composto che combina due significati potenti: quello di una leggendaria eroina romana e quello di un simbolo di guida e protezione. Questo nome potrebbe essere stato scelto per onorare la forza e il coraggio della figura storica di Camilla, o per esprimere l'augurio di una vita luminosa e piena di speranza, come quella rappresentata dalle stelle.
Camilla Sveva Maria: nome latino composto da "Camilla" (che ha la bellezza della loba), "Sveva" (la spada) e "Maria" (mare o amato).
Il nome Camilla Thali'a ha origini e significati molto interessanti. Camilla è un nome di origine latina che significa "colei che tesse la trama", mentre Thali'a è un nome di origine africana che significa "fiore". La combinazione dei due nomi crea una scelta di nome insolita ma affascinante per chi vuole dare al proprio figlio un nome unico e originale.
Camilla Vera è un nome di origine latina e tedesca, il cui significato complessivo è "giovane uomo genuino" o "servitore del tempio della verità".
Il nome proprio Camilla Victoria ha origine latina e significa "colui che tinge di colore rosso vivo". Deriva dal latino "camillus", termine utilizzato per descrivere le persone addette alla cura dei campi di grano.
Il nome Camilla Vittoria ha origini both italiane and straniere ed è composto da due nomi, Camilla e Vittoria. Camilla significa "donna che tesse la lana" o "libera", mentre Vittoria significa "vittoriosa" o "che porta la vittoria". Insieme, questi due nomi formano un nome potente che significa "donna guerriera vittoriosa".
Il nome Camillavittorina ha origini latine e significa "che cammina in vittorie".
"Il nome Camilla Viviana ha origini latine ed italiane e significa 'vita giovane' e 'vivo' o 'vivace', associato a figure potenti come la regina dei Volsci e la maga Viviana del folklore italiano."
Il nome Camilla Yael è di origine ebraica e significa "libera montagna".
Camilla Yanelle Rose è un nome composto con origini latine, francesi e latine, rispettivamente. Il suo significato globale potrebbe essere interpretato come "colui che porta l'amore divino attraverso la protezione e il sostegno".
Camilla Zoe è un nome di origine latina e greca che significa "colui che aiuta" o "colui che porta l'obbedienza".
Il nome Camille ha origini francesi e deriva dal latino Camillus, che significa "pronto per il matrimonio".
Camille è un nome di origine latina che deriva dal nome maschile Camillus, legato alla leggenda del giovane romano Marco Furio Camillo. Il suo significato si riferisce al valore e alla virtù della persona che lo porta, in quanto "Camillus" significa "colui che sostiene il popolo". Oggi, il nome Camille è ancora diffuso in Francia, Italia e altri paesi europei, spesso associato alla figura di Santa Camilla de Gesù.
Il nome Camillia ha origini francesi e significa "libero come il giglio".
Il nome Camillo ha origini latine e significa "colui che combatte come un leone", è stato portato da molte figure storiche importanti come l'attore italiano Camillo Bortolotti e il pittore italiano Camillo Benso di Cavour.
Camillo Cosmo è un nome italiano composto da due parti: "Camillo" e "Cosmo". Il primo elemento, Camillo, deriva dal nome latino "Camillus", che significa "colui che serve il popolo" o "colui che protegge il popolo". Il secondo elemento, Cosmo, deriva dal termine greco "kosmos", che significa "ordine" o "universo". Insieme, questi due elementi rappresentano l'idea di protezione e ordine.
Il nome Camilo Francesco ha origini italiane e significa "colui che è pronto per il combattimento".
Il nome proprio Camillo Gael ha origini latino-celtiche: Camillo significa "colui che prende parte alla battaglia", mentre Gael rappresenta la pace e l'armonia.
Il nome Camillo Giulio ha origini latine e significa "che ha l'aspetto di un servo di Giove".
Il nome Camillo Maria ha origini italiane e significa "colui che va a capo con la preghiera" o "colui che è pronto per la battaglia". Questo nome è composto da due parti: Camillo, derivante dal latino "camillus", che significa "giovane uomo" o "sacerdote", e Maria, un nome di origine ebraica che significa "marezza".
Camillo Mario è un nome di origine latina che significa "colui che partecipa alla battaglia". Il primo elemento del nome, Camillo, deriva dal latino "camillus", che indica il giovane uomo che porta le armi in battaglia. Il secondo elemento, Mario, deriva invece dal latino "Mars", dio della guerra.
Camillo Massimo è un nome di origine romana che deriva dal latino "Camillus" e significa "colui che tesseAround il destino", in riferimento alla dea Roma, dea del destino.
Il nome Camillo Sole ha origini italiane e significa "colui che ha il destino nel sole".