Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “B”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Bayane è un nome di origine africana che significa "bambino felice" e che si trova principalmente tra i Wolof del Senegal.
Bayan Ibrahim Anwar Ibrahim è un nome di persona maschile di origine araba che significa "carico" o "responsabilità".
Il nome Bayan è femminile di origine araba e significa opinione o parere.
Il nome Bayan Osama Said Mustafa ha origini arabe e significa "brillante come il sole".
Bayan Rokhia è un nome medio-orientale composto che significa "figlio di una canzone". Il primo elemento, Bayan, deriva dall'arabo e significa "canzone", mentre il secondo elemento, Rokhia, ha origine persiana e significa "gioia" o "piacere".
Bayazid è un nome turco che significa "ricco e famoso", derivante dal fondatore dell'Impero Ottomano, Bayezid I.
Baybars è un nome di origine turca che significa "senza paura", derivante dalle parole turche "bay" (senza) e "barbars" (paura).
Il nome Baye ha origini africane, più precisamente senegalesi, ed è tradizionale tra i membri della tribù Wolof del Senegal. In lingua wolof, significa "colui che viene dopo" e spesso viene usato come nome per il secondo figlio maschio nato in una famiglia.
Baye Amar è un nome di origine africana che significa "la vita del giorno" ed è portato da molte famiglie africane con una forte tradizione.
"Baye Birame è un nome africano che significa 'figlio della pace' nella lingua wolof."
Baye Cheikh è un nome di origine africana, senegalese, che significa "persona coraggiosa e forte" e può essereinterpretato come "capo" o "leader".
Baye Diadji è un nome di origine africana che significa "la vita è bella".
Baye Ibra è un nome di origine africana che significa "figlio del padre", diffuso tra i Wolof del Senegal, con storia legata alla tradizione orale africana e portata da figure storiche come Baye Fall e Baye Diop.
Bayejid è un nome di origine araba che significa "vinto da Dio".
"Baye Makhtar è un nome di origine senegalese che significa 'figlio grande'."
Baye Malick è un nome di origine africana occidentale, composto da "figlio" (Baye) in wolof e "re" o "potente" (Malick) in arabo, che significa letteralmente "figlio del re" o "re potente".
Baye Mbacké è un nome di origine africana, diffuso tra i Wolof del Senegal. Anche se il suo significato esatto non è noto, questo nome ha una storia importante legata alla cultura wolof e al Senegal.
Il nome proprio Baye Mbaye ha origine africana, più precisamente nel Senegal. Il primo elemento, "Baye", significa letteralmente "figlio dell'acqua" o "colui che vive vicino all'acqua", un riferimento all'importanza dell'acqua nella vita quotidiana della popolazione locale. Il secondo elemento, "Mbaye", è una forma abbreviata di Mbagnick e significa "la forza del Signore". Questo nome viene spesso dato ai bambini come segno di protezione e benedizione divina in alcune culture africane. In sintesi, il nome Baye Mbaye significa letteralmente "figlio dell'acqua" o "colui che vive vicino all'acqua" combinato con la forza del Signore ed è comune nella cultura senegalese e in altre parti dell'Africa occidentale.
Baye Mbodj è un nome africano che significa "nato il venerdì".
"Baye Meugui" è un nome di origine africana che significa letteralmente "figlio del pescatore".
Baye Modou è un nome africano di origine senegalese, che significa "figlio di Moussa" o "scelto da Dio".
Baye Mor è un nome di origine africana, diffuso nella regione del Senegal. Significa "figlio nato durante la stagione secca" e viene spesso dato ai bambini nati in questo periodo dell'anno.
Bayen è un nome di origine ebraica che significa "costui costruisce", variante del nome Bibiano e derivato dal latino "Bibianus". È stato portato da molte famiglie aristocratiche nel Medioevo e da santi cristiani, tra cui San Bibiano. Oggi, Bayen è un nome popolare in Francia e in altri paesi europei, considerato elegante ed unico per i bambini maschi.
Bayen è un nome di origine africana che significa "figlio di Baia", il dio della guerra e del sole nella mitologia yoruba.
Baye Ndiaye è un nome di origine africana che significa "il figlio di Ndiaye" in lingua wolof. È il cognome di una delle famiglie più antiche e prestigiose del Senegal, i Ndiaye, con radici che risalgono al XIV secolo.
Bayene è un nome etiope che significa "forza del fiume".
Il nome Bayene ha origini etiopi e significa "figlio della luce".
Baye Niassa è un nome maschile di origine africana che significa "figlio della neve".
Baye Omar è un nome di origine senegalese che significa "figlio del mare" ed ha una forte connessione con la cultura islamica dell'Africa occidentale.
Il nome Baye Pape ha origine africana, combina i nomi senegalesi e ghanesi, significa "papa della pace" ed è un simbolo di speranza e armonia tra culture diverse.
"Bayera Bilal è un nome di origine africana che significa 'primezza' o 'primo nato', composto dai nomi tradizionali africani Bayera e Bilal."
Bayerro è un nome di origine tedesca che significa "portatore di spezie".
Il nome Baye Serigne ha origine in Africa occidentale, tra il popolo dei Wolof del Senegal. Esso significa "avere fede" o "credenza" e "signore" o "capo". Il nome è strettamente legato alla cultura islamica dei Wolof ed è stato spesso dato ai figli maschi per augurare loro di diventare leader spirituali o guide religiose.
Bayezid è un nome di origine turca che significa "maestro della felicità" ed è stato portato da diversi sovrani dell'Impero Ottomano, tra cui Bayezid I, anche conosciuto come Yildirim, che regnò sull'impero dal 1389 al 1402.
Baylie Raffaella è un nome unico che combina le origini e i significati di due culture diverse: l'inglese "bello come un giorno d'estate" e l'italiana "Dio è la mia guarigione".
Bayna è un nome arabo che significa "creatore".
Il nome Bayode Zaccaria ha un'origine incerta e il suo significato non è chiaro.
Bayram è un nome di origine turca che significa "festa" ed è strettamente legato alla tradizione islamica, in quanto rappresenta la festa religiosa più importante per i musulmani.
Bayram Ali è un nome maschile di origine turca che significa "festa della religione", derivante dai termini turchi "bayram" e "Ali". È un nome tradizionale e rispettato nella cultura turca e musulmana, spesso associato a figure storiche importanti come Ali ibn Abi Talib. Ancora oggi, è molto popolare tra i genitori turchi che cercano un nome significativo per il loro figlio.
Bayram Mohamed è un nome di origine araba che significa "venerdì", il giorno sacro dei musulmani dedicato alla preghiera collettiva e all'astensione dal lavoro.