Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “C”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Cameron è un nome di origine scozzese che significa "curvo" o "naso storto".
Camilla Maria è un nome di origine latina che significa "pronto per la guerra". È stato portato da molte donne importanti nella storia romana, tra cui la leggendaria regina dei Volsci, Camilla, descritta come una guerriera feroce e coraggiosa nell'Eneide di Virgilio. Nonostante il suo spirito combattivo, era anche rispettata per la sua saggezza e capacità di prendere decisioni equilibrate e giuste. Il nome Camilla è stato portato anche da altre donne importanti nella storia romana, come l'imperatrice Claudia Augusta e la santa cattolica Camilla Battista da Varano. In sintesi, il nome Camilla Maria simboleggia coraggio, forza e saggezza ed ha una forte tradizione nella cultura romana.
"Camicia è un nome proprio italiano raro, che significa 'camicia', la veste o l'abito elegante."
Camil è un nome spagnolo di antica origine che significa "colui che è senza macchia o senza difetto". Deriva dal nome Camillo, un eroe della Repubblica romana noto per la sua difesa coraggiosa della città di Roma contro gli invasori gallici.
Camila è un nome di origini latino-americane che significa "compagna" o "amica".
Camila Alexandra è un nome di origine latina e greca che significa "senza rivali" e "colei che protegge gli uomini", rispettivamente. Questi nomi hanno una storia antica e profonde significati alle spalle.
Camila Anais è un nome di origine spagnola e francese, composto dalle parole latine "Camillus", che significa "colui che serve il popolo", e francesi "Anatole" o "Anaïs", che significano rispettivamente "grazia".
Camila Andrea è un nome di origine spagnola che significa "colui che è libero" o "colui che è senza macchia", derivante dal latino "cæli" che significa "cielo" o "ciel".
Camila Angela è un nome di donna di origine latina che significa "pronto per la battaglia" ed è stato portato da alcune figure storiche come Santa Camilla d'Egitto e il personaggio del poema spagnolo Il Cid.
Camila Beata è un nome latino che significa "colui che è senza macchia" o "colui che è benedetto", legato alla purezza e alla santità.
Camila Beatrice è un nome di origine spagnola che significa "pronto per la lotta", derivante dal nome maschile Camillo usato nella Roma antica.
Camila Eloise è un nome di donna di origine spagnola e francese, composto dai due elementi Camila, che deriva dal nome romano Camilla e significa "giovane ragazza" o "accompagnatrice", e Eloise, che in francese significa "Ella è famosa" o "Ella è nobile".
Camila Esther è un nome di origine latina ed ebraica che significa "senza casa ma illuminato dalle stelle".
Camila Fernanda è un nome di origine spagnola che significa "senza madre" o "libera". Deriva dai termini latini Camillus e fernum e ha una storia antica, portata da donne notevoli come Gabriela Mistral. In Italia è relativamente raro ma può essere occasionalmente incontrato.
Camila Isabel è un nome femminile di origine spagnola che significa "colui che è pronto per la battaglia". La sua origine si può far risalire alla parola latina "cæli", che significa "cielo" o "cium", che significa "signore".
Camila Judith è un nome di donna di origine spagnola composto dai nomi Camila e Judith, che significano rispettivamente "colui che serve il tempio" o "colui che porta il mantello sacro", e "lode a Dio" o "colei che è lodata da Dio".
Camila Kira è un nome di donna di origine araba e indiana, composto dalle parole "Camillus" che significa "colui che porta il turbante" o "che porta la testa", e "Kira" che significa "sole".
Il nome Camila Kristel è di origine latina e significa "colei che ha una chioma riccia".
Camila Marilia è un nome di origine latina che significa "colui che appartiene a Camillo" o "chi ha la forza di Camillo".
Il nome Camila Nicole ha origini spagnole e francesi. "Camila" deriva dal latino "Camillus", che significa "colui che aiutava il popolo". Invece, "Nicole" è una forma femminile del nome francese "Nicolas", che significa "vincitore del popolo".
Il nome Camila Rubí ha origini latine e significa "colui che ha una bella chioma".
Camila Serena è un nome femminile di origini romane, derivante dal cognome latino Camillus che significa "colui che serve il popolo". La sua traduzione letterale è "che serve il popolo serenamente", ed è spesso associato alla tranquillità e alla gentilezza.
Il nome Camila Victoria ha origini spagnole e latine, significando rispettivamente "colui che serve come tempio" o "colui che serve il tempio" (Camila) e "vincitore" o "che porta la vittoria" (Victoria).
Il nome Camilia ha origini latine e significa "colui che ha la bellezza di Camillo".
"Il nome Camilla ha origini latine e significa 'colui che copre la testa' o 'che ha una chioma riccia'. È stato portato dalla regina Volsca, Camilla, descritta nel poemetto epico "Eneide".
Il nome Camilla ha origine latina e significa "giovane guerriera" o "libera come il vento".
Il nome Camilla Adele ha origini both italiane e francesi, con significati rispettivi di "giovane di bell'aspetto" e "nobile".
Camilla Adhara: nome di origine latina ebraica, significa "giovane uomo" o "servitore del tempio" e "libera", associato alle virtù teologali.
Il nome Camilla Agnese ha origine latina e significa "colui che è adorabile", derivante dal latino "amabilis". Il primo elemento del nome, Camilla, deriva dall'antica dea romana della caccia. Agnese è una forma latinizzata del greco Agenor, che significa "molto luminoso" o "senza macchia", e si riferisce alla purezza e alla luce.
Camilla Alessandra è un nome di donna italiano composto dai nomi Camilla e Alessandra, entrambi di origine antica e con significati potenti: il primo evoca l'eroina guerriera romana, il secondo "difensore della gente" o "colui che protegge gli uomini". La combinazione dei due nomi rappresenta forza, coraggio e protezione.
Il nome Camilla Alice ha origini latine e significa "colei che aiutò la famiglia" o anche "donna con una bellezza senza pari". È stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui la leggendaria guerriera romana Camel·la Longa e Santa Camilla. Inoltre, è stato utilizzato in molti personaggi immaginari famosi della letteratura.
Il nome Camilla Anastasia ha origini romane e greche, rispettivamente "giovane uomo" o "sacerdote" e "rinascita" o "resurrezione", con significati legati alla forza, al coraggio e alla rinascita.
Camilla Andrea è un nome di origine latina e italiana che significa "libera come il vento" e "uomo forte e virile".
Camilla Angela è un nome di origine latina che significa "giovane donna" o "donna che combatte", associato alla dea della caccia Diana nel mondo antico.
Camilla Anita è un nome composto di origine latina ed ebraica che significa "giovane donna con grazia".
Camilla Anna: nome di origine latina ed ebraica, rispettivamente significa "libera come il vento" e "grazia", portati da donne importanti della storia e legati a figure religiose.
Il nome Camilla ha origini latine e significa "colei che combatte come una leonessa".
Camilla Arianna è un nome di origine latina e greca, che significa rispettivamente "colei che ha una chioma ricciuta" e "molto sacra o molto pura".
Il nome Camilla Asia ha origini latine e significa "abbagliante come la dea della luna".
Il nome proprio Camilla Athena ha origini latino-greche: il primo deriva dal sostantivo "camillus", che significa "giovane uomo" o "sacerdote", e si associa alla leggendaria eroina romana Camilla; il secondo significa "prudenza" o "saggezza" e si riferisce alla dea greca Atena. Insieme, i due nomi assumono un significato doppio: "giovane uomo saggio" o "eroina della prudenza".